Oh una bella domanda ! Di getto risponderei : lassa perde
Anche io sono stato ammaliato da questi "miracolosi " ritrovati, personalmente in passato ne ho usati parecchi sulle mie auto ( Fiat 1 Turbo benzina, Opel corsa TD 1500, WW Polo 1400 TDI ) : Ceramic power, ZX 1 e altri che non ricordo ( certamente non il Sintoflon ).
Al di là dei costi, non ho mai percepito alcunché ( consumi, scorrevolezza ecc).
Quindi io consiglierei di non rischiare e non buttare soldi. Ero così convinto di tali effetti che anni fa scrissi pure a Massimo Clarke, uno che ha lavorato nel mondo dei motori, chiedendo un suo parere.
Mi disse che mi avrebbe risposto, ancora sto aspettando .......
Per cui non ho ripetuto l'esperienza sui motori motociclistici. Del resto già i moderni oli possiedono una nutrita serie di additivi.
So che Bat ha utilizzato con soddisfazione il Sintoflon, tenendo bene a mente che le nostre possiedono frizioni a bagno d'olio e quindi occorre evitare gli additivi che aumentano la scorrevolezza.
Di solito quando s'intendono utilizzare questi prodotti, due sono le cose : si avverte qualche problema
( fumo, aumentato consumo d'olio, ruvidità generale ) oppure si è stregati dall'idea ( fuorviante, che fu pure la mia

) di aumentare prestazioni come si dice a Roma, con la "pippa in bocca"

Salud
