
premessa: pur se la prova è durata quasi 45 minuti, purtroppo le strade attorno alla fiera sono tutte dritte, al max con qualche rotonda, quindi non posso dire assolutamente nulla sulle qualità dinamiche della adv1190!
partiamo dall'inizio, è stefano cordara a farci il briefing


setto la moto su mappa street (ne ha 4), sospensioni sport, e pilota+bagagli.
ho i riser del manubrio regolati nella posizione più arretrata possibile (in questo modo non ho le braccia completamente distese), inoltre il manubrio della adv è quello più stretto tra tutte le enduroni 1200 in commercio ed è pure un pò basso, mi piace.
la sella è nella posizione più bassa possibile, in questo modo riesco a toccare con entrambi i piedi per terra e riesco a spostarla in dietro pur stando seduto (la moto sembra leggera anke da ferma), cosa che non mi riesce sulla smt (sono alto 1,72). Nella posizione più bassa della sella riesco a stringere anche meglio il serbatoio (ke è grandicello). La posizione della gambe rimane comoda.
parto e mi accorgo ke la leva della frizione è troppo lontana dalla manopola, la regolo e via spedito.
Diciamo subito ke frizione e cambio sono perfetti, non sembrano nemmeno fatti dalla ktm

le mie impressioni in movimento sono ke la adv1190 è leggerissima e maneggevolissima, ad un livello ke sinceramente stentavo a crederci! Inoltre sembra perfettamente bilanciata.
Solo nei rapidi cambi di direzione, ho avuto l'impressione ke avesse un pò di inerzia e andasse aiutata di manubrio (cosa ke non succede sulla smt), ripeto è un'impressione e va confermata da una prova con più curve. Infine, sarà un mio limite, ma nella discesa in piega preferisco il cerchio da 17, quello da 19 faccio fatica a digerirlo, ma già questa gommatura 120/70 aiuta un bel pò.
Passiamo al motore: sicuri ke l'ha fatto ktm?

gira regolarissimo a 2000 giri, nessun strattonamento! l'erogazione è fluidissima!
Ho messo la sesta e gira pure a 2000giri, chiaramente se acceleri la moto si scuote tutta (giusto per ricordarti ke il motore non è fatto per tale scopo) ma riprende senza problemi e strattonamenti

Il motore è potente ma l'erogazione è perfetta e incredibilmente rende i 150cv sfruttabilissimi!!!
fluido e regolare in basso, già corposo a partire da 3000 giri, a 5000 c'è tanta roba, a 7000 schizza via verso il limitatore poco oltre i 10000 giri. L'unica cosa che gli manca, secondo me, è la "cattiveria" in alto del 1200 della multi.
La mappa migliore è la street, 150cv pieni ma con erogazione dolce nell'apertura del gas, con questa mappa si ha la massima fluidità e nussuna presenza di on/off, il rbw funziona alla grande.
In mappa sport invece nell'apri/chiudi del gas la risposta è brusca.
nel briefing ci hanno detto che l'elettronica impedisce alla ruota anteriore di alzarsi, mah! sarà, ma intanto in un rettilineo a velocità ke non si possono riferire avevo la ruota anteriore che galleggiava per aria

il tc funziona alla grande! in piega in una rotonda ho girato totalmente la manopola del gas (avevo una marcia bassa) ed ho sentito intervenire il tc ma la moto non si blocca, continua ad avanzare come se niente fosse.
La frenata mi è sembrata molto buona, anche qui gli manca un pò di cattiveria ma la potenza c'è ed è tanta.
veniamo alle note dolenti, si ci sono

le sospensioni pur tarate su sport (e pilota+bagagli) sono troppo morbide per i miei gusti, accelerando prepotentemente il mono affonda molto e anche nelle frenate decise la forcella affonda repentinamente nella prima fase. Mi è stato poi detto che impostando due passeggeri+bagagli si irrigidisce di più.
la moto vibra tanto. A 5000 giri ci sono vibrazioni al manubrio, dai 7000 giri vibra tutto (pedane, manubrio, serbatoio).
Ieri c'erano 19 gradi, e dopo 30 minuti arrivava dal motore sulle cosce tanto calore, ma veramente tanto.
Vi dico solo che terminata la prova il tizio affianco a me scende dalla adv e chiede ad un addetto ktm come si spegne la sella riscaldata ke ha il culo in fiamme, risposta: non c'è la sella riscaldata!
E quando sarà estate, con i 40 gradi che succederà???
Infine aggiungo che la qualità di alcune plastiche (specie quelle dietro il cupolino) e alcune finiture lasciano un pò perplessi, e la scelta cromatica continua a non piacermi.