Bat21 ha scritto:katana ...molto di ciò che io scrivo è in forma goliardica, non prendermi alla lettera

ok
immagino che tale 3d sia stato aperto per fornire info sulle gomme agli utenti, quindi potrebbero prenderti alla lettera anche se stai scherzando
Ribadisco ...
personalmente non sono riuscito con nessuna moto a far più di 5.000 km. con la gomma dietro (e sono un fermone per natura), lo ricordo sin dai tempi del Ducati Pantah 500 e della BMW K100RS

se sei un "fermone per natura" e non riesci mai a fare più di 5000km può voler dire ke:
- utilizzi gomme troppo sportive
- oppure ke hai sospensioni tarate male o "spompate"
- oppure percorri strade con asfalto molto abrasivo
o anche tutte e tre le cose contemporaneamente
Per le gomme che ho segnalato a Geppo32 (con immagini poi scaricate dal web) ...ne avevo sentito parlar bene su altri siti, in ragione del discorso bi-mescola (maggior durata a centro pneumatico) ma non le ho mai provate; da qui la mia ipotesi di una durata sui 6/7.000 km. ...nell'auspicio di farne un migliaio in più con una guida particolarmente oculata (difficilissimo con le LC8, anzi ...mooolto improbo direi

).
in genere mi permetto di fornire solamente una lista di gomme in commercio adatte ad uno specifico utilizzo, tra cui l'utente può fare la sua scelta...
quando consiglio una gomma piuttosto che un'altra è xkè o l'ho utilizzata personalmente oppure ho amici che l'hanno utilizzata
inoltre, come scrivo ripetutamente su altri forum, bisogna sfatare il "mito" della maggior durata delle gomme bimescola!
L'utilizzo della bimescola è funzionale allo scopo di utilizzo della gomma.
Mi spiego, ad esempio nelle gomme sportive l'utilizzo della doppia mescola consiste nell'utilizzare una mescola più morbida sulle spalle. Quindi prendendo ad esempio le diablo corsa e le diablo corsa 3, le prime monomescola e le seconde bimescola, la sezione centrale ha mescola identica per entrambe (quindi stessa durata!), cambia la mescola sulle spalle che è più morbida per le corsa 3.
un lampeggio
