Forse questo mio post serve a poco, ma mi sento di scriverlo lo stesso perchè mi sono capitate due cose che mi hanno confermato che le protezioni vanno sempre messe e la concentrazione deve essere costante fino a quando nn la si poggia sul cavalletto.
Un mese fa, rientro con la mia Triumph in garage, scendo pensando di aver messo il cavalletto, ma nn l'avevo fatto....istintivamente sorreggo la moto, ma mi sbilancio e sbatto spalla e testa contro il muro. Fortunatamente, avevo la giacca da moto altrimenti la spalla sarebbe partita. "Appoggiandomi" al muro ho salvato la motina. Da allora metto sempre giacca con protezioni anche quando vado a lavoro o per brevi tragitti e verifico sempre di aver messo il cavalletto. Sembra una banalità...vero?
Sabato, in montagna, parcheggio il 1290, metto cavalletto ma nn verifico che sia ben appoggiato a terra.....sfiga ha voluto che mentre scendo, strada in un po' in pendenza, il cavalletto si richiuda...faccio un carpiato all'indietro (10 anni di arti marziali mi hanno dato una mano visto che non ho appoggiato le mani e mi sono lasciato cadere all'indietro...altrimenti...) e moto a terra. Fortunatamente avevo anche il paraschiena e fascia visto che sono caduto su delle pietre.
Tutto qua...in 12 anni non mi era mai successa una cosa del genere.....forse mi sono riconglionito....forse ho peccato di eccesso di sicurezza.....nn lo so. Cmq, concetrazione fino a quando la moto non è ferma e ben appoggiata a terra con il cavalletto chiaramente .

Per la cronaca, barre di protezione hanno fatto il loro lavoro, e quindi me la sono cavata solo con dei graffi sulle barre, qualcosa sul paramani...e con lo spiecchietto allentato. Se avessi avuto gli attrezzi dietro, non avrei fatto 150km con lo specchietto a mo di bandiera...accidenti a KTM che nn ha previsto un porta attrezzi sotto sella come sul 990.
Buona strada a tutti.