KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 7 set 2010, 11:38

gionnyd80 ha scritto:2 ant e 1.7 post..quelle che mi ha detto il gommista in pista!!


Se sono a freddo secondo me sono troppo alte per uso pista.... :roll:
DADE -

Avatar utente
ste7280
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:41
Località: Provezze (franciacorta) Brescia

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda ste7280 » 7 set 2010, 11:47

ieri ho montato le mezeler sportek m5........oggi piove sono venuto in ditta piano piano ....ma stasera al rientro a casa le provo poi vi diro?.....a dimenticavo con le pirelli supercorsa pro 4000 km e sono slik visto che e' la prima volta che le monto chi le ha usate mi sa dire se son pochi o tanti ...ho sempre montato racetek k3 e ne facevo 3000/3300 ma ero molto piu sicuro come tenuta , le supercorsa non mi hanno entusiasmato.....( premetto uso solo in strada)
Il diavolo è un ottimista se crede di poter peggiorare gli uomini.

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1483
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Stillo » 7 set 2010, 12:29

andrea ha scritto:Stillo hai chiesto le sportsmart in pista no???
Io ho risposto!
Se non usi le termo in pista non è colpa mia!!! :mrgreen:
togli un paio di punti e poi rientri e sgonfi alle pressioni sopra dette!

Il dubbio mi viene perche chi usa le termocoperte non monta di certo le sportsmart ma gomme + specialistiche tipo le D211 inmescola (restando in dunlop).
Che senso ha montare le termo per guadagnare qualche decimo su gomme meno performanti?
Ma era solo un dubbio su un mio ragionamento empirico, visto che c' è gente che si prepara la moto con termo e cazzi vari e poi son fermi quasi quanto me. :rotlf:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 7 set 2010, 12:34

le termocoperte riducono i cicli termici di riscaldamento/raffreddamento migliorando durata e costanza di rendimento della gomma, senza parlare del fatto che puoi entrare in pista con la gomma già in temperatura senza pericolo di cadute :wink:
DADE -

Avatar utente
gionnyd80
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 ago 2009, 16:37
Località: castelnovo nè monti RE

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda gionnyd80 » 7 set 2010, 13:08

misura a freddo..è quella che chiedo sempre..le termo le lascio a chi in pista va spesso!!
e comunque,a logica,la misura si dà sempre a freddo..altrimenti bisognerebbe specificare la temperatura della gomma,visto che con i gradi varia la pressione..
i metz invece li ho messi a 1.8a 1.6p..misura che mi ha consigliato uno che le usa!
HypermollaDunlopDotato "Datemi una karota e ruoterò il mondo"
Accessori Super Duke e non!
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=18&t=18877

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andrea » 7 set 2010, 13:20

gionnyd80 ha scritto:i metz invece li ho messi a 1.8a 1.6p..misura che mi ha consigliato uno che le usa!


sbagliato anche questo!

i metz si mettono 1.8 i k1 1.9 k2 e 2.1 davanti
e a me non lo ha detto uno che le usa, lo dicono tutti su tutte le piste d'italia...

ragazzi okkio con le pressioni perchè è un attimo scivolare.... SGRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT!!!!!!!!!

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 7 set 2010, 13:25

gionnyd80 ha scritto:misura a freddo..è quella che chiedo sempre..le termo le lascio a chi in pista va spesso!!
e comunque,a logica,la misura si dà sempre a freddo..altrimenti bisognerebbe specificare la temperatura della gomma,visto che con i gradi varia la pressione..
i metz invece li ho messi a 1.8a 1.6p..misura che mi ha consigliato uno che le usa!


eh no! La termocoperta ce l'hai a 80°C con cerchio caldo (se funziona come si deve e non è una cinesata): quella pressione l'avrai sempre uguale con qualsiasi temperatura atmosferica! Se girerai a Vairano ancora senza termo) per esempio a novembre con 8 °C stai tranquillo che la pressione in esercizio non sarà la stessa che avevi sabato scorso. Lo capisci questo? Se poi fossi un minimo regolare (a prescindere dalla velocità) appena arrivato in paddock, prima ancora di mettere la termo misuri la pressione e la rifai con la temperatura cui tu porti la gomma e da lì in avanti sarà semrpe quella giusta(più bassa o più alta a seconda del ritmo, per esempio io al mugello non riuscivo a tenere gli 80 °C di termop, rientravo a circa 65 ==> FERMONE! A frakkia al Dunlop day entroavo ad 80°C ed uscivo ad 80°C).

La termocoperta è una rottura di palle ma non è un accessorio da fighi, casomai un importante elemento di sicurezza in più :wink:
DADE -

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andrea » 7 set 2010, 13:26

Stillo ha scritto:Che senso ha montare le termo per guadagnare qualche decimo su gomme meno performanti?
Ma era solo un dubbio su un mio ragionamento empirico, visto che c' è gente che si prepara la moto con termo e cazzi vari e poi son fermi quasi quanto me. :rotlf:


CONTA CHE da pedersoli tutte le moto che usano gli istruttori e che danno ai piloti in affitto usano quelle gomme... fai tu!

le sportsmart sono gomme stradali si, ma con una grande capacità di alte performance in pista, come dice questa prova

e come dice dade le termo non servono ad andare + veloci!


fai conto che al dunlop day non avevo le 211 perchè finite, ho girato quindi con i cerchi stradali che montavano le sportsmart
all'ultimo turno nonostante i 60° di asfalto giravo 2 sec sopra il mio best, e ti assicuro che prima di aprire avevo la moto praticamente dritta!

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andrea » 7 set 2010, 13:28

Dade ha scritto:
La termocoperta è una rottura di palle ma non è un accessorio da fighi, casomai un importante elemento di sicurezza in più :wink:



:s-quoto2:

senza contare quanto ti fa risparmiare nell'usura gomme!

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 7 set 2010, 14:49

comunque per uso pista Dunlop dice 2.3-2.3 a freddo su strada, 2.3-1.7 in pista con termo, 2.1 - 1.5 in pista a freddo... l posteriore impiega circa 3 giri per scaldarsi (quindi un po' più di un quinto di turno perso in riscaldamento a Franciacorta per esempio.... altro motivo per usare le termocoperte!)
DADE -

Avatar utente
gionnyd80
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 ago 2009, 16:37
Località: castelnovo nè monti RE

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda gionnyd80 » 7 set 2010, 19:21

eieieiei!!! Immagineguardate che non stavo criticando le termocoperte o il loro uso! il mio amico le usa e ho capito benissimo il motivo!
ho solo detto che le lascio a chi và in pista spesso..
x una pistata l'anno di 4 ore sarebbero una spesa superflua...io facevo turni di almeno 30min,poi rientravo x benza acqua e via dentro..
sostanzialmente non erano i 4min di riscaldamento che mi davano noia..

fondamentalmente però non ho capito xchè mi scivolava così l'anteriore..
le metz,è vero che sono in mescola ecc,però non lo facevano..quindi escludo un problema di setting..
la mia idea è che la mia guida metta in crisi la gomma mandandola fuori temp..non avevo il termometro infra ma non ci tenevi le mani in cima!!
le metz,che son nate x pista,sicuramente hanno una mescola che tien meglio botta alla temperatura..
HypermollaDunlopDotato "Datemi una karota e ruoterò il mondo"
Accessori Super Duke e non!
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=18&t=18877

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 8 set 2010, 1:31

le sportsmart vanno in sovratemperatura oltre i 110 °C... già a 80°C tolta la termo se tocchi le gomme con la mano ti scotti... Secondo me eri semplicemente alto di pressione...
DADE -

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andrea » 8 set 2010, 8:18

gionnyd80 ha scritto:
fondamentalmente però non ho capito xchè mi scivolava così l'anteriore..
le metz,è vero che sono in mescola ecc,però non lo facevano..quindi escludo un problema di setting..
la mia idea è che la mia guida metta in crisi la gomma mandandola fuori temp..non avevo il termometro infra ma non ci tenevi le mani in cima!!
le metz,che son nate x pista,sicuramente hanno una mescola che tien meglio botta alla temperatura..


se c'è un pregio universalmente riconosciuto ai dunlop è la superiorità del suo anteriore... un po' su tutti i modelli sportivi...

come dice dade è impossibile che t sia riuscito a mettere in crisi di temperatura la gomma

ho fatto parte di questa stagione con metz e ti assicuro che nonostante siano gomme favolose l'anteriore di dunlop se lo scordano.

gionny, è molto + facile che fossi fuori di pressione o altro! :wink:
se le dovessi usare ancora tieni le pressioni che ti abbiamo detto nei post sopra e vedrai che non avrai problemi!
;-)

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Diamonddog » 9 set 2010, 0:11

Io ho deciso di risparmiare qualche eurino e ho montato un bel treno da 180'euro di vecchie ma sempre buone dragon supercorsa pro, quelle stradali :D
Che dire, erano la gomma perfetta per quando avevo l'sv650, c facevo 5000km compresi di pista

Sabato le ho provate e vanno benissimo, l'unica differenza tra il k3 interact la si avverte all'anteriore, sembra un po' più nervoso e in percorrenza si sente meno la gomma che ti "tira giù", nel senso che comunicano un po' meno tenuta ma poi stan lì

L'unica cosa strana è che in strada ho chiuso l'anteriore fino in fondo dopo un solo giro (pestandoci un bel po' dentro peró) , cosa che con le k3 nn era successa, rimaneva 1mm sempre

In ogni caso le straconsiglio
Vediamo quanto durano :lol:
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda THE ONE » 9 set 2010, 7:49

cacchio :shock: :crycry: :crycry:
incredibile ma vero , sono riuscito a fare ben 1100 km con un treno (diablo sc2) ed ho finito sia anteriore sia posteriore e senza fare pista
è la prima volta che mi capita, di solito ne faccio sui 3500/4500
strano, be ora proverò i famigerati dunlup D211 :mrgreen:
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andrea » 9 set 2010, 8:38

gabriele vai sul ddg nella sez test rider di dunlop, leggi!
per strada son molto meglio le sportsmart
i 211 troppo specifici pista e troppo rigidi di carcassa!

dimenticavo
le d211 gp racer E sulle spalle hanno la stessa mescola dello sportsmart...

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda THE ONE » 9 set 2010, 9:07

andrea ha scritto:gabriele vai sul ddg nella sez test rider di dunlop, leggi!
per strada son molto meglio le sportsmart
i 211 troppo specifici pista e troppo rigidi di carcassa!

dimenticavo
le d211 gp racer E sulle spalle hanno la stessa mescola dello sportsmart...

però un mio amico le ha sulla Zx6r e si trova da zio e va anche mooolto forte su strada
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda andrea » 9 set 2010, 9:19

io ti dico quello che so, poi le soggettività di alcuni saranno certamente diverse
anche sul ddg alcuni smanettoni usano le 211 per strada, ciò non toglie che, per strada, siano meglio le sportsmart per innumerevoli fattori.

io uso le 211 in pista, e le sportsmart in strada.
mai usato le 211 in strada, quindi non posso esprimere un giudizio personale.

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Diamonddog » 9 set 2010, 10:21

Un amico ha comprato un gsxr750 k6 da 2 mesi ed è stato a misano 2 giorni fa con le d209 gp racer,
dice che ha girato 3 secondi più lento di quando aveva la z750 perchè gli derapava il posteriore in uscita di curva... ma dolcemente, mai di botto

dice che ha il mono regolato bene ma a me sembra una cosa stranissima :roll: :roll:
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Gomme per le nostre Super Duke: TUTTI QUI!!!

Messaggioda Dade » 11 set 2010, 13:01

Dopo 150 km di curve con la Sportsmart, appena montate, le ho già chiuse dietro, e davanti poco ci manca (mezzo cm... sia a dx che sx).
confidenza esagerata, grip anche sull'umido, feeling in piega...
Unico difetto raddrizzano frenando piegati: ma basta spingere sull'interno che si risolve. Entrano in temperature solo guardandole...

Secondo me comunque sono gomme che si apprezzano di più tanto meglio si sa guidare... :wink:

EDIT: confdrmato a fined giornata a quota 370 km... ;-) davvero grandissime gomme!!!! :up:
DADE -

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti