Streethawk ha scritto:l'utilizzo che ne faccio io con la moto sono uscite domenicali con gli altri bikers, con uscite anche di 550 km tra andata e ritorno sia da solo che con la zavorrina pero con qualche centinaio di chilometri in meno,per questo vorrei fare il passo sul 990 smt mi sembra una moto tutto fare sia per l'uscite con gli amici dove si cammina o quando facciamo giri più tranquilli che siamo più persone,in compagnia o con donne motocicliste...
Hai centrato il punto, la
versatilità...
Fermo restando che la base di partenza è ottima sotto tutti i punti vista.. reparto sospensioni e freni..ciclistica..ecc. le differenze che hanno riguardato l'SMT rispetto alle sorelle supermoto SM e SMR, è innanzi tutto la capacità del serbatoio, maggiore in quella dell'SMT che si traduce in maggiore autonomia.
Grazie al nuovo frontale è assicurata una buona protezione con il parabrezza di serie, o con quello touring, o quello GIVI che è una via di mezzo.
Anche la sella è conformata diversamente, a mio avviso più votata al confort, uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro, per le uscite il sabato e la domenica.
Non ho mai faticato per rimanere insieme ad altre moto nel misto.
Nei tratti di superstrada o autostrada fino a 150-160kmh la protezione è ottima ( ho il parabrezza Givi), oltre basta abbassarsi un pò per evitare il classico effetto vela, essendo infatti l'SMT più aerodinamica delle sorelle, taglia meglio l'aria.
Se l'uso che ne devi fare è quello che hai descritto secondo me con l'SMT non sbagli.
C'è da dire che qualsiasi moto ti porta dove vuoi, puoi andare a capo nord anche con l'R1, cambia il modo di andarci..semplicemente.

L'SMR è bellissima non si discute, anche sotto il profilo della guida i Kg in meno si sentono, anche grazie ai cerchi Marchesini forgiati che riducono le masse non sospese.
Dipende da te...buona scelta e auguri.
