KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Albert71 » 17 gen 2020, 7:04

@giax
Una nota in aggiunta,ieri parlando di questo con un ds di una nota casa motociclistica Italiana, mi ha detto i banchi prova bevono essere o di possesso di KTM stessa o certificati sempre da loro ,non si può andare da un meccanico generico a fare la bancata !

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda vixi » 17 gen 2020, 8:17

@Alexros "Credo però che il costo dell ‘assicurazione dipenda dai cavalli fiscali che dipendono dal valore della cilindrata."

assicurazione si, viene calcolata sui cavalli fiscali (che con potenza non centra nulla, ma è uno scaglionamento di cilindrate - es. 15cf indica da 1243cc a 1372cc)

bollo, per il quale lamenta l'inganno, invece sui kw/cv indicati a libretto ovvero dichiarati dalla casa.

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda bildo64 » 17 gen 2020, 9:01

Se non ricordo male, ai tempi della prova di motociclismo, la KTM aveva risposto non smentendo la potenza minore di quella dichiarata.
Anche successive prove fatte da loro col motore a banco arrivavano a potenze inferiori a 160 CV e inferiori alle tolleranze ammesse.
Poi è andato tutto nel dimenticatoio.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda webspider » 17 gen 2020, 10:53

leggendo in giro comunque non sono gli unici
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 17 gen 2020, 14:02

@ bildo64: appunto. Errare è umano, perseverare è diabolico.

@ Giax: si e no. Se tre bancate su tre moto, assommate a tre bancate su tre moto di una rivista, fanno sei su sei provate. Certo KTM può diventare "perniciosa" o magari darci un tagliando gratis alla prima PEC, che ne so, un buono per la prossima KTM di 2000 euro... O beccarsi una vera Class Action. Credo che un giudice non attenga altro, magari dato che ci siamo, mettiamo dentro anche il consumo...

@Alexros: Ni. Le assicurazioni vanno anche per la cilindrata, ma considerano pure la potenza e i sistemi elettronici della moto. Esempio: Motoplatinum mi fa pagare 120 euro in più il R1150R, rispetto al SADV S. Non so se un 15% in meno di cavalli incidano a partita di elletronica, ma direi "forse".

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda ilbrazzo » 17 gen 2020, 15:35

Qualche riflessione
1) E' chiaro dove viene fatta la rullata della casa? All'albero, all'uscita della trasmissione secondaria o alla ruota? Perchè a seconda dei casi si deve applicare un fattore di correzione differente.
2) Solitamente le rullate alla ruota, nel caso delle moto, indicano una potenza inferiore di circa 10%-15% rispetto all'albero (ma questo è abbastanza noto).
3) Esiste un margine di tolleranza entro il quale la potenza rilevata con una rullata può essere considerata conforme al dichiarato. Non ricordo se è il 5 o il 10%. Prima di una qualsiasi class action, converrebbe indagare bene su questo parametro.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 17 gen 2020, 23:26

1) All’albero.
3) Dal documento postato da Bubbasqueeze comprendo la strada sia diversa. La Casa dichiara un valore e deve assicurare che la produzione sia il più possibile omogenea. Si effettuano dei controlli in produzione per certificare che lo sia.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bat21 » 17 gen 2020, 23:50

Beh ...per quel poco che ricordi, da che mondo è mondo la potenza dichiarata è sempre quella espressa dal SOLO propulsore :roll:

Ai tempi in cui la più nota rivista motociclistica effettuava test di lunga durata sulle moto, venivano eseguiti test di compressione/potenza/coppia prima dell'estenuante prova "endurance" (di norma 50 o 100.000 km.) > rimisuravano a fine prova > smontavano TUTTO il propulsore per verificarne usure/tolleranze & Co. ...la potenza veniva verificata al banco dinamometrico sia alla ruota che al motore (diretta al pignone) e i dati erano (spesso) addirittura maggiori di quelli dichiarati ...ricordo ancora la prova/test della Kawasaki Z500 e della BMW K100RS (che ebbi) :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bubbasqueeze » 18 gen 2020, 0:40

è un casino in mezzo a tutti quei documenti, cmq ho trovato nell'allegato 4 del "REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 44/2014 DELLA COMMISSIONE del 21 novembre 2013 che integra il regolamento (UE) n. 168/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la costruzione dei veicoli e i requisiti generali di omologazione dei veicoli a due o tre ruote e dei quadricicli", al punto 4.1.4.2. ci sono le tolleranze per i "Requisiti di conformità della produzione", ecco:

Annotazione 2020-01-18 003512.png


PDF e HTML

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 18 gen 2020, 9:21

Grazie, letto @bubbasqueeze. Per cui hanno il 5% di tolleranza ovvero circa 8 Cv. Di fatto dei nostri motori salvo sorprese, non ce ne è mezzo che sia conforme all'omologazione. Certo che il responsabile comunicazione dovrebbe essere licenziato. Dico io: hai moto non conformi all'omologazione e le mandi alle riviste senza mai provarle rendendo tutto pubblico? Oppure sono tutte ma tutte così e non c'è nulla da fare.

@Bat21: non ti sei posto la domanda perchè dopo Yamaha, Kawa, Suzuki, DucAudi, Honda, la rivista che citi te non abbia ancora mai provato nel Long Test una arancio? Io si.


Comunque, ripongo la domanda: chi è interessato ad andare avanti con la class action?

Mi pare impossibile che a tutti vada bene che ti vendano un purosangue e ti diano un ronzino e tutti contenti. E' un fatto di principio non di reale motore loffio.
Lamps
E

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bat21 » 18 gen 2020, 9:29

@Kinobi

Finisco il mio (per così dire) O.T.

Tempi addietro, quelli ai quali mi riferisco io, KTM produceva esclusivamente moto da enduro/cross ...non mi risulta che queste categorie siano mai state oggetto di prove potenza o rullate :nerd:

Fine O.T. ...proseguite pure sul tema topic :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Claudiovolo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 nov 2017, 19:50
Località: Roma

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Claudiovolo » 18 gen 2020, 9:41

A mio avviso non ci sono gli estremi per un'azione legale, soprattutto perché (e questo può essere visto come un difetto della moto) la minore potenza che si lamenta è dovuta essenzialmente al controllo elettronico di trazione.
Il motore di per sé ha le caratteristiche tecniche dichiarate e può fare anche di più, ma per motivi di sicurezza ritengo sia stato parecchio "addolcito" con l'intervento del software.
Basta disattivare il controllo elettronico e la differenza è notevole!
Bisogna stare molto attenti però perché diventa facile mettersi la moto per cappello!!! :D
Roma non morirà che con l'ultima città degli uomini

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda ilbrazzo » 18 gen 2020, 9:46

Bat21 ha scritto:la potenza veniva verificata al banco dinamometrico sia alla ruota che al motore (diretta al pignone)

Eh no... a fare i "precisetti" la potenza al pignone NON è la potenza all'albero perchè introduce la dissipata della trasmissione primaria.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
ander
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 ott 2012, 13:22
Località: Torino

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda ander » 18 gen 2020, 10:11

Immagine

Presa direttamente da Superbike Italia , a numeri il gap tra Gs e K ormai è sempre meno
Allegati
Reader _ Powered by Pocketmags.jpg

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 18 gen 2020, 10:30

Kinobi ha scritto:Io stimo in un 10% in meno di potenza

Non sono stato a spulciare Forum o web, ma mi limitavo ad un post che ricordavo bene, di Minilimitatore95. Lui ha fatto bancare la 1290SA in varie configurazioni - compresa la stock.
Premesso che, a pensar male, il meccanico ha tutto interesse a dimostrare che stock è bassa di CV (così da comprovare la bontà di suoi interventi, mappatura etc), risultano 145,17 CV alla ruota su banco certificato.
I 160 CV sono all’albero.
Se la tolleranza è del 5% (sempre GRANDISSIMO Bubbasqueeze!!!) sono 152 CV.
Se considero la dispersione della trasmissione direi che i 145 CV alla ruota sono comprensibili. Sarebbe una perdita compresa tra il 9.4% (15 CV su 160) ed il 4.6% (7 CV su 152). Ilbrazzo scrive che questa dispersione come regola del pollice è tipo 10 o 15%.
BTW la carta di circolazione riporta 160 o 162 CV (cioè 160 HP)? Lo chiedo perché per la GT KTM ogni tanto scrive 177 HP, ma sono 180 CV.

Avatar utente
AlexRox
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 set 2019, 22:46

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda AlexRox » 18 gen 2020, 12:04

Concordo con @giax , prima di procedere occorrono i presupposti e per averli occorrono delle prove certe ,fatte personalmente al banco prova , inizialmente sarebbe interessante comprovare 4/5 moto (stesso modello stessa mappatura ecc) per verificarne i dati , senza andare a cercare prove fatte da riviste o altri, non per sminuire il loro lavoro , ma tanto perché si sa come funziona il mondo commerciale , personalmente mi informo se nella mia città esiste un banco prova e nel caso , tanto per curiosità, la metterò al test.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bat21 » 18 gen 2020, 12:14

@ilbrazzo

Allora ...spiegami COME faccia la casa a calcolare la potenza di una moto ...cioè, da dove attingono la lettura della cavalleria motore ...oppure è una sorta di teorema/formula matematica :roll: :?:

@AlexRox

Eliminato duplicato di risposta :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 18 gen 2020, 12:22

@AlexRox
Ti consiglio di farlo, DOPO un tagliando regolarmente registrato sul libretto. Questo mi ha detto a voce l'avvocato. Inoltre, credimi, conta più una prova pubblicata da una rivista che chi banca la moto in una città pur avendo un macchinario certificato.
Se mi dici come va...Io devo fare il tagliando entro il 22 marzo, per cui avrò i miei dati attorno a quella data.
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 18 gen 2020, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda lucmerenda » 18 gen 2020, 12:35

Consiglio professionale:
Attenti a queste associazioni che promuovono cause e/o class action millantando successi in tutto il mondo

Se si perde la causa poi non vi basta rivendere la moto per pagare le spese

Oggi vi iscrivete all’associazione e date inizio al tutto cono 100€ di tessera e 2/300 di spese di avvio

Poi se vincete avete firmato per girare il 10-20% all’associazione oltre agli onorari del legale

Se malauguratamente perdere oltre a pagare il legale dell’associazione dovete poi pagare il legale di KTM o del soggetto a cui avete fatto causa (e non vi bastano 15.000€ per una causa di tribunale)

All’associazione non frega un ca...o tanto la tessera ve l’hanno fatta, le spese le avete pagare e poi sono fatti vostri

Tenete presente che poi nel contratto che firmate con l’associazione l’avvocato il consulente il perito ecc lo scelgono loro e non potete mettere becco e se per caso non vi soddisfano e volete svincolarvi e scegliere un professionista di vostra fiducia dovrete pagare salate penali

Quando andate allo sportello non vi dicono nulla di tutto questo ma vi fanno firmare un bel contratto che vi tiene legati a loro per le palle

Fate molta attenzione nella scelta del professionista a cui vi rivolgete (avvocato - medico - notaio - ingegnere ecc)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda bildo64 » 18 gen 2020, 13:14

Per quanto ne so io Altroconsumo non chiede una lira se sei iscritto.
E il costo dell'iscrizione dovrebbe essere sui 27 € all'anno.
E la class action su Panda e golf era aperta anche ai non iscritti.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 5 ospiti