andreac ha scritto:La guarnizione siliconica (sigillante) non è il male, è di uso comune, anche in aggiunta alle guarnizioni in gomma, nelle fasi di assemblaggio o manutenzione.
Ehm ...scusami Andrea ...ma pur ammettendo di disconoscere
nuovi indirizzi d'assemblaggio parti per la copertura delle cd. "zone umide/umettate" ...soprattutto la guarnizione siliconica (la cd. "pasta" Saratoga/Arexons/Wurth) da te citata viene da sempre utilizzata qualora non si voglia o si possa optare per una sostituzione d'una
guarnizione di tenuta ...ma non mi sovviene di case costruttrici che utilizzino già in fabbrica un dualismo guarnizione + pasta siliconica
che sarebbe poi quel film che impianti robotizzati (dispenser) depositano sulle bordure planari di accoppiamenti piani a bassa coppia di serraggio (coppe dell'olio, coperchi punterie, ecc.),
in luogo della guarnizione in gomma preformata

Questa per me è la logica ...ma se questo è l'indirizzo delle Case Costruttrici (KTM compresa), mi arrendo
