KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM sposta parte della produzione in Cina

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dadok
 
Messaggi: 320
Iscritto il: 5 dic 2017, 16:20
Località: Torino

KTM sposta parte della produzione in Cina

Messaggioda Dadok » 22 dic 2019, 20:31

blackballs ha scritto:Il peggioramento nella qualità non c é stato in effetti. Ci sono stati cambiamenti nei modi di progettare e produrre come ci sono stati per tutti i marchi ma parlare di peggioramento della qualità é sbagliato. I 950-990 rispetto ai più recenti bicilindrici erano dei pezzi di ferro preistorici, è l ora di farsene una ragione.

Mahhh
Ultima modifica di Giax il 23 dic 2019, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: KTM sposta parte della produzione in Cina

Messaggioda k2t » 23 dic 2019, 20:42

...mahh...
E' un po' che in queste stanze circola voce d'un decadimento qualitativo del marchio, ma questa convizione e' dettata da esperienze reali o son le solite frasi fatte nostalgiche del tipo "non ci sono piu' le moto d'una volta"?
Per come la penso io, piu' che decadimento, vedo in questi ultimi anni una grande crescita! ad oggi Ktm e' leader indiscussa nel segmento off specialistico, le top di gamma street 1290 (prodotte a Mattighofen e piu' "consone" al mercato europeo) non han certo qualitativamente nulla da invidiare alla concorrenza anzi e siamo accecati se non vediamo i miglioramenti rispetto ai modelli passati (come BB ha giustamente fatto notare)... anche se un SMR990 nel mio box ce lo vedrei proprio volentieri!! :mrgreen:
Sulla scelta "medio/piccole" home Cina vero e' che per noi puo' apparire una "caduta di stile" e magari scoraggiante all'acquisto, ma altrettanto vero e' che questo segmento "tira" molto nel mercato d'oriente e produrre direttamente la' potrebbe portare in tasca tanti quattrini da reinvestire in casa!!...si vedra'!! :wink:

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: KTM sposta parte della produzione in Cina

Messaggioda Bubbasqueeze » 23 dic 2019, 21:28

Anche andando a produrre in cina non credo regaleranno mai niente al consumatore...poi riguardo la qualità/afidabilità vabè, và sempre considerato che la stragrande maggioranza di persone che scrivono sui forum sono quelli che hanno qualche problema o che cercano info preacquisto (e poi se ne vanno) e fare statistica è impossibile.
Io posso parlare per il modello in mio possesso, cioè il 690 e sui nuovi modelli hanno migliorato di molto sul motore, poi è vero, hanno fatto modelli con componentistica inferiore, ma che costano pure meno, ed eventuali rincari dipendono anche dalle tasse o dotazioni aggiuntive, magari di sicurezza imposti dalle normative.
Per fare un esempio la mia Duke 690 2011R senza abs e niente veniva 9.450€, la Duke 690 R 2015 veniva10.400€ ed aveva Abs/MSR/piu cv/Akra slipon/più affidabilità/migliore pinza/sella PP...tutte cose che si pagano).
Poi vale sempre la solita storia, su un modello appena rilasciato è molto più facile che siano i cosiddetti "problemi di gioventù", rispetto ad esempio ad un 690/990 prodotto da più di 10 anni, e c'è sempre il fattore "nostalgia" tirato in ballo dai vecchi possessori.
Poi la realtà secondo me è che le moto migliori molto spesso sono quelle più vendute e ktm sta sicuramente guadagnando terreno rispetto al passato, poi le sfighe possono capitare con tutte le moto.
Cmq sulla Cina secondo me non si può generalizzare e considerare tutto ciò che viene prodotto come una "cinesata" e di conseguenza non comprare qualcosa a prescindere...x me è un modo di ragionare assurdo.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: KTM sposta parte della produzione in Cina

Messaggioda Giax » 23 dic 2019, 22:59

bubbasqueeze ha scritto:sulla Cina secondo me non si può generalizzare e considerare tutto ciò che viene prodotto come una "cinesata" e di conseguenza non comprare qualcosa a prescindere...

+1

Ribadisco che, da italiano, mi spiace solo se delocalizzano dall’Italia. Per il resto non necessariamente ciò che è prodotto (o assemblato) nel Far East è in sé meglio o peggio di quanto prodotto, che ne so, negli USoA.
Contano solo ingegnerizzazione, materiali e semi-lavorati e controllo qualità. Se un prodotto è pensato bene, costruito con buone materie prime e c’è una verifica che esca dalla catena secondo gli standard previsti - poco mi cambia se venga dalla Cina o dall’Austria, che sia prodotto da malesi o svedesi o dagli Oompa-Loompas.
Le “cinesate” sono tali in quanto a basso costo perché a base di materiali scadenti o tossici o pericolosi, o mal progettate o assemblate senza controlli né test, o perché frutto di “imitazione più o meno creativa”.

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: KTM sposta parte della produzione in Cina

Messaggioda blackballs » 24 dic 2019, 11:41

Che conta alla fine sono sempre i risultati e i risultati dicono che in proporzione era più facile rimanere per strada con un 990 piuttosto che con un 1190-1290 nonostante l avvento su queste ultime dell elettronica in dose massiccia che in alcuni ambiti ha complicato un pó le cose. Se poi vogliamo dire che una vecchia ktm montava una forcella meglio realizzata rispetto alle attuali ci sta ma è anche vero che spesso(ad esempio con le semiattive) le nuove forcelle soddisfano l utente medio più di quelle vecchie. Le moto del nuovo corso sono più funzionali oltre ad avere dotazioni e prestazioni infinitamente superiori e anche parlando di prezzi ad essere sinceri trovo che fosse molto più cara 10 anni fa un smr a 13500 euro piuttosto che una sdr 1290 a 18000.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti