mikempower ha scritto:premesso che non ho provato la SMT
sempre scambiando opinioni come se fossimo seduti al bar

ti faccio presente cosa mi ha permesso di fare la smt in 3 anni e mezzo e 60000km:
- giri in giornata tutte curve con piglio sportivo
- passeggiate nelle invernali domeniche di sole
- partecipazione di più giorni a raduni
- w.e. lungo fuori con tanti km giornalieri
- vacanza estiva di 10/14 giorni in giro per l'europa
a me sembra che sia molto versatile come moto.
Certo non è una moto perfetta, la smt ha vari difettucci e poteva essere migliorata

(sulla TV sei seduto come su una 1190 anche se è più compatta)
la TV ha una posizione in sella molto simile a quella della smt.
molta più elettronica"travel oriented" rispetto alla SMT
ha 3 mappature + una personalizzabile, tra i parametri che è possibile personalizzare sono inclusi la curva di coppia del motore lungo l’arco d’erogazione (due livelli), la modalità di intervento del limitatore di giri (più o meno netta), la sensibilità del comando gas (tre livelli), il freno motore (due livelli) e la risposta del motore (due livelli).
ha il cambio assistito EAS 2.0 che permette di cambiare senza frizione in scalata e per inserire le marce superiori.
mah, a me sembra sport oriented....
Quanto alla stradale,non sarà una tourer ma non è che non ci puoi viaggiare..io mi ci sono seduto e se sulla mia duke faccio 400 km senza aver problemi,con la stradale ne faccio il doppio(e non solo 50)
pensa, se con la duke ne fai 400, e con la stradale potresti farne 800, con la TV arriveresti a 1200 senza problemi!
poi non so ma se dovessi essere uno che si fa le settimane di vacanze in moto non la prenderei,ma non prenderei nemmeno la SMT.
certo se vuoi viaggiare nella massima comodità c'è la supertenere o la nuova superadv 1290.
ma dovresti rinunciare al lato "fun".
con la smt devi rinunciare ad un pò di comfort nei lunghi viaggi (io viaggio insieme ad un amico con il gs 1200, e sinceramente non ho notato enormi differenze, a parte i consumi

più versatile di così!

Ripeto,per me sono moto che ti danno la possibilità di fare qualche viaggetto in più delle rispettive controparti + "motardistiche".
ripeto, stai parlando di stradale ed hyperstrada.
la smt permette molto di più, come ti ho descritto

secondo me, per il tuo utilizzo, la smt è sprecata (e quindi anche la TV). Stradale e hyperstrada molto probabilmente coprono tutto lo "spettro di utilizzo" che fai della moto.
ma ciò non le rende versatili come la smt (e secondo me la TV)

Drake ha scritto: e si le sospensioni non sono all'altezza del resto... anche se con poco si possono sempre migliorare...
certo, 1000 euro per il mono ohlins, ed altri 1000 per una cartuccia completa fatta come si deve.
