KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Eagle2 » 26 gen 2020, 12:05

Ragazzi, una domanda. Volendo provvedere a smontare e rimontare le gomme in autonomia vorrei comprare la bussola da 60 mm con la dinamometrica correlata. Il punto è che se non erro il dado va stretto a 250 N, pertanto devo trovare una dinamometrica che prenda una bussola così grande, tipicamente parliamo di misure da 3/4 o 1 pollice. Mi date consigli su marche e/o approccio da utilizzare? Io ho un kit di una nota marca ma ha innesto da 1/2, inoltre copre da 20 a 100 N, pertanto dovrei fare tutto da zero. Vado di 1/2 con adattatori per bussole a 3/4? Consigli? Grazie 1000!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda Albert71 » 26 gen 2020, 12:44

Ciao io ho comprato dinamometrica della berner fa da 70 a 300 è di fascia media se non ricordo male pagata 200 euro te la consiglio

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda blackballs » 26 gen 2020, 13:58

Sulla baia trovi una beta a circa 140 euri, poi se é il caso usi gli adattatori che non succede niente.la mia va molto bene e l avevo pagata meno ma non ricordo Cos é

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda Eagle2 » 26 gen 2020, 14:28

Grazie per le conferme ragass ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca_2601
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 7 dic 2018, 23:00

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Luca_2601 » 26 gen 2020, 19:27

Ok per il tiro del dado secondo quanto prescritto dalla casa, ma ha anche delle molle da inserire, una interna e l'altra esterna all'albero, quindi oltre al serraggio devi anche trovarti in corrispondenza dei fori tra il dado a corona.
A volte non corrispondono con all'esatta posizione del fine corsa del dado al tiro della dinamometrica e si deve svitare leggermente x trovare corrispondenza coi fori.
Tutto questo x dire che alla fine una volta stretto il dado ed inserite le "molle" che fanno da fermi, non va più da nessuna parte, anche se il tiro non è a libretto.
;-)
Motaro .... a cavallo di una GT

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Albert71 » 26 gen 2020, 19:58

Ciao mi dispiace Luca contraddirti ma il tiraggio del dado ai giusti mn è fondamentale non solo per la sicurezza in se ma soprattutto per mantenere le giuste tolleranze dei tre cuscinetti dell'eccentrico ,una mancata tolleranza può aumentare gli atriti e di conseguenza surriscaldare i componenti dell'eccentrico stesso con relativa durata degli stessi ,non lesiniamo mai su queste cose !

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Albert71 » 26 gen 2020, 20:11

Un altro appunto tirando il dado a 250 nm ogni volta in 4 anni non mi è mai capitato che i fori non corrispondessero e questo non penso sia un caso

Jfet
 
Messaggi: 627
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Jfet » 30 gen 2020, 0:26

io preso la Beta a 130euro.

Eagle metti una foto dello smontagomme che useresti?

0RS0
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda 0RS0 » 30 gen 2020, 6:49

Anche io uso le dinamometrie beta da anni e mi trovo bene.

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Eagle2 » 30 gen 2020, 8:54

Io penso di andare di Pastorino (ho tutta l’attrezzatura) ma tant’è son tutte sullo stesso livello...
Ad ogni modo, l’obiettivo è, per ora, smontarle e portarle personalmente dal gommista...purtroppo stringono tutti con la pistola e sta cosa mi fa innervosire parecchio, ergo preferisco fare da me la fase di montaggio e smontaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

0RS0
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda 0RS0 » 30 gen 2020, 9:06

Condivido pienamente. Anche io faccio così.

Avatar utente
nicotacos
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 ott 2017, 9:33

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda nicotacos » 30 gen 2020, 11:28

Ho una perplessità. Lo smontaggio di un dado stretto a 250 N/mm, dado peraltro piuttosto stretto, non è operazione piuttosto complicata da fare da soli senza una pistola pneumatica?

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Smontaggio ruote e cambio gomme in autonomia

Messaggioda Albert71 » 30 gen 2020, 17:30

No ti metti dietro la ruota poi infili il piede dietro lo pneumatico così quando comincia a girare verso di te lo blocchi con la scarpa e con un gesto deciso lo sviti io faccio sempre così !


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti