da ilbrazzo » 4 feb 2020, 8:50
Alla fine, secondo me, c'è una sola cosa da fare per togliersi ogni paturnia: dotarsi di multimetro e fare un po' di misure comparate.
1) morsetti batteria, moto spenta.
2) morsetti batteria, moto sotto carica (se hai il manutentore Duetto, quando il led di carica resta acceso fisso ha finito di ricaricare ed è in modalità manutenzione, quindi ad occhio e corce una tensione leggermente più bassa di quella che usa durante la ricarica).
3) morsetti batteria, moto con quadro acceso (MA motore spento) e minor numero di utilizzatori accesi; valore da confrontare con quanto indicato su cruscotto.
4) morsetti batteria, moto con quadro acceso (MA motore spento) e tipici utilizzatori accesi (in primis anabbaglianti e pompa benzina); valore da confrontare nuovamente con quanto indicato a cruscotto.
5) morsetti batteria, moto con quadro acceso (E motore acceso, possibilmente sui 3mila giri) e tipici utilizzatori accesi (in primis anabbaglianti e pompa benzina); valore da confrontare nuovamente con quanto indicato a cruscotto.
Fatte queste misure, si avrà il quadro completo della situazione nelle varie condizioni.
E si saprà che, leggendo X Volt al cruscotto, in realtà ai morestti batteria ci sono Y Volt.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico