Wolves ha scritto:Ho controllato oggi la vaschetta del radiatore e ho avuto lo stesso dubbio di 'autriacaorange' (ho scritto giusto ?) e cioè 'ma sarà tutta piena o tutta vuota ?'.
Smontando la fiancatina il responso è stato 'assolutamente tutta vuota'.
Chiamo la concessionaria che mi spiega che è normale che sia assolutamente vuota in quanto, trattandosi di una vaschetta di espansione, significa che a freddo è assolutamente vuota ma che a caldo dovrebbe incominciare ad apparire il livello...
Vabè, io ci credo

e lascio accesa la moto e la uso e ci faccio un giro di ventola o due (chi lo sa) ma la vaschetta rimane sempre asciutta come un sasso del deserto.
A parte che il libretto di istruzioni raccomanda di mantenere sempre il liquido al massimo e comunque uno come farebbe a sapere se ha il liquido a posto se questo non si vede ?
Ho comperato il liquido e ho rabboccato la vaschetta che ora è (giustamente) a livello...
Ma queste risposte proprio non le capisco..., sono io che sto buttando al vento 35 anni di esperienza motociclistica ?

Si hai scritto giusto, sono io che quando feci l'iscrizione scrissi male!
Io sinceramente mi feci uno studio approfondito del manuale e controllai immediatamente la vaschetta, ritornai il giorno dopo dal conce con solo 200 km, mi feci rabboccare il liquido. Io ho acquistato la moto da pianeta moto (alife, Ce) e devo ammettere il proprietario è molto disponibile.
Ho già raggiunto i 1000 e tra poco porto la moto per il tagliando, sono fiduciosa sulla professionalità e competenza, speriamo bene!
Certo il punto è che con certi concessionari devi subito far capire che si è molto attenti a tutto e che si pretende il 101%.
Poi uno dà una possibilità, se va male si va da un altro..sperando che passino presto i 2 anni di garanzia senza troppi problemi!