KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Messaggioda sbkduca » 10 dic 2015, 18:09

certo che c'è di meglio.... ma se cerchi il codice SKF lo fa UGUALEEEEEEEEEEEE UGUALEEEEEEEEEE ad ogni livello... con SKF ci ho corso per 15 anni alla faccia dei cuscinetti originali del caxxo....

vuoi cacca lo trovi vuoi oro lo trovi... basta cercare in SKF.... ci fanno i cuscnetti delle tuirbine.. NON SCHERZIAMO.... non è artigianello è colosso multinazionale.. non per dire che artigianello non buono ma non è certo paragonabile... poi puoi prendere quello che vuoi.. io ho imparato che gli artigianelli sono artgianelli... tutto qui...

sempre fedele al motto ALLUMINIO E' ALLUMINIO.. FRESA E' FRESA!.... OPLAAAAAA

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Messaggioda stefano76 » 10 dic 2015, 19:17

Anche io monto SKF sulla mia moto, oppure NSK. Ma come ricambio originale. Quelli industriali sono un altra cosa.
Questo lo dico e lo scrivo perchè certa gente che legge i forum e prende tutto per oro colato senza un minimo di "cum grano salis" pensa che i ricambi originali siano solo delle menate per inc.lare soldi....può essere vero per certi articoli, ma per i cuscinetti NO.
Dietro c'è tutto uno studio che una Casa fa per questi componenti in collaborazione col fornitore dei cuscinetti che realizza appositamenteparticolari per determinate applicazioni.
Quelli generici da componentistica industriale che si trovano in giro a iosa (e spesso contraffatti) non sono gli stessi che si trovano nei kit ricambi originali. Tutto qui.

Se confrontate il codice del cuscinetto pompa acqua degli LC8 (in origine è un NSK 6901) vi accorgerete che ha tutta un altra serie di codici aggiuntivi rispetto a un 61901 SKF che è il suo equivalente dimensionale. Idem per quelli delle ruote.
Se le Case ci mettono questi codici "speciali" che a loro costan certo di più un motivo ci sarà!

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 949
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Messaggioda husky71 » 14 dic 2015, 21:14

Per quello che so'.... c'e una dinamometrica apposta per registrare il cuscinetto dello sterzo.
Costa piu' di 500Euri e non tutti i concessionari lo hanno. Anche il mio non lo aveva e lo tirava come poteva/riusciva.
L'ha acquistato gia' da fine 2013..... e da allora qua non si e' piu' sentito di tic tac o sbacchettamenti. Provate ad informarvi un po' su come lo registrano e se hanno la chiave apposita.
Andrea
Crf1100 adv

vittosss
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 21 ago 2014, 12:04

Re: Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Messaggioda vittosss » 15 dic 2015, 14:21

giusto per dare anche segnali positivi e non sempre solo per lamentarsi.
sembra che io abbia risolto il problema dell'ondeggiamento. ieri notte ci ho tirato un po' il collo, e non ha ondeggiato minimamente.

cambiate gomme
cerchi e raggi controllati
precarico con 2 persone e modalità sport
gomme a 2 ant e 2.6 al post (dunlop)
niente bauleto. parabrezza giga by puig

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Messaggioda iasudoru » 15 dic 2015, 14:45

Minchia!!
Allora il problema è il faro spento!!

vittosss
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 21 ago 2014, 12:04

Re: Ondeggiamenti e sede cuscinetti di sterzo

Messaggioda vittosss » 15 dic 2015, 16:09

no, è che di notte l'ondeggiamento dorme.
di giorno invece sta sveglio

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite