https://www.insella.it/news/cf-moto-una-maxi-naked-con-motore-ktm-143571



... whe? non è che tra poco fanno TUTTO in India a Cina e il marchio cambia in:
KAKKAtiemme?



Moderatore: Moderatori
SiriusV ha scritto:Va detto che, tra tanti prototipi presentati da case ben più blasonate che sembrano un mero esercizio di stile per non dire una presa per il fondoschiena, questa è molto meno brutta (non mi azzardo a dire "bella" per non essre flagellato) e più "realistica".
Sulla qualità ho come il dubbio che i cinesi inizino a produrre meno bene quello che fanno per la concorrenza in subappalto, ma stanno aumentando drasticamente la qualità dei prodotti a marchio proprio. Un esempio su tutti: Lenovo. Oramai sto vedendo più PC aziendali con questo marchio cinese rispetto a Dell (che 5 anni fa dominava il mercato degli aziendali). Ed avendoli avuti ambo posso dire che Lenovo può insegnare a Dell come fare PC di qualità (detto da uno che per anni ha comperato solo PC Dell anche per casa).
Bat21 ha scritto:Daccordo Fausto ...ma sta di fatto che la cd. "qualità percepita", con riferimento soprattutto al neonato Duke 790, è ben altra cosa rispetto alle vecchie serie 950/990/1.190![]()
Da quando a Mattighofen iniziarono a calcar la scena delle moto "da bitume", vuoi per le linee di Kiska che per il prezzo d'acquisto, s'era sempre trattato di modelli di nicchia![]()
![]()
ora, per star dietro a tendenze di mercato e contestuale minor vendita (generalizzata) di due ruote ...assistiamo (attoniti, per quel che mi consti) all'uscita di possibili quanto agognate eredi delle compiante motardone, per scoprir poi mezzi anonimi come la sopracitata Duke ...tanto attesa quanto impersonale
![]()
n.d.r.
N.B.: Per come ho potuto esaminarla all'EICMA 2017, in qualità di vecchio estimatore/sostenitore del marchio orange![]()
rsf61 ha scritto:Bat21 ha scritto:Daccordo Fausto ...ma sta di fatto che la cd. "qualità percepita", con riferimento soprattutto al neonato Duke 790, è ben altra cosa rispetto alle vecchie serie 950/990/1.190![]()
Da quando a Mattighofen iniziarono a calcar la scena delle moto "da bitume", vuoi per le linee di Kiska che per il prezzo d'acquisto, s'era sempre trattato di modelli di nicchia![]()
![]()
ora, per star dietro a tendenze di mercato e contestuale minor vendita (generalizzata) di due ruote ...assistiamo (attoniti, per quel che mi consti) all'uscita di possibili quanto agognate eredi delle compiante motardone, per scoprir poi mezzi anonimi come la sopracitata Duke ...tanto attesa quanto impersonale
![]()
n.d.r.
N.B.: Per come ho potuto esaminarla all'EICMA 2017, in qualità di vecchio estimatore/sostenitore del marchio orange![]()
sulla 790 mi trovi d' accordo...le ho dato un' occhiata pure io, molto veloce per problemi di tempo, e mi ha lasciato un pò di amaro in bocca, la marmitta per esempio non si può guardare..
certo non avrei mai cambiato la mia 990 SMT con la 790e non per un discorso di cilindrata...boh, poi magari guidandola è una cannonata ..se la fanno provare per pura curiosità un giro ce lo faccio...
CDB ha scritto:Ma come mai questo accanimento sulla 790?
CDB ha scritto:Ma rispetto a quali aspettative?
La moto è quella da anni... non è che sia stata tenuta segreta durante lo sviluppo.
Bat21 ha scritto:
ma se per star dentro i commerciali 10.000 lemuri KTM debba (forza maggiore) propender verso stili decisamente jap (anzi ...indiani) ...io passo
n.d.r.
Mi scuso cmq per le MIE risposte fuori tema (o O.T.), dato che l'argomento verte su di una copia cinese della SDR 1.290 ...ma se queste sono le anticipazioni per le future "stradali" Austriache ...meglio che le orange, per come le abbiamo conosciute dal lancio delle supermotard, tornino al "solo tassello" e stop
Andrea De Vecchi ha scritto:E' obiettività ed essere realisti, tu hai comprato il 790 e sei felice noi o chi come me appassionato di moto , ho una brutale, ci siamo rimasti male per la componentistica pessima della moto se tu pensi al duke 3 base con che dotazioni di serie usciva, e vedi ora cosa hanno montato su questa, capisci subito perché chi affezionato al marchio è deluso.
Non puoi abituare il cliente a dotazione top e poi portarlo alle pinze indiane o alle plastiche posticce.
Andrea De Vecchi ha scritto:E' obiettività ed essere realisti, tu hai comprato il 790 e sei felice noi o chi come me appassionato di moto , ho una brutale, ci siamo rimasti male per la componentistica pessima della moto se tu pensi al duke 3 base con che dotazioni di serie usciva, e vedi ora cosa hanno montato su questa, capisci subito perché chi affezionato al marchio è deluso.
Non puoi abituare il cliente a dotazione top e poi portarlo alle pinze indiane o alle plastiche posticce.
CDB ha scritto:Capisco il concetto di moto "economica" rispetto allo standard, ma bombardandola si ha un mezzo leggero, con un bel motore affidabile e le dotazioni di alto profilo di cui parli. Oppure ho preso una cantonata (non sarebbe la prima volta) e la rivendo dopo 1 mese. Si vedrà ad Aprile (anche se spero marzo)
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti