Ok.pave ha scritto:Concordo in pieno, è così.
Lamps
Non fai la smt ma fai la sd gt? Che senso ha?
Chi farebbe touring coi polsi spaccati ed i maroni sul serbatoio?
Inviato spalancando il gas a 2 mani
Ok.pave ha scritto:Concordo in pieno, è così.
Lamps
pave ha scritto: anzi se la facessero in scala minore e con un prezzo più abbordabile venderebbe molto di più.
Lamps
Pizzi ha scritto:Ok.pave ha scritto:Concordo in pieno, è così.
Lamps
Non fai la smt ma fai la sd gt? Che senso ha?
Chi farebbe touring coi polsi spaccati ed i maroni sul serbatoio?
Inviato spalancando il gas a 2 mani
Infatti aspetto la prossima primavera per provare la Tracer 900 gt.BrainSpark ha scritto:Se ciin casa KTM ad oggi hanno già due moto che richiamano il concetto della smr(fun bike pura) e della SMT (fun bike da viaggio) e sono rispettivamente la 790 Duke e la sd gt... Ovvio che non potranno mai essere come le vecchie smr ed SMT ma si spartiscono quella fetta di mercato..
Al di fuori di KTM le moto che più ricordano la smr sono l hypermotard sp e la mt09 sp, alla SMT si può avvicinare solo la tracer
Io purtroppo la Gt non la potrei guidare in quanto sono 1.90 e metà busto sarebbe fuori dal cupolino.poi l'ha postura col busto in avanti non mi piace...k2t ha scritto:Da quando ktm ha deciso di vestire da "turismo" l'SDR con la GT, l'SMT non ha piu' motivo d'esistere... giusto o sbagliato che sia... per me giusto puntare sul segmento sporttouring, perche' c'e' pochissima concorrenza, anzi diciamo pure che la gt fa segmento a se e non ha rivali, capisco pero' i nostalgici...sbavo ancora anch'io ricordando il fascino, la qualita' costruttiva e dei componenti delle prime 990SMR... ad oggi pero' dovessi scegliere fra un'ipotetica nuova 1290smt su base ADV (quindi l'ennesima crossover stile multi/xr) e la GT, per mio "gusto motociclistico", GT tutta la vita.
Ktm comunque non abbandona neppure gli amanti dei motardoni stradali... col 690smr e in parte col 790...anche se (quoto Bat) a livello qualitativo, prestazionale e di "fascino" la differenza con le vecchie SM e' imbarazzante...
k2t ha scritto:...anche se (quoto Bat) a livello qualitativo, prestazionale e di "fascino" la differenza con le vecchie SM e' imbarazzante...
Pizzi ha scritto: ha postura col busto in avanti non mi piace...
E cmq se la multistrada vende un botto, un motivo ci sarà...
Poi alcune considerazioni mi hanno fatto,per il momento, recedere.
k2t ha scritto:@Bat/Riddle ...in parte d'accordo che la filosofia ready to race stia un po' scemando, tutte le case badano al risparmio con risultati tecnicamente peggiori, questo vale anche per ktm, ma non per tutti i modelli...
pratico enduro in sella alle orange da tantissimi anni e dalle prime inguidabili enduro specialistiche a quelle attuali c'e' un mondo! e la concorrenza ora insegue!
pave ha scritto:La SD GT secondo me è sensata al 100% !
Lamps
BrainSpark ha scritto:Posso dirti che tolta la adv che era per ovvie ragioni la più turistica di tutte, la moto più votata al viaggio fra quelle che ti ho elencato è proprio la gt... Ha una ergonomia ben realizzata che nulla ha a che vedere con le naked più sportive(posto che anche la sduke 990 era discretamente comoda) e in più ha dalla sua le tecnologie (semiadattative, Cruise, luci direzionali ecc) la stabilità e la trattabilità ai bassi che alla SMT mancano... In termini di turismo breve (ma neanche troppo) va più che bene e stanca e stressa molto meno dei vecchi 990; ovvio che per il Globetrotter serve la adv
BrainSpark ha scritto: alla SMT si può avvicinare solo la tracer
Bat21 ha scritto:Da qui l'importante migrazione verso altri marchi, che sta interessando più vecchi afecionados di Mattighofen piuttosto di chi s'accosti ora alla casa austriaca![]()
Pizzi ha scritto:E cmq se la multistrada vende un botto, un motivo ci sarà...
Inviato spalancando il gas a 2 mani
Bat21 ha scritto:L'odierna crisi a livello europeo, unita alla volontà/obbligo di proporre nuovi modelli, ha portato ad una pesante revisione dei sopra citati obiettivi costruttivi ...mirando più a proporre mezzi economicamente più appetibili dalla massa, ma obiettivamente meno curati e quindi meno Ready to Race ...come noi vecchi afecionados eravamo abituati (indipendentemente da un utilizzo sportivo o meno del mezzo)![]()
Bat21 ha scritto:Scherzi a parte ...in questa sorta di palpabile "disinnamoramento", per chi provenga da ciò che considero le vere KTM da bitume, c'è anche della storia![]()
![]()
I primi acquirenti di ADV 950 si gettarono a pesce nelle concessionarie, senza porsi troppe problematiche su future tenute di attuatori frizione o pompe H2O tendenti a cedere, unicamente per il vissuto da campetizioni che dette bicilindriche trasudavano...parlo degli allori che il compianto Fabrizio Meoni trasmise alle prime novemmezzo immesse sul mercato (grigie - 2004)
![]()
Anche per le stradali, si acquistava nella consapevolezza d'aver una moto praticamente "pronto gara" ...che se rispettata e accudita, sarebbe potuta restar al fianco del proprietario a lungo, assicurando una percorrenza media di oltre 120/130.000 km. senza grossi interventi ...visto ciò che aveva sopportato il propulsore del compianto Meoni![]()
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite