CREG ha scritto:la manina la uso anche io ma in strada......e con l'ADV..... se vuoi un pochino di rigore in pista le pressioni sono importanti
invece, scusa ma, le k3 mica non esistono piu' in mescola e sono solo omologate stradali? Se cosi' fosse non ha senso paragonare k3 a k2, il k3 paragonalo alle diablo corsa 3....... il k2 quando e' in temperatura e' ATTACK puro!!!!! una volta abbiam messo la moto contro un palo di ferro al MUGELLO usciti dal turno e dopo un'ora non si staccava piu' talmente si era incollata raffreddandosi

io la moto la uso anche in strada moltoe quindi , non avendo voglia di diventare pazzo, mi tengo le k3 e faccio di tutto, strada e pista.
certo in strada devo stare un pò più pelato la mattina quando fa fresco o freddo e sull'umido. e in pista farei megio con delle k2.
ma a me non interessa. io mi voglio divertire e non diventare pazzo.
poi insomma qui si parla di passione e confronti tra varie idee, alcune aderenti alle mie ( o alle tue) altre meno.
ma comunque tutte valide.
lo so anche io che poi le cose prendono il largo ma il bello è anche quello.
ps: comunque k1-2-3-4-5

alla fine conta poco. io con le k3 giro piu svelto di gente supertruccatissima con k1 -2 etc etce piu lento di certi personaggi ch quella mattina non sapevano che fare e hanno deciso di farmi vedere come si guida. smerdandomi con una raptor 1000 cagiva che monta delle normalissime diablo corsa vecchio tipo.
qui il problema eral per riportare le cose da dove erano partite, che andrea ha strappato le D211 e, nonostante penso sia più preparato di molti, nonn ha trovato una soluzione e quindi ha deciso di mollare.
altri come me e pulci hanno deciso che il compromesso migliore è la gomma tuttofare ( nel mio caso k3, nel suo sportsmart)
per concludere, la pressione per me ( come il settaggio sospensioni) è una vera pippa mentale. ti posso assicurare che io la gomma ta tocco, la gonfio/sgongfio, la ascolto pure!
ma alla fine dipende sempre se quel giorno hai il polso ingessato o meno!
