Ragazzi quello mi ha inseguito per 3 minuti buoni come un pazzo in autostrada.
Se pure fosse stata colpa del faro, non mi pare modo di reagire.. è arrivato troppo vicino e mi poteva buttare a terra facilmente..
Moderatore: Moderatori
sentenza ha scritto:Ragazzi quello mi ha inseguito per 3 minuti buoni come un pazzo in autostrada.
Se pure fosse stata colpa del faro, non mi pare modo di reagire.. è arrivato troppo vicino e mi poteva buttare a terra facilmente..
bubbasqueeze ha scritto:Magari se fossi riuscito a prendere la targa con testimoni al seguito avresti potuto fare denuncia alle fdo.
ilbrazzo ha scritto:sentenza ha scritto:Corsia di destra e occhi puntati negli specchietti.
E forse questa è la soluzione migliore.
Io solitamente viaggio a cavallo della riga bianca che divide la corsia di emergenza dalla prima corsia (anche perchè mi sono convinto che la linea bianca, tra vernice liscia e il fatto di scaldare meno l'asfalto, riduce il consumo del pneumatico).
A seconda della moto mi tengo sui 100 o sui 120, e già a quelle velocità supero un sacco di idioti che guidano in seconda corsia (la prima, ovviamente, è vuota perchè disonorevole).
NON è sorpasso a destra, ma "superamento" regolarmente previsto dal CdS.
MINIMIZZO il rischio di fare il ripieno del panino tra due auto.
MINIMIZZO l'irascibilità di chi, superato da un mezzo ritenuto inferiore, pensa di aver perso onore e credibilità da vendicare con azioni violente.
In caso di code o rallentamenti improvvisi, posso velocemente trovare una via di fuga sulla corsia di emergenza.
E, quando capita, mi diverto a ricambiare il saluto dei bambini con la faccia appiccicata al vetro...
sentenza ha scritto:Concordo con tutti voi..
Il problema era che questo tipo si era incollato dietro con abbaglianti (e clacson) e la mia paura (paura fottuta vi giuro) era quella di essere letteralmente alzato in aria.
Altra paura era legata alla possibilitá che si trattasse di un pazzo criminale che, anche ove mai mi fossi fermato, poteva aggredire me o la mia ragazza.
Per questo ho evitato di fermarmi.
In autostrada basta un minimo contatto e si VOLA a terra.
Effettivamente non avevo pensato alla quarta opzione, quella di lasciarlo passare.
Forse perché era troppo vicino (3 metri massimo) o forse perché ho intravisto quasi subito un incolonnamento sufficiente a far rallentare un'auto e lasciar passare una moto.
Ps, da maggio ancora non sono tornato in autostrada con la moto, forse questo week end dovrò fare lo stesso identico tratto.
Inutile dire che mi avvieró per tempo, evitando il buio.
Corsia di destra e occhi puntati negli specchietti.
Nicola F ha scritto:Sia per i fari (cosa azz ti costa regolarli?)
Nicola F ha scritto:Non si usa più il clacson? La dialettica?
ilbrazzo ha scritto: ...
Se li regoli per non dare noia quando giri in due, nel momento in cui sei in giro da solo ti illumini la ruota anteriore...
...
Preferisco la cara vecchia gestualità all'italiana...
cascata in bocca... un bel cazzottone sul setto nasale... picchiare per primo
Nicola F ha scritto:ilbrazzo ha scritto: ...
Se li regoli per non dare noia quando giri in due, nel momento in cui sei in giro da solo ti illumini la ruota anteriore...
Un conto è averli alti in due. Un conto è averli alti da solo
Nicola F ha scritto:Ho commentato il pensiero di alemare71 di 5 post più in su, non quello di sentenza o altri![]()
dovi ha scritto:quando si viaggia in due il faro punta sempre in alto, a meno di non avere sospensioni elettroniche ed e' molto fastidoso x chi ci precede.....teniamo una certa distanza altrimenti questi si incazzano![]()
dovi ha scritto:quando si viaggia in due il faro punta sempre in alto, a meno di non avere sospensioni elettroniche ed e' molto fastidoso x chi ci precede.....teniamo una certa distanza altrimenti questi si incazzano![]()
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti