Moderatore: Moderatori
miscelatore ha scritto:Purtroppo siamo prevenuti e siamo così diffidenti perché LC8 secondo me monta un impianto molto acerbo, e adattato male su un motore altresì sviluppato coi carburatori.
Ma altre moto iniezione vanno benissimo. Avevo un BMW 1150, cancello vecchissimo, motore già nato oltre 10 anni prima del KTM 990, eppure andava benissimo, mai un malfunzionamento.
miscelatore ha scritto:Quali sono i 600 mono omologati oggi col carburatore? Non mi sembra di conoscerne.
Ma poi, oggi, un carburatore oltre a essere più costoso e più difficile da mettere a punto, è anche sopratutto un suicidio commerciale.
Nemmeno le moto da Cross si vendono più col carburatore.
Purtroppo siamo prevenuti e siamo così diffidenti perché LC8 secondo me monta un impianto molto acerbo, e adattato male su un motore altresì sviluppato coi carburatori.
Ma altre moto iniezione vanno benissimo. Avevo un BMW 1150, cancello vecchissimo, motore già nato oltre 10 anni prima del KTM 990, eppure andava benissimo, mai un malfunzionamento.
bschenker ha scritto:Tutto si puo fare anche con un carburatore, pero diventa talmente complicato e con quello sempre piu caro, nonche meno affidabile ...
superclod ha scritto:Gigiobu ha scritto:Ancora con questa storia ... non è che se una moto monta un carburatore non può essere venduta in Italia
C'è solo da carburarla a modo per rientrare nei limiti di legge. È una casa costruttrice PUÒ farlo
Non è così. Un grosso bicilindrico senza iniezione e senza RBW, oggi non passerebbe l'omologazione. Il controllo elettronico della farfalla ottimizza il passaggio della miscela e quindi migliora le emissioni, cosa che non potrà mai fare un carburatore con comando meccanico...
bschenker ha scritto:Si vede che non e una di quella generazione che stava in colona ad aspettare di sistemare il suo da uno di quelli officine specializato in quel tempo molto diffuso oggi complettamente sparito.
Una domanda, lo hanno informato perche come esempio il XR non vieni importato della Honda sotto Honda Italia e loro non risultano sul foglio d'omologazione? Penso quello non vedevano la necessita a spiegarla.
Non parlare che (vedi modelli EXC) l'omologazione e spesso strozzato, e come moltissimi moto con carburatore un puo prestante circolano non in regola.
.
miscelatore ha scritto:... Quindi se anche una casa volesse, non può e non è più in grado di omologare correttamente una moto a carburatore. Deve necessariamente ricorrere a questi sotterfugi.
Gigiobu ha scritto:
Son sempre più convinto che se rimango per strada con un carburatore, a casa ci ritorno ... con l'iniezione,
ma anche no.
Gigiobu ha scritto:miscelatore ha scritto:... Quindi se anche una casa volesse, non può e non è più in grado di omologare correttamente una moto a carburatore. Deve necessariamente ricorrere a questi sotterfugi.
Possono farlo perchè te la vendono espressamente con 3 cavalli e una velocità ridicola.
Se poi io ci smanetto sopra (per renderla normale), a loro poco importa
katana ha scritto:Gigiobu ha scritto:
Son sempre più convinto che se rimango per strada con un carburatore, a casa ci ritorno ... con l'iniezione,
ma anche no.
forse era vero il secolo scorso
miscelatore ha scritto:Quindi il messaggio pubblicitario sarebbe:
per voi nostalgici dei carburatori vi vendiamo questa moto che però poi dovete manomettere e rendere illegale per poterla fare andar bene a vostro rischio e pericolo, se la polizia vi denuncia sono Katze vostri.
Semplicemente geniale, da premio Nobel per il marketing.
bschenker ha scritto:In ogni modo e piu facille restare a piedi con un carburatore che con l'iniezione (almeno quelli di oggi).
Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 9 ospiti