Moderatore: Moderatori
igorpetrovich ha scritto:ma cosa stai dicendo? sono regolazioni utilissime quando si passa dal guidare da soli senza carico a viaggiare con passeggero e bagagli. la differenza del precarico delle foercelle e del mono, e il relativo aggiustamento dell'idraulica si sente eccome. è un "gagget" che capisce la maggioranza dei motociclisti.
igorpetrovich ha scritto:ma cosa stai dicendo? sono regolazioni utilissime quando si passa dal guidare da soli senza carico a viaggiare con passeggero e bagagli. la differenza del precarico delle foercelle e del mono, e il relativo aggiustamento dell'idraulica si sente eccome. è un "gagget" che capisce la maggioranza dei motociclisti.
bschenker ha scritto:
Pero resta il fatto che almeno 98% non lo usa e non sa cosa fare con quelli cose. Se poi uno cambia del vecchio 690 Duke su quella nuova e non fa neanche caso che non ci sono.
.
igorpetrovich ha scritto:Non so quanto fidarmi del mio pusher.... sono Como.
Gli accessori? Akra, paramotore e centralina x carburante bassa qualità + disinserimento completo aiuti elettronici. tu?
stefano76 ha scritto:bschenker ha scritto:
Pero resta il fatto che almeno 98% non lo usa e non sa cosa fare con quelli cose. Se poi uno cambia del vecchio 690 Duke su quella nuova e non fa neanche caso che non ci sono.
.
Esatto!!!
E ancora meno sono le persone che fanno la regolare manutenzione alle sospensioni.
Il 99% degli utenti si "abitua" al progressivo degradarsi delle prestazioni e adeguano il loro modo di guidare alle sospensioni "sfatte" pensando che siano ancora a posto.
E per le sospensioni elettroniche è la stessa cosa, passata l'erezione iniziale si usano quelle 2 regolazioni solo per guida con/senza passeggero.....ovvero 2000 euro di optional a ramengo che però sono care incendiate da comprare e ancor più quando saranno da revisionare.
Meteco ha scritto:igorpetrovich ha scritto:Non so quanto fidarmi del mio pusher.... sono Como.
Gli accessori? Akra, paramotore e centralina x carburante bassa qualità + disinserimento completo aiuti elettronici. tu?
Io per ora sono rimasto sul tradizionale: borse allu, cupolino alto e manopole riscaldate per fare touring. Per l'OFF mi sono preso tempo: sicuramente monterò il para coppa.
Valuterò la Akra ma costa tanto.
Sono anche curioso della centralina per disinserire i controlli elettronici, poi mi dirai come funziona davvero e se ne hai trovato giovamente
Bu-BU EL Franz ha scritto:
Io sul mio scooter da 2000 euro l'indicatore livello ce l'ho...... Peccato che segni vuoto quanto sono a metà serbatoio
stefano76 ha scritto:
E per le sospensioni elettroniche è la stessa cosa, passata l'erezione iniziale si usano quelle 2 regolazioni solo per guida con/senza passeggero.....ovvero 2000 euro di optional a ramengo che però sono care incendiate da comprare e ancor più quando saranno da revisionare.
katana ha scritto:tra la 1190 con sospensioni manuali e la 1190 con sospensioni elettroniche ci sono 880 euro di differenza, e secondo me li valgono tutti!![]()
poi stà cosa che costa di più revisionarle, dove l'hai sentita?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti