@kappa83 ...ci conosciamo da altri siti, mi pare
Siamo in pieno agosto ...forse da domani qualcuno rientrerà al lavoro (o lavorerà cmq come me

), ma è un periodo che in pochi stanno al pc
Detto ciò ...l'eliminazione fisica del sistema S.A.S. (Secondary Air System) e dell'E.P.C. (Electronic Power Control), sia per le serie a carburatori che per quelle ad iniezione (942 e 999 c.c.) apporta SOLO miglioramenti, sia in termini di tenuta del regime al minimo che di riscaldamento e godibilità di guida
Il
SAS agisce infatti sulle emissioni di CO, insufflando un surpluss d'aria onde migliorare l'ossidazione dei gas in uscita (regime di post-combustione - adeguamento normative E2/E3), ma per contro produce ulteriore surriscaldamento in zona valvole di scarico/collettori
l'
EPC taglia potenza in I e II marcia ...ma con TuneEcu credo si possa disabilitare utilizzando solo un semplice ponticello sul connettore ...anche se resto dell'avviso sia SEMPRE meglio toglier TUTTO - montar due scarichi after-market e rimappare con l'apposita mappa "Akra", disponibile presso le concessionarie o sul sito della Tune Ecu
P.S.: il filtro aria IO l'ho lasciato originale, pur avendo da tempo un BMC più permeabile ancora nel cellophane (con tanto di kit per la pulizia)

...meglio un pò più "grassa" che troppo magra di carburazione
P.S.2: Se togli tutto FISICAMENTE, mettendo i tappi alle testate in luogo degli attacchi SAS ...tra tutto l'ambaradam di SAS + EPC + scarichi originali ...alla fine levi tra i 6/7 kg. di roba (stufe KTM comprese, che hanno una sorta di retrofit interno e pesano il triplo di uno scarico after market)
