IO sono intervenuto in un 3ad del genere riguardo al quale non ho,come detto,interesse se non quello di passare un po' di tempo delle 14 ore al giorno in ditta a leggere e sparare qualche kazzata,semplicemente perchè il SOLITO pestifero rompe i cojons in 2 topic su 3,anche dove io non entrerei proprio,con i suoi "richiami" ai quali fin'ora non avevo dato importanza,poi è arrivato a scrivre delle bestialità e allora....

anche ora: macchekazzo c'entra la mia faccia?....qui parliamo di moto mica di facce

i giri "off" con le mukke ti ho già detto che li conosco bene: lo stesso luca che dicevo sopra ora ha il supertenerè con il quale ci va sulla via del sale appunto o in africa,oppure a fare questi giri off organizzati da bicilindriche maxienduro e so benissimo delle sfide "epiche" in 20 metri di fango con due canali da trattore percorsi in 3 ore perchè si piantano in 4 su 3...questo tenendo anche conto che aveva un huski 450 poi un K300 e attualmente,dopo un po' di mukkismo allo stato puro


le mie foto non vengono da google ma sono mie e dei miei amici,infatti IO avevo detto che volevo chiarire il significato della parola "fuoristrada" e quelle secondo me sono esplicative andando dalla normale strada bianca(che giustamente come ha detto triade si fa con qualsiasi moto),fino al fuoristrada vero e proprio(la foto della cascata è di un giro in piemonte con ragazzi del posto per allenamento(parola grooosssa!


duca: si che si fa partendo da fermo,anche perchè quei sassi scuri sono talmente ruvidi che il problema era non cappottarsi,infatti gli unici due che non sono saliti è stato perchè hanno avuto paura: in foto non si capisce ma dopo il primo gradino c'è un tratto pari con una pozza d'acqua lungo come la moto e il finale è verticale proprio a 90°.
ora io non so cosa pensi ange,ma con una 1190 S,secondo me,è abbastanza inutile voler fare cose che siano più di una strada bianca un po' dissestata e di conseguenza,avendo anche le sospensioni non regolabili manualmente,non si può pretendere di più che sgonfiare un po' le gomme,nei limiti per non bozzare dei cerchi larghi e deboli e montare due gomme un po' intagliate: la moto quella è e quella rimane e sempre secondo me sarebbe anche assurdo andare a cambiare tarature idrauliche interne che andrebbero poi a scompensare tutto,infatti le regolazioni elettroniche vengono fatte con valvoline a spillo,di solito,che modificano i passaggi,ma non cambiano certo le piramidi di lamelle(che in quegli ammo non ci saranno nemmeno!) e robe simili.