Moderatore: Moderatori
Saetta ha scritto:Mi chiedo, anche in vista dell'arrivo ai motociclisti (Varese 11 febbraio) della nuova 1190 , quando MyKTM aprirà una sezione dedicata alla 1190 uscendo dalle strettoie del megatopic/discussionisimili ?
Spero proprio che il forum e coloro che ci si dedicano (applausi) trovino il modo ed il tempo per farlo.
dakanzi ha scritto:Ora io sulla 990 R posso capire che non si tocca bene per terra e che la sella sia dura, ma la nuova ... mi sembrava molto più bassa e tra l'altro è anche la versione con ruota 19/17 ( dalla foto )
Giolli Joker ha scritto:Mi sembra un tester nanico... comunque forse una maggior larghezza dei fianchi inficia l'appoggio a terra dei piedi... la luce da terra mi sembra sensibilmente inferiore al 990...
pave ha scritto:Prova molto interessante
http://www.red-live.it/2013/02/03/prova-ktm-1190-adventure/
Cosa ne pensate ?
jenk ha scritto:Nell'articolo oltre a chiamare LC8 il motore RC8 (refluso) leggo troppa elettronica, cosa che può essere "utile" all'utente medio, ma fa perdere quel Ready to Race caro a molti.
jenk ha scritto:Oltre a un paio di "cavolate" non poteva scrivere diversamente.
Già all'inizio quando scrive "nata nel 2005 e figlia dei grandi rally africani" dimostra di non conoscere la storia della MITICA LC8 ADV.
Moto nata nel 2003 come produzione in serie e (per me) "morta" nel 2005 con l'ultima versione 950 a carburatori.
Nell'articolo oltre a chiamare LC8 il motore RC8 (refluso) leggo troppa elettronica, cosa che può essere "utile" all'utente medio, ma fa perdere quel Ready to Race caro a molti.
stefano76 ha scritto:
Onestamente....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica.....sarebbe andato peggio? io credo proprio di no.
P.S. ancora la storia della moto alta....che 2 maroni, quando la finiranno di rompere con queste boiate? Aliverti ha certo il diritto di toccare terra, ma se permette anche io ho il medesimo diritto di stare comodo su una moto.
Storia trita e ritrita alimentata da una generazione di tester che sono nati e vissuti solo col bitume sotto gli occhi e a volte anche dentro la testa...ovvio che io non potrò mai guidare una pit-bike, ma deve essere altrettanto ovvio che gli utenti più bassi di statura dovranno prestare molta attenzione, specie nelle manovre da fermo, con alcune moto...e la colpa non è certo della moto!
katana ha scritto:stefano76 ha scritto:
Onestamente....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica.....sarebbe andato peggio? io credo proprio di no.
onestamente.....se il 1190 l'avessero fatto senza elettronica....non molti motociclisti sarebbero capaci di utilizzarla in sicurezza. E visto che la moto devono venderla![]()
questo è quello che penso io, e cmq aspetto di provarla dinamicamente per farmi un'idea più precisa (staticamente ci sono salito all'eicma).P.S. ancora la storia della moto alta....che 2 maroni, quando la finiranno di rompere con queste boiate? Aliverti ha certo il diritto di toccare terra, ma se permette anche io ho il medesimo diritto di stare comodo su una moto.
Storia trita e ritrita alimentata da una generazione di tester che sono nati e vissuti solo col bitume sotto gli occhi e a volte anche dentro la testa...ovvio che io non potrò mai guidare una pit-bike, ma deve essere altrettanto ovvio che gli utenti più bassi di statura dovranno prestare molta attenzione, specie nelle manovre da fermo, con alcune moto...e la colpa non è certo della moto!
![]()
non stiamo parlando di una moto specialistica!!!
è una moto che, nei limiti del possibile, deve offrire una buona abitabilità al maggior numero di motociclisti.
Visto che la sella è regolabile in altezza, potevano prevedere una regolazione più bassa, o prevedere tra gli accessori una sella ribassata (per ora non c'è!)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti