KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

TFT in protezione termica

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

TFT in protezione termica

Messaggioda Giax » 15 giu 2019, 7:28

Riporto qui due post da un altro thread:

Giax ha scritto:[…] Lascio quindi la moto forse 30 minuti sotto casa dal marciapiede.
Torno, la accendo, parto e al semaforo realizzo che il TFT non si è acceso. I vari LED sì, ma il TFT no. La moto va, tutto ok, ma non funziona.
Tento la tattica Windows (spengo&accendo…): nessun esito.
Arrivo al primo Autogrill, la lascio all’ombra e mi accingo a scollegare la batteria. Prima di staccarla provo un ultimo riavvio: si accende il TFT tutto ok.
Può essere che non si accendesse perché era rimasto al sole cocente (c’erano 32 gradi) circa mezz’ora ed è andato “in sicurezza”?
Magari è una “caratteristica” arci-nota anche da chi ha la 1290SA, o è chiaramente scritta nel manuale d’uso, e adesso sono troppo stanco per cercare…

Ultra ha scritto:Può essere che sia andato in protezione, tutti i dispositivi elettronici hanno un range di temperatura di funzionamento, ad esempio quando uso il tomtom in macchina d estate per lunghi viaggi col sole che gli batte contro dopo un tot di ore la ricarica della batteria viene sospesa. Può essere che questa informazione non sia riportata sul manuale. Prova magari a coprire il cruscotto con uno straccio la prossima volta che ti capita di parcheggiarla al sole, magari uno straccio che non sia nero :ugeek:

Apro a parte perché non sembra essere stato “un difetto o un problema” ma, come avevo scritto, più “una caratteristica”.

Qualcuno sa se è documentato il tutto? Che parametri etc? Per esempio: a che temperatura va in protezione? Dopo quanto tempo (o sotto che temperatura) riparte?

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Ultra » 19 giu 2019, 18:07

Visto i "moltissimi partecipanti" temo che a questo punto si tratti di un' anomalia.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26466
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Bat21 » 19 giu 2019, 18:27

OTTIMO consiglio di Ultra, in ordine alla copertura dello schermo (stavo meditando per quello della Dukina), in ragione anche di un possibile (probabile) scolorimento di quanto riportato digitalmente :!:

Ma se la cosa dovesse ripresentarsi ...provar a staccare/riattaccare la multipresa del cruscotto, magari spruzzandovi dello spray disossidante (tipo CRC Marine), non guasterebbe di certo :roll:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Jfet
 
Messaggi: 627
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Jfet » 19 giu 2019, 22:17

Scusa Bat,

ma se il display va in protezione termica, (cosa che accade ance agli smartphone) cosa centra di staccare il connettore multipolare?

Piuttosto mettici una protezione per lo schermo (pellicola di plastica, esistono trasparenti ed antiriflesso) e quando parcheggi ad esempio io il display lo copro con i guanti!
entrano fra cupolino e display perfettamente e fanno ombra!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26466
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Bat21 » 19 giu 2019, 22:31

Da quel che avevo inteso, m'era parso che la problematica fosse "altalenante" (random) ...da qui il consiglio nel verificar la connessione multipresa del cruscotto :roll:

In ogni caso gli attuali "hyper-cockpit" sono sempre più delicati ...da qui ...il cercar di proteggerli in qualche modo dall'esposizione diretta al calore solare, credo sia cosa più che utile (doverosa) :!:

Poi ...resta sempre il vecchio adagio a suggello del tutto (al di la dei consigli più o meno accettabili) ...ognuno con la propria moto ci fa quel che vuole :shifty: :hand:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

TFT in protezione termica

Messaggioda Giax » 19 giu 2019, 23:59

No, quanto meno con me non è stata altalenante.

Ho dato un occhio al manuale d'uso e l'unico passo che ho trovato in merito è:
Parts of the combination instrument become very hot in certain situations. In particular, the display gets hot in ambient temperatures above 55 °C (131 °F), during extended stationary periods, e.g. at a traffic light, or in direct sunlight.

che però è 'natra roba.

Magari nel manuale d'officina (che non ho né so se è già in vendita) c'è scritto qualcosa al proposito, boh.

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Ultra » 20 giu 2019, 1:09

Sottoponila nuovamente allo stesso stress termico e vedi come si comporta, se si spegne nuovamente te lo fai cambiare in garanzia, con queste giornate calde non dovrebbe essere un problema parcheggiare la moto davanti il concessionario giusto il tempo di dimostrare il malfunzionamento.

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda chimera » 20 giu 2019, 5:16

Ora non ricordo dove (se qui o su altri lidi) ma mi sembra fosse uscito un aggiornamento del tft che andava a modificare il range nel quale il display va in "protezione termica", così da renderlo meno "sensibile".

Prendetela con le pinze perché non mi ricordo, appunto, la fonte.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Giax » 27 giu 2019, 23:26

Oggi Giglioli mi ha confermato che il TFT vada in protezione termica - ma non sapeva dirmi a che temperatura.
BTW oggi ho preso la moto dopo una riunione, verso le 18.00, e segnava un bel 42 gradi centigradi ambientali. Lo schermo era rimasto al sole (parecchio a lungo) ma si è acceso subito senza problemi.

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Ultra » 28 giu 2019, 0:07

Quindi rimane il mistero di cosa possa essere successo la scorsa volta, vabbe speriamo non si ripeta più.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Giax » 26 ago 2019, 20:19

Stasera uscito dall’ufficio tutto ok.
Poi lasciata 30 mins in un parcheggio coperto (quindi non sotto il sole, circa 26 gradi ambientali), e quando l’ho ripresa il TFT, all’accensione, era spento.
Provato a spegnere e riaccendere tre o quattro volte, anche mettendola in lock (bloccasterzo inserito), ma nulla.
Entrando in garage, al buio ormai, ho notato dei “corner halos”, perciò credo che sia sotto tensione - e ci sia qualche altro problema, che non ha a che fare con la messa in protezione.
DA3F2A29-E3B0-4277-B2D0-F48E9F81AE33.jpeg

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda vixi » 27 ago 2019, 10:10

sti ipad al posto del cruscotto danno solo problemi...
anche fuori dal mondo KTM se ne sentono di tutti i colori...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Giax » 28 ago 2019, 19:01

Ieri per motivi di lavoro ho preso l'auto.
Stamattina scendo bello cazzuto con attrezzi ed OBD deciso a farla fuori… la accendo… TFT funziona…
Boh. FORSE avevo pastrugnato con comando di accensione/bloccasterzo moto e/o avviato il motore troppo presto senza aspettare che si completasse l'avvio della Dashboard.

Avatar utente
CekhezJr
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 lug 2019, 9:04

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda CekhezJr » 9 set 2019, 8:44

Buongiorno, leggendo questa discussione mi è venuto il terrore che possa succedere anche a me, quindi spulciando su Amazon ho trovato una pellicola in vetro protettiva per il display.
Questa è la pellicola opaca per il display (modello per KTM 1290 SA ma compatibile con le nostre SD)
Immagine
Immagine

TFT senza pellicola
Immagine

TFT con pellicola opaca
Immagine

TFT acceso con pellicola
Immagine

Unico neo, il display non è più nitido come prima, ma resta comunque ben leggibile
A me piace perchè da spento non si vede lo stacco tra display e cornice.
Spero che rimanga più protetto di prima.

Vi lascio il link di Amazon
https://www.amazon.it/BROTECT-Pellicola-Vetro-Compatibile-Adventure/dp/B07T2M3VJD/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3T72I7F9F43BE&keywords=pellicola+ktm+1290+super+adventure+s&qid=1568014844&s=gateway&sprefix=pellicola+ktm+1290%2Caps%2C165&sr=8-10

Si trova anche la pellicola vetro chiara, la pellicola chiara e opaca (non in vetro e più sottile)
Motorbike: KTM 1290 Super Duke GT 2019 Black :love1: :ktm:
Optional: Antifurto PP, Borse laterali PP, Bauletto Shad SH58X su piastra Sw Motech, Raccordo Arrow

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: TFT in protezione termica

Messaggioda Giax » 9 set 2019, 21:11

La mia ha su, dal primo km, quello di SpeedoAngels.


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti