Moderatore: Moderatori
Gigiobu ha scritto:Un'800 bicilindrico? Era ora ...![]()
E per chi si lamenta di un'eventuale
poca coppia, ricordo che il 1190 è in
pieno listino
Don ha scritto:Perche tu pensi sia un V come RC8. Fosse un bicilindrico frontemarcia?
Don ha scritto: ... Poi la solita storia: 1200 e' una cosa, 1000 un'altra, 800 ti concedo puo avere CV interessanti, ma non la coppia di un 1000/990...
Don ha scritto:Il motore 800 KTM di cui si parla potrebbe essere quello indiano, potrebbe essere RC8 downsized, di sicuro non sarà quello della Nuda 900 Husky di derivazione BMW. Vedremo. Dato che però un RC8 ridotto, con ottime sospensioni, costerebbe quasi quanto un 1200, dubito sarà questa la scelta e dubito che la "800" sarà interessante in assoluto, e in ogni caso non competitivo con la fantastica SMT. Per me amen su KTM, se il quadro è questo.
pave ha scritto:... sono perplesso, un 800 con 110 cavalli e bello leggero potrebbe essere divertente da guidare (a avrebbe costi di esercizio inferiori a quelli del 990) ma di certo a livello di coppia avrebbe il fiato corto rispetto al 990.
Gigiobu ha scritto:Male che va vada puoi sempre buttarti sulle Harley da 1690 cc, che ne hanno di tiro sotto
pave ha scritto:Gigiobu ha scritto:Male che va vada puoi sempre buttarti sulle Harley da 1690 cc, che ne hanno di tiro sotto
Piuttosto vado in macchina![]()
Lamps
stefano76 ha scritto:Ovvio che auspico un mezzo semplice, sui 10000 euro e senza minchiate elettroniche, primo fra tutti il RBW, vedremo cosa uscirà. Meno elettronica vuol dire anche minori costi di acquisto, gli smanettoni ex GSXR1CBRZXRRRRRRRRR hanno il 1190 che li soddisfa, ora spero sia arrivalta la volta di soddisfare noi ex AFRICATWINSUPERTENEREXTXR.
bschenker ha scritto:Illusionista !
Scusi come pensi a farla con le norme EU fra inquinamento, rumore, ABS ecc.
.
miscelatore ha scritto:Questione di economia, ormai le iniezioni moderne sono progettate in funzione del RBW, quindi costa meno metterci una di quelle, due potenziometri e due fili elettrici, e hai fatto tutto. I cavetti d'acciaio costano di più.
E comunque mi risulta che 690 e 390 già ce l'hanno, per cui mettiti l'anima in pace, il comando gas meccanico esiste solo sulla EXC
Gigiobu ha scritto:Ancora con questa storia ... non è che se una moto monta un carburatore non può essere venduta in Italia
C'è solo da carburarla a modo per rientrare nei limiti di legge. È una casa costruttrice PUÒ farlo
Visitano il forum: smforever e 11 ospiti