Operazione che, seguendo i consigli di amici del forum lc8 international (magari anche loro frequentano entrambi i forum) che lo avevano già fatto, si è dimostrata più semplice del previsto: è bastato girare i registri catena di 180° e, dopo aver smontato la corona originale e sistemato la nuova, è stato semplice rimontare la ruota con la stessa catena senza altre operazioni se non ri-registrare la tensione della catena stessa.
Le prime impressioni sono state e sono positivissime, nel traffico ho guadagnato un bel tiro ai bassi e una marcia (di questi tempi a Genova non è poco visto il casino seguito al crollo del ponte), inoltre ieri ho fatto un giretto con moglie al seguito, e in salita nei tornanti mi sono trovato molto meglio.
Lo spunto, se apri, è bruciante. Anzi bisogna stare attenti nei sorpassi nel traffico perchè li per lì si rischia di guadagnare troppa velocità tutta insieme costringendo a frenate importanti, ma è una questione di abitudine. In ogni caso il kappa, con la corona nuova si può utilizzare quasi come uno scooter nel traffico, quando invece si apre diventa una "bestiaccia" che scappa via mollando tutti gli altri (con le dovute proporzioni

Vedremo poi in autostrada.
Sinceramente non capisco come mai KTM, pur offrendo la possibilità (predisposizione al montaggio) di cambiare con una 45 che hanno comunque in vendita (l'originale è cara come un prelievo), non propone la doppia possibilità all'atto della vendita della moto. Infatti sono personalmente convinto che fare i 245 o i 235 all'ora o giù di lì faccia davvero poca differenza. Ne fa di più invece l'uso quotidiano, l'uso in montagna e nel misto veloce... E anche una migliore elasticità!
Che ne pensate? Qualcuno lo ha fatto? Qualcuno ci sta pensando?