Ma cmq anche su moto diverse dalla mia, ho sempre guidato più o meno alla stessa maniera.
Tutto, sulla moto, a livello di sovrastrutture é sempre stato regolato per avere la posizione più comoda e naturale possibile alla guida (leve, manubrio, sella aftermarket etc).
Sulla moto attuale, ho lasciato le idrauliche sul settaggio standard, sapendo anche che per il mio peso e per le buche che ci sono in zona andavano bene...sia perché era più facile avere un risultato controproducente che benefico

Non mi considero un fermone, peso sui 75kg x 185cm, e sono abb. allenato fisicamente...
"chiudo", come si dice in gergo, la ruota posteriore, mentre sull'anteriore manca ancora 5mm credo (dai 5 ai 10mm c'è una banda di consumo minore, legato ad inclinazioni affrontate non di frequente).
Ogni tanto mi chiedo se sto guidando nel modo corretto, cosa sbaglio, cosa no, come migliorarmi in strada ed in piena sicurezza/tranquillità e bon, per godermi meglio la guida... Non al livello di seghe mentali ma per curiosità e passione.
Fino ad ora (diciamo una decina d'anni da quando ho moto) fortunatamente non mi sono mai steso sull'asfalto ne a causa di un errore personale, né a causa di fattori ambientali come acqua, brecciolino, fanghiglia etc etc...anche perché ho 6 occhi mentre guido, come è giusto che sia.
Credo di avere uno stile "difensivo" per così dire.
Ho la "sensazione", dato che di certo non ho qualcuno che mi registri, di guidare principalmente sul posteriore...forzato credo da una moto con un baricentro mediamente alto.
Quando viene una curva, inclino la moto mantenendo Busto dritto, braccio interno alla curva disteso ed esterno ad angolo acuto, con il sedere posto poco dopo la metà posteriore della sella.
Gamba esterna "uncinata" a sella e corpo moto e pedana, ed interna staccata dal corpo moto e piegata nelle curve ad alta inclinazione a sentire quasi l'asfalto col tallone.
Diciamo guido come ho sempre fatto naturalmente e come mi hanno confermato nel breve corso di 3gg per fuoristrada che ho seguito (su 4 tempi 350 e 250 e terreno misto).
Purtroppo non ho fatto nessun corso per asfalto, ma solo pratica su una strada priva di traffico, asfaltata bene e non lontano da casa, che sembra un toboga, ma con cure a bassa percorrenza.
Nei paraggi le curve belle dove piegare tanto c'è ne sono pochissime, ma affrontandole non ho provato insicurezza, sentendo invece stabilità e solo un po di impaccio psicologico per un movimento che non si fa spesso (non so se rendo l'idea).
In quelle curve, ma solo lì, sento che avrei potuto guidare anche in maniera canonica, inclinando tutto il resto del corpo data la sensazione di sicurezza provata.
Detto questo, mi piacerebbe sapere come guidate voi veramente, e le sensazioni che avete guidando...
Se avete qualche Trucchetto da condividere che vi rende le cose più facili alla guida, o qualche consiglio personale che sentite di dare a me o condividere al forum.
Ringrazio in anticipo a chi abbia voglia di partecipare in modo stimolante e costruttivo alla discussione.