KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tanto tuono' che.. V4r

Avatar utente
kappamax
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 feb 2009, 6:55
Località: Forlì

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda kappamax » 31 gen 2012, 12:54

lvl990duke ha scritto:non si capisce cosa intendi..
hai fatto preparare il motore?



Boh, a me..sembra tutto chiaro...
Ho fatto revisionare il motore, cioè aprire il blocco, smontarlo in ogni sua parte , sostituire i componenti usurati a causa di uso esclusivo in pista.. Cioè sostituire le fasce elastiche, tutte le bronzine, tutti i cuscinetti, chiaramente i dischi della frizione antisalt., lucidare i condotti di aspirazione, lucidare le bielle, bilanciare l'albero motore, sostiuire gli ingranaggi del cambio della 3a e 4a marcia,(più usurati del solito a causa del cambio elettronico) sostituire le forchette del cambio, sostituire le valvole..(4 sono in titanio e costano un botto), e tutti gli annessi e connessi..
Volevo mettere anche degli alberi a cammes più performanti, ma non ho trovato nulla che mi desse sufficente garanzia di affidabilità..
Questo è tutto..
In realtà fino alla fine dell'estate scorsa, era mia intenzione comprare l'RC8/R, ma poi quando ho provato l'apriliona , e sentito circolare voci abbastanza insistenti che davano per imminente la messa in produzione di una SD 1200.. Ho deciso di attendere ancora almeno un anno.. la mia moto cominciava a dare segni di "stanchezza",e da qui la decisione di revisionare il motore. :D :D
Ciauz

Avatar utente
lvl990duke
 
Messaggi: 462
Iscritto il: 8 set 2009, 21:34

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda lvl990duke » 31 gen 2012, 14:22

L'hai messa sul banco per misurare potenza e coppia?

Avatar utente
kappamax
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 feb 2009, 6:55
Località: Forlì

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda kappamax » 31 gen 2012, 14:55

lvl990duke ha scritto:L'hai messa sul banco per misurare potenza e coppia?



Non ancora, per 2 motivi..
Primo,la moto non è ancora del tutto pronta( ho spedito le pinze freno alla Brembo perchè si erano staccate /rovinate alcune lettere della scritta..quindi aspetto che tornino
Secondo, attenderò un pò di buona stagione per farla bancare... farlo adesso non avrebbe senso, le condizioni di umidità, temperatura dell'aria e pressione atmosferica sono troppo dissimili da quelle che ci saranno in primavera inoltrata/estate, quindi la carburazione risulterebbe falsata.
Come ho fatto l'altra volta, attenderò la fine di marzo/ inizio aprile per bancarla.. Nel frattempo devo fare revisionare le forcelle ed il mono..
In teoria la prima uscita ( per me)quest'anno dovrebbe essere Imola circa a metà aprile.. Vedrò di essere pronto per allora 8) :lol: :lol: :mrgreen:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda Dade » 31 gen 2012, 15:45

kappamax ha scritto:

Cosa non ti è chiaro?? :wink:


minchia tra quello che non mi è chiaro e quello che hai descritto permetti che passa un po' di spazio :mrgreen: , specialmente se consideri che sono attività che nessuno fa nemmeno nell'arco di vita di tutta la moto... Quanto hai cacciato per tutto il lavoro? anche in pm se vuoi.... :oops:
DADE -

Avatar utente
kappamax
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 feb 2009, 6:55
Località: Forlì

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda kappamax » 31 gen 2012, 16:39

Dade ha scritto:
kappamax ha scritto:



Cosa non ti è chiaro?? :wink:


minchia tra quello che non mi è chiaro e quello che hai descritto permetti che passa un po' di spazio :mrgreen: , specialmente se consideri che sono attività che nessuno fa nemmeno nell'arco di vita di tutta la moto... Quanto hai cacciato per tutto il lavoro? anche in pm se vuoi.... :oops:[/quote]

Cosa vuoi che ti dica... Uso il kappa solo in pista dal 2009 , ha 13k km di cui 8k di circuito.. A parte i tagliandi e la regolazione del gioco valvole, a livello di manutenzione non ci ho mai fatto niente...cominciava a trafilare olio tra il basamento ed i cilindri, la guarnizione della pompa dell'acqua cominciava a perdere..già per cambiare anche solo le guarnizioni dei cilindri avrei comunque dovuto far sfilare il blocco motore..con quello che costa la manodopera, ho preferito fare un lavoro per bene..poi per quanto riguarda il resto, una cosa è conseguente all'altra... Sfili i cilindri e non sostituisci le fasce elastiche? cambi i cuscinetti e cosa fai? Non cambi anche le bronzine? Ci sono 2 ingranaggi del cambio fuori tolleranza che fai? Già che hai il motore aperto non li cambi? Le valvole sono segnate, mentre si riporta in piano la testa e si fanno rialesare le sedi delle valvole, che fai ci rimonti le valvole segnate?? Magari qualcuno si, io ho preferito fare un lavoro fatto bene.
Anche perché, comunque vada, sia che in futuro compri un'altra moto o meno, la mia SD/R rimarrà nel mio box..non ho assolutamente intenzione di venderla!

Per quanto riguarda il costo dell'operazione.... Beh, se lo sa il nostro presidente del consiglio si incazza...(anche la mia ragazza :twisted: )..
quindi meglio tacere....
Sappi comunque che ho usato tutti pezzi originali KTM. :mrgreen:

Avatar utente
crave
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 22 ago 2011, 10:40
Località: Bergamo

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda crave » 31 gen 2012, 21:11

cacchio bel lavorone.....chissa' pero' che strage di euro eh......ora avrai una moto fresca quasi nuova di motore eh :D
CRAVE ON KTM 990 SUPERDUKE

Avatar utente
kappamax
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 feb 2009, 6:55
Località: Forlì

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda kappamax » 31 gen 2012, 22:00

crave ha scritto:cacchio bel lavorone.....chissa' pero' che strage di euro eh......ora avrai una moto fresca quasi nuova di motore eh :D



Già....ho grandi aspettative per la prossima stagione :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda Dade » 30 mag 2012, 10:28

Ritiro su questo topic perchè ho avuto in prova per 4 giorni una Tuono V4R APRC con cui ho fatto circa 1.100 km e devo dire che se potessi desiderare una nuova Super Duke la vorrei esattamente così, solo con l'aggiunta dell'abs... I cv in più oltre i 140 (limite a mio avviso tra il massimo del sensato e l'irragionevole per uso stradale) possono essere conservati facilmente nel ponso e nel buon senso di chi guida, mentre il TC è così sopraffino che infonde un boost di sicurezza psicologica cui difficilmente si potrebbe credere se non lo si prova... tanto per dire in mappa S con TC a livello 6 bisogna dare gas da ignoranti in seconda a 9000 giri in piega su riga bianca centrale per sentire il posteriore che si muove un po'... insomma si scopre che il margine che s tiene nel polso di solito è davvero tantissimo (e ciò è un bene perchè aiuta a moderare la propria condotta di guida :wink: ). La maneggevolezza non mi fa rimpiangere quella della mia SD, mentre sul molto veloce (sopra i 150 orari) la stabilità è forse pure troppa... Sound allo scarico esaltante anche con l'impianto originale e risposta del ride by wire pefretta (a parte in 1a e 2a a motore freddo in mappa S)...
Gli unici difetti che mi sento di rilevare sono l'avere un serbatoio un po' piccolo (ci volevano almeno 19 litri, visto che le percorrenze si aggirano tra i 12 e i 13 km litro) e la sella parecchio dura... Non fosse per questo potrebbe anche fare da tourer di lusso per l'appassionato nakedista sportivo, visto che anche in autostrada fino a 170 si può stare seduti normalmente senza doversi ranicchiare per evitare di staccare la testa dal collo... :wink:
Grossa carenza invece l'ABS non fornito nemmeno a richista... penso sia dovuto al fatto che non c'è fisicamente posto in cui inserire la centralina, considerando che nel vano sottosella (vano sottosella?? ah ah ah!! :rotlf: ) ci sta giusto il libretto di circolazione...
Estetica a mio parere bella (ma se mi piace la SD non può non piacermi la TV4R), peccato per la finitura scadente del blocco cilindri (sembrava non verniciato...)
Per me promossissima e distante due generazioni dalle altre naked... è l'incrocio perfetto tra una BMW K1300R ed una Super Duke R....
DADE -

Avatar utente
lvl990duke
 
Messaggi: 462
Iscritto il: 8 set 2009, 21:34

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda lvl990duke » 30 mag 2012, 12:51

bravo dade, grazie per le informazioni.
anche a me la tuono, specialmente giallo nera piace tanto.

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda Dade » 30 mag 2012, 13:07

mah io la prenderei anche rosa!! :oops:
DADE -

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda andy_s » 30 mag 2012, 17:11

bella la rece
forse dissento un po sul fatto manegevolezza che sul misto stretto è superiore la sd...non di tanto
anche fino a 3.000 giri la sd va di più...poi qua di cavalli c'è ne anche troppi....
per il resto sono d'accordo con te

ciao
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
CREG
Zia PlatiCreg
 
Messaggi: 8191
Iscritto il: 10 feb 2009, 13:41
Località: CERNUSCO S/N (MI)

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda CREG » 30 mag 2012, 17:48

Aggiungo che sulla Sd io ci sto bene e Dade pure, la Tuono ha storicamente un sella pedane piu sacrificato, che Dade non nota ma io si..... O cose tipo il tallone che tocca la marmitta.... Ktm rimane il top per gli alti.
ORANGE COW BOY

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda Dade » 30 mag 2012, 22:00

andy_s ha scritto:bella la rece
forse dissento un po sul fatto manegevolezza che sul misto stretto è superiore la sd...non di tanto
anche fino a 3.000 giri la sd va di più...poi qua di cavalli c'è ne anche troppi....
per il resto sono d'accordo con te

ciao


mah la mia con le forche infilate a filo piastra di sterzo e le sportsmart non è tra le più maneggevoli, ma per fare il curvone di misano va bene così :wink:
DADE -

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda Dade » 30 mag 2012, 22:01

CREG ha scritto:Aggiungo che sulla Sd io ci sto bene e Dade pure, la Tuono ha storicamente un sella pedane piu sacrificato, che Dade non nota ma io si..... O cose tipo il tallone che tocca la marmitta.... Ktm rimane il top per gli alti.


vero per le gambe... già io che sono 1.73 sono a fondo corsa con le pedane originali.... in compenso la sella è davvero abbondante, di spazio ce n'è prima di raggiungere lo scalino della sella posteriore
DADE -

superduca
 

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda superduca » 30 mag 2012, 22:10

Dade ha scritto:mah io la prenderei anche rosa!! :oops:


Te l'avevo detto io :D :D
E la tua e' una delle sd più leggere e potenti in circolazione , frutto di anni di affinamento :wink:


Hai provato una moto demo quindi totalmente originale o quella di qualche amico con già fatto qualche lavoro?

Perche' tieni conto che con poche modifiche si migliora in modo esponenziale la reattività senza compromettere la stabilita perché ha una ciclistica talmente piantata sul veloce che si può tranquillamente "osare" : rapportatura di serie molto lunga, quindi si va col classico -1 di pignone o + 2 di corona ( io con +2 dietro ho segnato 270 di strumento tanto x capire.. ed e' molto molto preciso ) , gommatura degna alias d211 e togliendo l'ammortizzatore di sterzo originale che e' regolato di serie un po' troppo frenato e toglie parecchia sensibilità nel misto , l'ohlins regolabile delle vecchie bicilindriche monta alla perfezione e si trova a prezzi ridicoli ( 120-150 )

In particolare l'anteriore dunlop rispetto ai seppur onesti Pirelli di serie fa una grande differenza nell'agilita ' e rapidità di risposta ma quelle le conosci benissimo, io dopo averle provate sulla sd non riesco più ad usare altro

Se poi al quadro già roseo di suo, aggiungi o meglio togli oltre 10 kg veri di peso ( batteria lifepo4, cerchi forgiati, un po' di carbonio , codone rsv4 monoposto, un po' di ergal qua e la'...) ti fai una bella idea di cosa può diventare sto attrezzo :D :D

Sulla frenata concordo, le responsabili principali sono le pastiglie molto molto "stradali" e con poco mordente iniziale. X frenare frena ma va strizzata la leva parecchio quindi modifica facile facile. :lol:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Tanto tuono' che.. V4r

Messaggioda Dade » 31 mag 2012, 6:46

Dade ha scritto:mah io la prenderei anche rosa!! :oops:

superduca ha scritto:
Te l'avevo detto io :D :D
E la tua e' una delle sd più leggere e potenti in circolazione , frutto di anni di affinamento :wink:


Hai provato una moto demo quindi totalmente originale o quella di qualche amico con già fatto qualche lavoro?


grazie... :mrgreen: ho provato una moto parco stampa che sarà la moto di prova di durata di uno dfei redattori di una rivista... 2300 km sul contakm...

superduca ha scritto:Perche' tieni conto che con poche modifiche si migliora in modo esponenziale la reattività senza compromettere la stabilita perché ha una ciclistica talmente piantata sul veloce che si può tranquillamente "osare" : rapportatura di serie molto lunga, quindi si va col classico -1 di pignone o + 2 di corona ( io con +2 dietro ho segnato 270 di strumento tanto x capire.. ed e' molto molto preciso ) , gommatura degna alias d211 e togliendo l'ammortizzatore di sterzo originale che e' regolato di serie un po' troppo frenato e toglie parecchia sensibilità nel misto , l'ohlins regolabile delle vecchie bicilindriche monta alla perfezione e si trova a prezzi ridicoli ( 120-150 )

In particolare l'anteriore dunlop rispetto ai seppur onesti Pirelli di serie fa una grande differenza nell'agilita ' e rapidità di risposta ma quelle le conosci benissimo, io dopo averle provate sulla sd non riesco più ad usare altro


al 1 di pignone ci ho pensato subito dopo che salendo verso il colle della lombarda, dal lato italiano ho iniziato a usare la prima come mai mi è capitato di fare... :wink: , idem per le gomme, in realtà avevo pensato ad una soluzione ibrida 211 gpracer anteriore e SportSmart posteriore ma comunque siam lì. Non avevo pensato all'ammortizzatore di sterzo invece e ora che me lo dici capisco alcune cose :think:

superduca ha scritto:Se poi al quadro già roseo di suo, aggiungi o meglio togli oltre 10 kg veri di peso ( batteria lifepo4, cerchi forgiati, un po' di carbonio , codone rsv4 monoposto, un po' di ergal qua e la'...) ti fai una bella idea di cosa può diventare sto attrezzo :D :D

Sulla frenata concordo, le responsabili principali sono le pastiglie molto molto "stradali" e con poco mordente iniziale. X frenare frena ma va strizzata la leva parecchio quindi modifica facile facile. :lol:


effettivamente in un paio di situazioni ho dovuto usare 4 dita per frenare e la leva si è allungata in maniera evidente... per quanto riguarda il peso è già così tanto buona com'è adesso non oso immaginare come lo sia alleggerita :up:
DADE -

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite