d'estate se non prendo fango non la lavo, o la lavo a pezzi, fin quando non fa cacare e cerco di lavarla in giardino col cannello e il sapone per auto
poi asciugo con pezzuola di cotone, tipo lenzuoli vecchi, sono la cosa che asciuga di + e lascia meno residui
ovviamente ogni tot lavo anche la catena
nelle altre stagioni cerco di lavarla ogni volta che finisco un giro x togliere fanga e sale, al lavaggio a gettoni
il quale (unico in zona) con la sua acqua demmerda mi ha completamente scolorito il cavalletto (è diventato bianco/bluastro) e opacizzato il forcellone, ha perso completamente il trattamento lucido e si vedono le colate dove l'acqua continua a sgocciolare una volta asciugata e messa in garage


passo il wd40 su tutte le parti in metallo, compreso il forcellone che se lo succhia come farebbe una novantenne con una cremina per la pelle
ho provato per un po' ad usare uno spray al silicone per cruscotti su tutte le plastiche, per vivacizzarle, però è difficile da spargere e a parte un gradevole ma invadente aroma di limone dopo qualche giorno non si vede la minima differenza
