hyperciccio ha scritto:lucajudoka ha scritto:Beh, poche idee ma ben confuse.
No No nessuna idea confusaprobabilmente solo un errore di valutazione.
Quando ho preso l'adv ho pensato che acquistare una moto comoda (intendo come seduta, capacità di carico, protezione aerodinamica etc.) con un motore sportivo potesse essere l'ideale per i miei 42 anni e qualche residuo prurito sportivo, ma evidentemente mi sbagliavo.
In primis perchè Il tempo dei viaggi, con due bambini piccoli, è un lontano ricordo (spero che tra qualche anno se ne possa riparlare) mentre qualche giretto con gli amici riesco ancora ad organizzarlo (anche a medio raggio, l'estate scorsa ho fatto ad esempio un giro di 2.000 km in un weekend lungo sull'appennino tosco/emiliano) ma ormai non supero i 5.000 km annui.
Fino all'anno scorso inoltre usavo la moto in città tutto l'anno e vedevo la Adv più pratica di una sportiva come la Smr (la moto che avevo prima dell'adv) ma da quest'anno rigorosamente scooter con cui accompagnare la bambina a scuola.
Insomma per farla breve 5.000 km all'anno, senza passeggero, tutti fatti in giro per passi (o al massimo in costiera amalfitana che è il posto più vicino casa mia) posso farli anche con la sd, starò meno comodo ma sai che goduria
sei venuto dalle mie parti???? zona passo radici abetone..........





