- Smotaggio, pulizia motorino avviamento e regolazione angolo pickup
- Sotituzione iniettori
- Sostituzione candele
- Sostiuita batteria
- Aggiornamento mappa con l'ultima disponibile
- Verifiche varie sempre per quanto riguarda il discorso avviamento
Ora, la moto parte bene ma, come si diceva col concessionario, invece di cambiare tutti questi componenti, gli costava MENO sostituire il motorino d'avviamento col modello nuovo e festa finita. Anche partendo dal presupposto che i componenti li paghino meno rispetto all'officina, con questi pezzi nuovi gli costa comunque di più....e tutto questo per non ammettere che il problema è il motorino. Abbiamo fatto un due conti veloci, tutta questa operazione gli è costata a spanne 800 euro, contro una spesa di circa 400 per la sola sostituzione del motorino (prezzi ovviamente stimati, tenendo conto che non vengono praticati i prezzi dell'officina).
Voglio solo aggiungere un appunto, che per me è molto importante, ovvero la serietà e professionalità con cui sono stato seguito da parte del concessionario. Si è incazzato più lui di me con KTM
