KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mancamenti alimentazione alti regimi

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda Blackap » 27 lug 2019, 16:24

Oggi dopo una vita ho fatto nuovamente un bel giro in moto.
Ho notato che sopra agli 8mila giri la moto mura se tengo tutto aperto. Se invece lascio non apro completamente passa gli 8mila giri senza problemi.
Ho pensato subito ai filtri benzina...però non sono certo. Perché se non apro completamente non ha problemi...forse perché la centralina crede che debba arrivare più benzina quando sono tutto aperto e invece la benza non arriva??
Che dite?
Grazie
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

bona
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 lug 2019, 18:04

Re: Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda bona » 28 lug 2019, 10:59

La prima cosa da sostituire e' il filtro benzina, successo anche a me stessa cosa un anno fa.

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Re: Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda Blackap » 28 lug 2019, 12:32

Bon! Allora confermi il "timore" che avevo...proverò a far da me, non ho assolutamente voglia di portar la moto di nuovo dal concessionario, ho giusto fatto il tagliando un mese fa e ogni volta per andarci e riprendere la moto perdo mezza giornata. :?

Thanks!!!
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 28 lug 2019, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda Masso75 » 5 ago 2019, 7:12

Fossi in te metterei almeno i filtri ai bocchettoni così ti dimentichi di cambiare i filtri pompa in futuro,ovviamente vanno puliti i serbatoi prima...

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Re: Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda Blackap » 5 ago 2019, 21:07

Già montati mesi fa ma ovviamente non avevo pulito i serbatoi prima!!
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda Matteo_Harlock » 6 ago 2019, 7:08

Metti il kit di Guglatech filtro in aspirazione Godzilla + filtro esterno automotive e ti dimenticherai per sempre dei filtri.

Ti servono:
- Kit o-ring di ricambio (devi estrarre la pompa dal serba sinistro)
Immagine
https://www.guglatech.com/prodotto/kit- ... ktmfpo-00/

- Filtro aspirazione Godzilla
Immagine
https://www.guglatech.com/prodotto/filt ... mfpfkg-00/

- Kit filtro esterno (filtro, tubi benza, fascette inox)
Immagine
https://www.guglatech.com/prodotto/kit- ... mrt097-00/

Devi smontare:
- I due serbatoi e il maledetto cassettino
-La pompa dal serba sinistro
- Smontare il corpo pompa e rimuovere i vecchi filtri
- Smontare il triangolino di plastica sotto l'airbox e raggiungere l'innesto del tubo benza nei corpi farfallati

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: Mancamenti alimentazione alti regimi

Messaggioda Matteo_Harlock » 6 ago 2019, 7:23

Il filtro esterno andrà posizionato sotto il cassettino:
Immagine

Quindi il tubo benza dovrà salire dal raccordo rapido della pompa, posizionato sul serbatoio sinistro, a sotto il cassettino. Attraversare il filtro e poi ridiscendere sul lato destro della moto fino a raggiungere i corpi farfallati (ed ecco perchè devi smontare anche il destro).

Una volta messo l'esterno, puoi aprire la "campana" bianca della pompa, prendere il filtro in carta (che sarà intasato) e buttarlo via.
http://ktm950.info/how/Orange%20Garage/ ... lters.html
Immagine

Questo filtro ha fatto 8000 miglia (secondo il blogger). Il mio esterno è su da 40.000km, quello di Skizzo da quasi il doppio, e non abbiamo più avuto problemi
Immagine

Il filtro sull'aspirazione Godzilla invece va montato al posto dell'originale:
Immagine


Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite