KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda tocram » 2 feb 2013, 13:46

Azzz. Che brutto posteriore che ha quella moto!!!

jenk
Fondatore
 
Messaggi: 19195
Iscritto il: 21 gen 2009, 1:26
Località: Monza (MB)

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda jenk » 2 feb 2013, 14:17

I primi commenti che si leggono in rete lasciano qualche dubbio (per me).
Sembra di leggere le prime prove della MITICA LC8 950 ADV (euforia della novità) "intrecciata" con la LC8 990 SMT :roll:
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio..
by Oscar Wilde
KTM Race LC Carbon Limited Edition

Avatar utente
dakanzi
 
Messaggi: 675
Iscritto il: 21 apr 2009, 17:56
Località: Palermo

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda dakanzi » 2 feb 2013, 15:16

Riporto da motociclismo
Immagine

La posizione di guida è buona: si fatica a toccare con le punte dei piedi a terra, gli incavi del serbatoio non sono strettissimi, e la sella non ha una imbottitura che restituisce il confort aspettato. In compenso pedane e manubrio sono posizionati perfettamente sia per il turismo sia per la guida sportiva sia per stare in piedi off road. Ottimo il riparo aerodinamico ad eccezione di leggeri fruscii alle spalle. Praticissimo il sistema regolazione plexiglass.
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adv ... moto-54005

Ora io sulla 990 R posso capire che non si tocca bene per terra e che la sella sia dura, ma la nuova ... mi sembrava molto più bassa e tra l'altro è anche la versione con ruota 19/17 ( dalla foto )
A volte si cambia ..... a volte in meglio .... a volte in peggio

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda miscelatore » 2 feb 2013, 15:22

Come è già stato fatto notare, le moto esposte all'eicma avevano le sospensioni completamente scaricate.
Poi il tester di motociclismo che statura è?

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 2 feb 2013, 19:43

aggiungo da motociclismo:
Arriverà dai concessionari tra poche settimane a 14.200 euro indicativi chiavi in mano per la versione base che è disponibile solo su prenotazione e comunque in numero limitato. La versione con le sospensioni "elettroniche" e il controllo della pressione gomme costerà circa 15.100 euro indicativi cim.

PERFETTA PER GUIDARE
La posizione di guida è buona: si fatica a toccare con le punte dei piedi a terra, gli incavi del serbatoio non sono strettissimi, e la sella non ha una imbottitura che restituisce il confort aspettato. In compenso pedane e manubrio sono posizionati perfettamente sia per il turismo sia per la guida sportiva sia per stare in piedi off road. Ottimo il riparo aerodinamico ad eccezione di leggeri fruscii alle spalle. Praticissimo il sistema regolazione plexiglass.

IL MOTORE? UN GIOIELLO
Fluidissimo fin da 1.500 giri anche se meno del boxer BMW, allunga molto più con una progressione impressionante fino a 10.000 giri, dove interviene il limitatore. Se non ci fosse un elevato tasso di vibrazioni tra 6.500 e 8.000 giri questo motore sarebbe il top per unire esigenze turistiche e sportive. La buona notizia per i mototuristi è che a 130 km/h si viaggia a 4.500 giri quindi fuori dalla zona vibrazioni. La frizione è eccellente per dolcezza e modulabilità.

ELETTRONICA SPORTIVA
Col riding mode Sport ha un attacco pronto ma non brusco, passando a Street il primissimo richiamo del gas diventa straordinariamente "burroso". Eccezionale il traction control, che denuncia una maggiore attenzione sportiva rispetto a BMW: interviene con dolcezza, con puntualità ma non è mai invasivo. Eccezionale! L'ABS, invece, altrettanto non è invasivo ma è meno raffinato del controllo di trazione.

[QUASI UNA SMT
Ciclistica? Sembra di guidare una 990 SMT leggerissimamente piu lenta a fare qualsiasi cosa. Scendere in piega, cambiare direzione, ecc. Essendo la SMT un riferimento mondiale...: risultato della Madonna!


:roll:

Avatar utente
Saetta
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 1 nov 2009, 23:16
Località: Roma, vicino a Ponte Mollo ( Ponte Milvio, per i barbari)

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Saetta » 2 feb 2013, 23:11

Mi chiedo, anche in vista dell'arrivo ai motociclisti (Varese 11 febbraio) della nuova 1190 , quando MyKTM aprirà una sezione dedicata alla 1190 uscendo dalle strettoie del megatopic/discussionisimili ?
Spero proprio che il forum e coloro che ci si dedicano (applausi) trovino il modo ed il tempo per farlo.
Filosofo in moto su KTM 1190 S

jenk
Fondatore
 
Messaggi: 19195
Iscritto il: 21 gen 2009, 1:26
Località: Monza (MB)

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda jenk » 2 feb 2013, 23:26

Saetta ha scritto:Mi chiedo, anche in vista dell'arrivo ai motociclisti (Varese 11 febbraio) della nuova 1190 , quando MyKTM aprirà una sezione dedicata alla 1190 uscendo dalle strettoie del megatopic/discussionisimili ?
Spero proprio che il forum e coloro che ci si dedicano (applausi) trovino il modo ed il tempo per farlo.

Da sempre le sezioni vengono create/aperte quando le moto sono in consegna dai concessionari.
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio..
by Oscar Wilde
KTM Race LC Carbon Limited Edition

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Giolli Joker » 3 feb 2013, 7:08

dakanzi ha scritto:Ora io sulla 990 R posso capire che non si tocca bene per terra e che la sella sia dura, ma la nuova ... mi sembrava molto più bassa e tra l'altro è anche la versione con ruota 19/17 ( dalla foto )

Mi sembra un tester nanico... comunque forse una maggior larghezza dei fianchi inficia l'appoggio a terra dei piedi... la luce da terra mi sembra sensibilmente inferiore al 990...

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 3 feb 2013, 10:39

Giolli Joker ha scritto:Mi sembra un tester nanico... comunque forse una maggior larghezza dei fianchi inficia l'appoggio a terra dei piedi... la luce da terra mi sembra sensibilmente inferiore al 990...

federico aliverti è alto 172 cm.
l'altezza sella della 1190 adv è 860 (posizione + bassa)
l'altezza sella della 990 adv è 880

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Giolli Joker » 3 feb 2013, 11:15

Appunto, è basso. :-D

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda pave » 3 feb 2013, 14:51

Prova molto interessante

http://www.red-live.it/2013/02/03/prova-ktm-1190-adventure/

Cosa ne pensate ?
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

jenk
Fondatore
 
Messaggi: 19195
Iscritto il: 21 gen 2009, 1:26
Località: Monza (MB)

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda jenk » 3 feb 2013, 15:31

Oltre a un paio di "cavolate" non poteva scrivere diversamente.

Già all'inizio quando scrive "nata nel 2005 e figlia dei grandi rally africani" dimostra di non conoscere la storia della MITICA LC8 ADV.
Moto nata nel 2003 come produzione in serie e (per me) "morta" nel 2005 con l'ultima versione 950 a carburatori.

Nell'articolo oltre a chiamare LC8 il motore RC8 (refluso) leggo troppa elettronica, cosa che può essere "utile" all'utente medio, ma fa perdere quel Ready to Race caro a molti.
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio..
by Oscar Wilde
KTM Race LC Carbon Limited Edition

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 3 feb 2013, 15:43

pave ha scritto:Prova molto interessante

http://www.red-live.it/2013/02/03/prova-ktm-1190-adventure/

Cosa ne pensate ?

ke si devono mettere d'accordo! :roll:
pure Cordara è alto 172 cm, xò afferma di toccare bene (non solo con le punte!)...
inoltre è davvero fastidioso leggere: sta cosa è perfetta, xò...
o è perfetta o non lo è! :?

per il resto, sembrerebbe abbiano messo a punto tutta l'elettronica, e il motore sia notevolmente migliorato rispetto al 990...
cmq aspetto di provarla per farmi una mia idea :wink:

jenk ha scritto:Nell'articolo oltre a chiamare LC8 il motore RC8 (refluso) leggo troppa elettronica, cosa che può essere "utile" all'utente medio, ma fa perdere quel Ready to Race caro a molti.

non perdi nulla, disattivi tutto :roll:

fiore1982
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 23 lug 2011, 8:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda fiore1982 » 3 feb 2013, 20:13

l'importante è elogiare il plexi regolabile :lol: .
cmq appena arriva potrei provarla.

Avatar utente
thecapitan
Fondatore
 
Messaggi: 6658
Iscritto il: 21 gen 2009, 22:21

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda thecapitan » 3 feb 2013, 21:14

eddaiiii ...
non vorrete davvero farmi credere che riteniate davvero probanti e significative le considerazioni
relative alle prove su strada pubblicate dalle riviste italiane del settore ?? :lol:
Suvvia, siamo seri ....
l'ho gia' scritto piu' volte in passato, senza mettere in discussione (anche se in alcuni casi si potrebbe)
la sensibilita' di guida dei tester, di cosa credete che vivano le riviste se non di pubblicita'.
Credete forse che qualche azienda produttrice sarebbe felice di investire su una rivista che scrive in
modo tale da rischiare di disincentivare i consumatori dall'acquisto del proprio prodotto o magari
che indica il modello precedente superiore a quello attuale ??
Sappiamo come vanno le cose, del resto siamo in Italia, non e' vero?? :D
"L'unico limite a quanto in alto possiamo andare e' quanto crediamo di poter salire."
Ktm Adv 950 S MY 2005 "l'ammiraglia" -- Ktm exc 525 my 2007 "l'indomita"

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 3 feb 2013, 21:31

jenk ha scritto:Oltre a un paio di "cavolate" non poteva scrivere diversamente.

Già all'inizio quando scrive "nata nel 2005 e figlia dei grandi rally africani" dimostra di non conoscere la storia della MITICA LC8 ADV.
Moto nata nel 2003 come produzione in serie e (per me) "morta" nel 2005 con l'ultima versione 950 a carburatori.

Nell'articolo oltre a chiamare LC8 il motore RC8 (refluso) leggo troppa elettronica, cosa che può essere "utile" all'utente medio, ma fa perdere quel Ready to Race caro a molti.


Mega quotone!
In tutto e per tutto in accordo con te...non sei solo, anche per me l'LC8 ADV è morta nel 2005.
Sacrificata in onore di un iniezione fra le più inutili, scomode e sgustose della storia.
Ora l'hanno sistemata? Beh non bisogna stupirsi, c'è da meravigliarsi piuttosto del perchè non l' abbiano fatto prima sul 990!!!!!
Il fatto di poter disttivare tutto non mi toglie comunque dalla testa che un bel paio di cavi sia sempre molto meglio di 2 fili di rame.
Onestamente....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica.....sarebbe andato peggio? io credo proprio di no.

P.S. ancora la storia della moto alta....che 2 maroni, quando la finiranno di rompere con queste boiate? Aliverti ha certo il diritto di toccare terra, ma se permette anche io ho il medesimo diritto di stare comodo su una moto.
Storia trita e ritrita alimentata da una generazione di tester che sono nati e vissuti solo col bitume sotto gli occhi e a volte anche dentro la testa...ovvio che io non potrò mai guidare una pit-bike, ma deve essere altrettanto ovvio che gli utenti più bassi di statura dovranno prestare molta attenzione, specie nelle manovre da fermo, con alcune moto...e la colpa non è certo della moto!

Avatar utente
incubobianco
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 apr 2012, 22:52

R: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda incubobianco » 3 feb 2013, 22:29

Ma moto del gene sono sono piu adatte a persone robuste?

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
---------------------------------------------------------------------------------------
Non andare mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
---------------------------------------------------------------------------------------

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 4 feb 2013, 9:46

stefano76 ha scritto:
Onestamente....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica.....sarebbe andato peggio? io credo proprio di no.

onestamente.....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica....non molti motociclisti sarebbero capaci di utilizzarla in sicurezza. E visto che la moto devono venderla :roll:
questo è quello che penso io, e cmq aspetto di provarla dinamicamente per farmi un'idea più precisa (staticamente ci sono salito all'eicma).

P.S. ancora la storia della moto alta....che 2 maroni, quando la finiranno di rompere con queste boiate? Aliverti ha certo il diritto di toccare terra, ma se permette anche io ho il medesimo diritto di stare comodo su una moto.
Storia trita e ritrita alimentata da una generazione di tester che sono nati e vissuti solo col bitume sotto gli occhi e a volte anche dentro la testa...ovvio che io non potrò mai guidare una pit-bike, ma deve essere altrettanto ovvio che gli utenti più bassi di statura dovranno prestare molta attenzione, specie nelle manovre da fermo, con alcune moto...e la colpa non è certo della moto!

:shock:
non stiamo parlando di una moto specialistica!!!
è una moto che, nei limiti del possibile, deve offrire una buona abitabilità al maggior numero di motociclisti.
Visto che la sella è regolabile in altezza, potevano prevedere una regolazione più bassa, o prevedere tra gli accessori una sella ribassata (per ora non c'è!) :wink:

Avatar utente
incubobianco
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 apr 2012, 22:52

R: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda incubobianco » 4 feb 2013, 10:12

La vostra ADV ideale come dovrebbe essere?

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
---------------------------------------------------------------------------------------
Non andare mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
---------------------------------------------------------------------------------------

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Gigiobu » 4 feb 2013, 10:17

katana ha scritto:
stefano76 ha scritto:
Onestamente....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica.....sarebbe andato peggio? io credo proprio di no.

onestamente.....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica....non molti motociclisti sarebbero capaci di utilizzarla in sicurezza. E visto che la moto devono venderla :roll:
questo è quello che penso io, e cmq aspetto di provarla dinamicamente per farmi un'idea più precisa (staticamente ci sono salito all'eicma).

P.S. ancora la storia della moto alta....che 2 maroni, quando la finiranno di rompere con queste boiate? Aliverti ha certo il diritto di toccare terra, ma se permette anche io ho il medesimo diritto di stare comodo su una moto.
Storia trita e ritrita alimentata da una generazione di tester che sono nati e vissuti solo col bitume sotto gli occhi e a volte anche dentro la testa...ovvio che io non potrò mai guidare una pit-bike, ma deve essere altrettanto ovvio che gli utenti più bassi di statura dovranno prestare molta attenzione, specie nelle manovre da fermo, con alcune moto...e la colpa non è certo della moto!

:shock:
non stiamo parlando di una moto specialistica!!!
è una moto che, nei limiti del possibile, deve offrire una buona abitabilità al maggior numero di motociclisti.
Visto che la sella è regolabile in altezza, potevano prevedere una regolazione più bassa, o prevedere tra gli accessori una sella ribassata (per ora non c'è!) :wink:


Perdonami Katana ma questa storia dell'eccesiva autogestione del mezzo per far
guidare tutti inizia a stonare ... vero che quello che conta per le case costruttrici
sono i numeri sulle vendite e nulla da dire sul fatto che il mercato offra mezzi anche
per quelli che sono (e passami l'immagine) motocilisti per moda, ma il fatto che per
accontentare questi il mercato si svuoti di mezzi da motociclista per passione lascia
la bocca amara. Accrocchi da autogestione del mezzo disinseribili per accontentare
anche questi ultimi? Se ne faranno una che ha anche l'iniezione disinseribile la compro
subito.

Quindi che rimane da fare, buttarsi su restauri d'epoca (ebbene sì ... l'ADV 950 lo è di
diritto anche se non ha 20'anni) o rassegnarsi al "è cos' che va"?

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti