Nel 2016 ho concluso le modifiche "motore" e da allora giro con questa configurazione, ma ho sempre avuto il tarlo che mi diceva di non aver fatto tutto al meglio.
La moto è così configurata nella parte motore / scarico/aspirazione
Collettori Arrow decat
Scarico SC project con DB killer modificati
Rimosso blocco aspirazione originale e messo Kit completo Rottweiler compresi tromboncini
Kit rimozione SAS
Centralina Rapid Bike EVO
Dongle
La mappa messa nella centralina è stata modificata ad "occhio" dalla Dim Sport (casa produttrice) su indicazione del meccanico che mi ha istallato il tutto perchè la mappa per la nostra moto pre installata era quella standard con la sola opzione dello scarico e senza catalizzatore, ma ovviamente con un aspirazione così drasticamente diversa non era corretta.
Per quanto la moto vada alla grande ho sempre saputo che non poteva essere perfetta non essendo stata bancata , tra l'altro l'auto adattatività della EVO talvolta mi ha costretto a fare dei reset e ributtare dentro la mappa iniziale perchè con il tempo i parametri cambiano e la moto va peggio.
La carburazione a mio avviso è sempre comunque troppo grassa, il terminale si annerisce un pò e se da basso e nei medi è un dragster , secondo me gli alti non sono ottimizzati.
Ho contattato un officina specializzata in mappature al banco di cui ho letto ottime recensioni (Bruno Moto Racing di Alpignano TO ) trovando un titolare che mi è sembrato estremamente cortese e competente.
Purtroppo non sono comodissimo perchè è a 90 km da casa mia e dovrò comunque lasciare la moto per dargli il tempo di fare un buon lavoro, ma a metà Febbraio, approfittando del fatto che andrò qualche gg in vacanza, la porterò giù e la lascerò li per il lavoro.
Peraltro mi ha già confermato quello che pensavo, ovvero che l'autoadattatività, una volta fatta una mappa dedicata, va disabilitata perchè fa solo casino.
Non credo che nessuno abbia fatto questi lavori sulla sua moto ( sono l'unico malato credo hahahah



Gassss...!!!!!
