bangi ha scritto:Fabio il rimedio è XR.....
bangi ha scritto:Fabio il rimedio è XR.....
Max65 ha scritto:Il problema quando si presenta lo fa all'accensione e non quando sei giá in movimento, quindi nessun rischio nei sorpassi.
La centralina limita i giri motore a 5.000 per precauzione, ma in sesta è un bel andare.
Giax ha scritto:Max65 ha scritto:Il problema quando si presenta lo fa all'accensione e non quando sei giá in movimento, quindi nessun rischio nei sorpassi.
La centralina limita i giri motore a 5.000 per precauzione, ma in sesta è un bel andare.
A me sabato è successo (ed era la prima volta) al riavvio. A freddo, sono ripartito con la sola spia gialla motore fissa e niente errore MTC né spia TC, con funzionamento normale.
All'improvviso in una curva veloce, la potenza è calata di botto. Da quel punto in poi la risposta dell'acceleratore era pigrissima e il limitatore murava poco dopo a 5.000rpm, spia TC fissa ed "Err.MTC".
Ieri uguale due volte (mattino e pomeriggio): errore MTC non all'avvio ma dopo circa cinque/dieci minuti di percorrenza.
Non è un difetto pazzesco, ma trovo sia potenzialmente pericoloso perché non c'è preavviso quando taglia l'erogazione ed inoltre, foss'anche solo a leggere qui sul forum, è troppo diffuso.
Poi ovviamente un pianto greco ad andare per chilometri e chilometri, come fatto ieri, in versione "Garelli 50".
Santix ha scritto:Giax non so se hai letto nel forum, finché non ti mettono a posto la valvola c'è una procedura per spegnere la spia, devi fare 3 accensioni/spegnimenti consecutivi usando lo stop di emergenza e staccando la chiave ogni volta, aspetta un minutino tra uno stop e l'altro e tieni la moto accesa un minutino, con me ha funzionato più di una volta, ovviamente il problema si ripresenterà prima o poi.
Giax ha scritto:Santix ha scritto:Giax non so se hai letto nel forum, finché non ti mettono a posto la valvola c'è una procedura per spegnere la spia, devi fare 3 accensioni/spegnimenti consecutivi usando lo stop di emergenza e staccando la chiave ogni volta, aspetta un minutino tra uno stop e l'altro e tieni la moto accesa un minutino, con me ha funzionato più di una volta, ovviamente il problema si ripresenterà prima o poi.
Grazie Santix, avevo letto della procedura, ma l'altro giorno non me la ricordavo!![]()
Stamattina porto la moto in officina e vediamo che dicono (P&D Milano). Già hanno preannunciato che è facile debbano trattenerla più giorni (senza moto sostitutiva).
misterkap ha scritto:Scusate ancora la mia intromissione , ma a Giax è successo quel che avevo paventato in un mio intervento precedente e cioè perdita improvvisa di potenza in marcia. Fattispecie tutt'altro che trascurabile . Anche a livello psicologico non è certo il massimo . Credo che Ktm debba assolutamente chiarire questa deprecabile eventualità e porvi rimedio !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs ha scritto:E se ktm avesse fatto tutto e a sbagliare fossero alcuni conce?
Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti