Oufff ...tornato ora ...c.ca 400 km. di Statale + Colle di Tenda andata & ritorno ...dunque:
Parlando per l'SM 950 ...come presumevo, per un utilizzo medio della moto e senza accorciar troppo le marce, con il 17/42 ora la 6^ è divenuta "marcia a tutti gli effetti", sparendo quella sensazione di maggior stacco con la 5^ qualora quest'ultima la si tiri (magari per un sorpasso veloce) ...me la regge riprendendosi già sui 65 km/h. e l'utilizzo del cambio nel misto medio-veloce è diminuito notevolmente ...il motore è più pronto e induce a farsi tirare, con la sensazione che sia divenuto più sensibile alle minime aperture di gas in progressione.
Ovviamente con la 42, credo sia ovvio, per raggiunger le velocità raggiunte con la 41 denti il motore prende qlc giro in più, ma la soddisfazione che regala in quanto a maggior prontezza di risposta ripaga da quei 2/300 giri che potranno si e no intercorrere dall'aumento di un dente ...devo cmq aver letto su qlc thread che taluni hanno raggiunto velocità di punta maggiori con corone da 42 o addirittura 43 denti, causa probabile ottimizazione del range d'utilizzo giri, in quanto più immediato e senza la necessità di lunghi lanci
...non vorrei dire, al momento sarà l'euforia della "novità", ma mi pare consumi anche meno, dato che reggendo meglio le marce e riprendendo di conseguenza in stile "trattore", il motore in un utilizzo "montano" viene meno sollecitato ...insomma ...personalmente il 17/42 credo sia il miglior compromesso per le novemmezzo SM ed SMR (no per le Superenduro) per chi ami andar per colli e valichi, ma credo sia idoneo anche alle serie da 999 c.c., ad esclusione delle Superduke ed Adventure (che differiscono, forse, d'una differente rapportatura interna del cambio).
IO sono contento così ...era giusto quel pizzico di
verve in più che cercavo
