Moderatore: Moderatori
Marco mac ha scritto:Che durata possono avere in media le sc?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
andrea7979 ha scritto:io dal canto mio andrò di pirelli supercorsa, costano di più.... però.... ciaone a tutte le altre... io mi ci sono sempre trovato da zio su qualsiasi moto, da streetfighter 848, a suzuki gsxr1000, smc 690r... e anche qua le monterò!!! E' a mio parere la parte più importante x la sicurezza. lì non bado a spese e in più essendo sicuro mi diverto![]()
per la durata anche se ci faccio una sola srìtagione no problem, anno nuovo vita nuova
Andrea De Vecchi ha scritto:andrea7979 ha scritto:io dal canto mio andrò di pirelli supercorsa, costano di più.... però.... ciaone a tutte le altre... io mi ci sono sempre trovato da zio su qualsiasi moto, da streetfighter 848, a suzuki gsxr1000, smc 690r... e anche qua le monterò!!! E' a mio parere la parte più importante x la sicurezza. lì non bado a spese e in più essendo sicuro mi diverto![]()
per la durata anche se ci faccio una sola srìtagione no problem, anno nuovo vita nuova
Una gomma da uso prettamente pistaiolo su strada non la definirei una gomma sicura, se la strada e perfetta pulita posso darti ragione ma sono gomme che su sporco e umido, condizioni che su strada si possono trovare, non sono il massimo della tenuta.
JayZ ha scritto:Ciao a tutti, avendone provate e montate più treni... Anche su questa metterò le Mitas sportforce +
Resa km in linea con pneumatici sportivi. Sulla Tuono si riescono a fare 5000km con pochissimi km di trasferimento. Molto dipende dalla guida, alcuni hanno anche raddoppiato i km.... Altri, io con la Caponord 1200, 3000 km alle tele. Comunque gran gomma. Attualmente, sempre sulla Tuono, ho le Rosso 3. Non male sul bagnato, nell'uscita di domenica scorsa 500km di cui più della metà sotto l'acqua. Comportamento sincero, unico appunto... Risente della segnaletica orizzontale. Sull'asciutto, stesso tratto di strada, entrano in temperatura con tempi superiori alle Mitas... A parità di condizioni climatiche e pressioni.
Duke57 ha scritto:JayZ ha scritto:Ciao a tutti, avendone provate e montate più treni... Anche su questa metterò le Mitas sportforce +
Resa km in linea con pneumatici sportivi. Sulla Tuono si riescono a fare 5000km con pochissimi km di trasferimento. Molto dipende dalla guida, alcuni hanno anche raddoppiato i km.... Altri, io con la Caponord 1200, 3000 km alle tele. Comunque gran gomma. Attualmente, sempre sulla Tuono, ho le Rosso 3. Non male sul bagnato, nell'uscita di domenica scorsa 500km di cui più della metà sotto l'acqua. Comportamento sincero, unico appunto... Risente della segnaletica orizzontale. Sull'asciutto, stesso tratto di strada, entrano in temperatura con tempi superiori alle Mitas... A parità di condizioni climatiche e pressioni.
Mitas foreverle monto dalla loro uscita quando ancora non erano le attuali "Plus" ... Intorno ai 4000 km le cambio sempre perché al post gli intagli iniziano a sparire e l'ant forma un fosso verso la chiusura della gomma
rendono come tante più blasonate e ultimamente vedo che le montano e apprezzano in molti al contrario di qualche tempo fa quando tutti i saputoni del web nne parlavano malissimo senza poi neanche averle mai provate
andrea7979 ha scritto:Andrea De Vecchi ha scritto:andrea7979 ha scritto:io dal canto mio andrò di pirelli supercorsa, costano di più.... però.... ciaone a tutte le altre... io mi ci sono sempre trovato da zio su qualsiasi moto, da streetfighter 848, a suzuki gsxr1000, smc 690r... e anche qua le monterò!!! E' a mio parere la parte più importante x la sicurezza. lì non bado a spese e in più essendo sicuro mi diverto![]()
per la durata anche se ci faccio una sola srìtagione no problem, anno nuovo vita nuova
Una gomma da uso prettamente pistaiolo su strada non la definirei una gomma sicura, se la strada e perfetta pulita posso darti ragione ma sono gomme che su sporco e umido, condizioni che su strada si possono trovare, non sono il massimo della tenuta.
la precisazione da fare è che io e la mia stagione sono caldo e asciutto, se piove non esco. semplice
in secondo luogo ti ricordo che è omologata x strada. fidati che ad oggi cosi non ce ne sono di meglio. vero è, che dipende uno, come va in giro
Cobra_RS ha scritto:Dopo altri km e aver quasi finito le Rosso Corsa 2 (almeno al posteriore) non posso che confermare il giudizio che avevo espresso qualche pagina fa e riconsigliarvi queste gomme, fantastiche sotto tutti i punti di vista...si scaldano in fretta, tenuta su asciutto infinita, ottime anche sul bagnato permettono di viaggiare in sicurezza per molti km (ovviamente non deve esserci un alluvione da strade allagate), feeling spettacolare, iniziano a soffrire un po’ le temperature quando ci si avvicina ai 10º gradi di fine ottobre ma comunque utilizzabili senza problemi (sicuramente non una gomma invernale), tanto per fare un esempio: Stelvio a inizio giugno con 8ºC, arrivando con gomma bella calda non hanno dato problemi.
È una gomma che ti permette di fare giri da 400km con partenza alle 9 del mattino e rientro alle 7 di sera e affrontare qualsiasi condizione si può trovare in uscite lunghe in sicurezza.
Secondo me ottimo compromesso tra Pirelli Supercorsa, forse per qualcuno troppo pistaiola o comunque non adatta a tutti e le Pirelli diablo rosso 3 molto meno “sportive”
Cobra_RS ha scritto:È una gomma che ti permette di fare giri da 400km con partenza alle 9 del mattino e rientro alle 7 di sera e affrontare qualsiasi condizione si può trovare in uscite lunghe in sicurezza.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti