Ciao a tutti.
Leggendo le vostre impressioni mi sto tranquillizzando: il classico "Ma cosa ho comprato?" mi era già balenato!!!
Ritirata la mia "cimice bianca" da una settimana, ho fatto finora solo 250 km prettamente su strade cittadine e statali con una "puntatina" di una 40ina di km in autostrada.
Premetto che arrivo da 20 anni di moto varie con almeno 3 cilindri. Pertando immagino dovrò rifasare la mia guida: facevo le rotonde quasi in 5a (FZ1 Fazer) e con il GT, in terza tra i 3000 e 3500 giri (modalità Street), riprendendo, ho l'impressione che il motore quasi si imballi talmente traballa...
Speriamo si addolcisca.
Il motore ha un bell'allungo progressivo una volta passato lo scalino di cui sopra. La partenza in prima da fermo è dolcissima rispetto alle 4 cilindri che ho avuto: fare il salto del canguro al semaforo penso sia veramente difficile.
Non mi piace molto la leva della frizione: troppo curvata e corta. Spesso mi trovo la palletta laterale tra anulare e mignolo.
Idem il comando delle frecce: in questo caso mi sembra troppo distante dalla manopola (la levetta è lunga), costringendo ad iper-estendere il pollice per attivarla.
Il cambio (usando la frizione) è ancora abbastanza duretto. Anche qui confido in una progressiva allentamento con i prossimi chilometri; devo anche capire se il posizionamento del pedalino rispetto allo standard (foro centrale) potrà aiutare con lo sforzo da applicare sulla leva (ho un 45 di scarpa).
Spero anche di trovare il segreto per innestare al primo colpo... la folle da fermo.
La protezione all'aria con il parabrezza "tutto su" è discreta (a velocità al limite del ritiro patente in autostrada

), creando una bella pressione sulle spalle (sono alto 185).
Ha una agilità in curva/controcurva - tipica entrata/uscita allegra in rotonda - che pare una bici da corsa.
Una curiosità: ho fatto un pieno di benzina raso e, dopo 110 km (media 17 km/l), l'indicatore è sceso di una sola tacca. Il serbatoio ha una configurazione ad "imbuto", ovvero millanta chilometri senza che si muova e poi... precipita all'improvviso?
O anche il galleggiante deve rodarsi?
Grazie.
G.