Qlc anno fa ho deciso di ammodernare la mia mk1 con il cupolino della mk2, in modo da toglierle la famosa cassetta delle lettere

Non avendo disponibilità è voglia di comprare anche la strumentazione della mk2, ho adattanto quella originale eliminando il contagiri rimpiazzandolo con un indicatore di fuorigiri a led e un contamarce.
Per qlc anno sono andato in giro così trovandomi decisamente bene.

Poi qlc mese fa sono entrato nel tunnel della stampa 3d, producendo cavolate varie come per esempio i carter dell' airbox:


O dei supporti per collegare la gopro al serbatoio e alla parte posteriore della moto



Poi una sera prima di pendere sonno pensavo a cosa avrei potuto fare di realmente concreto con la mia stampante per la mia moto...e gira che ti rigira, l'illuminazione!!

Creare una struttura per mantenere gli strumenti della moto. Da qui è iniziato un processo di misure progettazione e modellazione, scelta delle posizioni, del colore, prove su prove iniziando da un figlio di carta...



Intanto passano i mesi, la stampante ogni tanto fa i capricci e mi fa perdere tempo, è un modello economico, per fare stampe così grandi ha bisogno di moooolte ore di stampa ma alla fine il primo prototipo definitivo



Fatto in arancio per vedere l'effetto che fa, ma troppo ANAS per i miei gusti. Così arriviamo alla fine, giusto un paio di modifiche, una piastra per fermarlo sotto ed ecco il risultato finale e completo



Cosa non si fa per passione!!!



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk