Ne avevo già accennato all'interno del thread sulla "2.0", però penso sia utile stigmatizzare separatamente.
Il primo aspetto è che sull'eventuale sostituzione della batteria stock con una a ioni di litio conviene essere accorti.
Nel mio caso la scelta era caduta sullo stesso modello al litio che avevo montato prima sulla GT MY 2016 e poi sulla R1200RS con zero problemi: una Magneti Marelli BK LithiumOn MM-ION-10.
Al di là delle raccomandazioni commerciali di compatibilità, delle differenze dimensionali e soprattutto di peso rispetto alla stock (1,1kg contro 3,9kg, motivo del cambio), mi pareva che le caratteristiche ci fossero… La stock Yuasa YTZ14S eroga 230A CCA, mentre la MM che ho preso ne eroga 240.
Ovviamente, a parità di volt &co, su "motoroni" la parte del leone dovrebbe farla il CCA (cold cracking ampere), visto che esprime la corrente "di spunto" che riesce a scatenare appunto "a freddo". La temperatura ambientale bassa degrada questo parametro, ma molte batterie al litio sono date per dar spunto fino a -10°C.
Un tipico consiglio, a temperature ambientali particolarmente rigide, è di aumentare il carico (=lasciare quadro e luci accese) dai 30 ai 300 secondi, prima di chiudere il circuito del motorino d'avviamento. Il maggior flusso di elettroni dovuto al carico delle varie luci &co dovrebbe eccitare la batteria e farla scaldare quanto basta per recuperare la temperatura di esercizio.
Premesso questo, il 26 gennaio il Concessionario mi ha consegnato la MY 2019 nuova di trinca ma con già la mia batteria al litio montata.
Da allora, con temperature atmosferiche da 2°C finanche a 12°C, la GT "a freddo" ha quasi sempre faticato ad avviarsi. Per "faticare ad avviarsi" intendo che, anche lasciando un paio di minuti il quadro acceso &co, di solito più o meno:
- al primo avvio il motorino parte e si impunta e spesso si resetta il quadro strumenti;
- al secondo tentativo si sente che prova "in ciclo" a lanciare il motorino, tre o quattro volte;
- al terzo tentativo si avvia il motore.
Questo non ritengo vada bene, ma potrebbe essere dovuto a qualche difettosità della specifica batteria che mi hanno venduto oppure a qualche tipicità di questo modello che la rende poco compatibile con l'assorbimento richiesto dal motorino della GT.
Diciamo che "è colpa mia" e proverò a sostituirla con un'altra al LiFePO4, magari consigliata e venduta dal Conce.
Il secondo aspetto è come reagisce a tutto ciò l'elettronica della GT - e quindi non è colpa mia!
Quasi sempre non fa un plissé: non si avvia, e poi quando si avvia evviva, inizia la giostra!
Molto spesso il primo o il primo e secondo tentativo di avvio comporta il riavvio del quadro strumenti. Vabbe'.
Più di una volta mi ha dato errore di MTC e/o di ABS (qui si nota che ero ad 11°C):
Un paio di volte, le più fastidiose (*), ha causato l'accensione della spia gialla motore (13°C):
La più drastica di tutte, a anche un po' offensiva

Ovviamente in tutti i casi poi la moto si avviava, partiva e andava pure alla grandissima.
Ne ho parlato col Concessionario ed è d'accordo che il tipo di errore/feedback che dà la moto è inconsistente e sbagliato - avviserà KTM consigliando di programmare un altro tipo di alert.
(*) Anche perché, provando anche la tecnica dei "cinque riavvii consecutivi senza errori", l'unico a poter spegnere la spia è il Conce… In più nelle "Avvertenze" non fornisce nessuna indicazione esplicativa.