prima cosa....sospendiamo l'avantreno....siccome il mio cavalletto da sottocannotto non ha il perno per le ktm, ricorro al solito metodo con la scala e crick di sicurezza(ovviamente prima SEMPRE mettere il cavalletto posteriore)..

via un pò di ammenicoli come parafango, tamponi piedini forcella e fermacavi..

via pasticche e pinza(approfittato per dare una pulitina con prodotto specifico per freni)

via la ruota

e primo gambale in morsa

piccolo trucco per allentare(e riserrare) i tappi...allentate le piastre e fate uscire i gambali dalla piastra superiore...a quel punto serrate leggermente un bullone della piastra inferiore...allentate(o serrate) il tappo, dopodichè riallentate il bullone e sfilate il gambale...in questo modo si evita di sforzare il filetto del tappo se serrato dalla piastra superiore.
ed ecco il primo tappo

x drenare l'olio ho preso una brocca graduata col manico molto grande e ce l'ho girato dentro e ho pompato in modo da favorire la fuoriuscita dai flauti interni...ho poi versato il contenuto nel cilindro graduato in foto per misurare con precisione la quantità...alla fine da ogni gambale sono fuoriusciti, ml più, ml meno, 400ml di olio che sembrava ancora in buone condizioni...

considerando una minima parte di olio rimasta sui contenitori ho messo in ogni gambale 410ml di motul expert 10w che ha un valore cSt a 40° di 35 contro i 22 di quello di serie...ovvero è una volta e mezzo più viscoso....

si inserisce l'olio e nel mentre si da qualche pompata al fodero per far uscire le bolle d'aria...si continua a versare e gradualmente si fa salire il fodero per non far tracimare l'olio che all'inizio sembra non voler scendere...una volta raggiuna metà quantità il peso lo fa penetrare e scendere di livello...e si può versare tutta la rimamenza continuando a pompare...

alla fine si rimonta il tutto invertendo le operazioni iniziali...ricordarsi di serrare i tappi come già indicato, di rimettere la forcella allo stesso sfilamento iniziale, di serrare perno ruota, pinza e piastra superiore e di NON serrare piastra inferiore e bulloni piedini perchè prima bisogna rimettere in linea la forcella con lo sterzo...solo dopo si serrano piastra inferiore e piedini. Possibilmente usate una dinamometrica e rispettate le coppie di serraggio di serie.

è meno difficile di ciò che può sembrare, bisogna solo essere puliti, metodici ed ordinati
