mikempower ha scritto:nelle auto praticamente tutti e anche in altre moto (quasi tutte)
sarà anche un caso ma nelle 9 auto che abbiamo,escluso il renault trafic e ultime 4 moto(4t,perchè i 2t ovviamente hanno solo l'olio cambio),in NESSUNA è previsto il controllo livello a freddo....e da che mi ricordo,a parte appunto il trafic,non ho mai avuto un mezzo dove veniva prescritto il controllo a freddo: In TUTTI,dall'XR al 625,dalla subaru all'isuzu il controllo è previsto a caldo dopo aver lasciato il motore fermo alcuni minuti.
e la cosa avrebbe anche un senso(il circuito è pieno e il livello nella coppa è giusto per il pescaggio in qualsiasi situazione),se non altro perchè quando si fa la sostituzione,bisogna per forza avviare il motore dopo il riempimento,quindi nel caso di controllo a freddo bisognerebbe poi,teoricamente,aspettare almeno un paio d'ore per fare il livello....

personalmente metto sempre i livelli a meno del max,diciamo tra la metà e il max(e va bene anche nel trafic,a caldo o tiepido),così si evitano anche i problemi eventuali di troppo olio che in alcuni motori può anche essere (molto)dannoso,oltre che inutile.
cmq ci sono i manuali ed effettivamente una discussione sul livello olio(a parte quelle sugli exc del '08 dove era sbagliato da ktm!!!) è abbastanza inutile e non capisco chi adotta metodi "strani" diversi da quelli indicati