alfus2verdi ha scritto:maxi990 ha scritto:alfus i filtri filtri e i coperchietti con cosa li hai puliti,wd40?
sinceramente....con dello scottex![]()
eran puliti solo con olio nelle rete e li ho rimessi
Posto la mia esperienza:
Ho appena fatto manutenzione per i 7500Km.
Quando ho tirato via i due filtrini a rete metallica sia in quello cilindrico dal lato sinistro che in quello piatto dal lato destro c'erano parecchi sedimenti di colore azzurro
Li ho immersi nella benzina per 5 min (avendo cura di lasciare le parti in gomma non a contatto con la benza), e quella robaccia azzurra si e' sciolta per la maggior parte; il resto e' andato via strofinato delicatamente con le dita, dopodiché' una bella soffiata per asciugare il tutto!
Sulla base del tappo della vite dell'olio invece ho trovato un bel po' di melma…detriti ferromagnetici… Puliti con della carta, e poi unto di nuovo con l'olio motore esausto, insieme a tutti gli OR prima di essere rimontati.

Quanto soprascritto misto a sano spirito di contraddizione mi porta a pensare che al primo tagliando per la modica cifra di 200€ hanno solo svitato due bulloni lasciato colare l'olio (ovviamente a freddo) e aggiunto il nuovo!






E meno male che "sono così' bravi"….






Ciao