
solite formalità per il ritiro 4 spiegazioni veloci sull'accensione, cambio mappe e lettura cruscotto e via dalla città!
ho una finestra di qualche ora, visto il traffico per raggiungere il mio posto preferito per provarla, decido di puntare + vicino, sono le 12, e per le 15 vorrei essere indietro.
saliamoci!
la seduta è molto accogliente, ed estremamente comoda, i piedi toccano a terra facilmente
sulle pedane invece trovo un leggero arretramento rispetto a come sono abituato (adv)
quando si tengono i piedi in posizione corretta anche su questa come sulla smt (sono alto 188) le ginocchia stanno leggermente chiuse, e il tacco sx tocca il cavalletto centrale
a dx invece l'abitabilità è nettamente migliore.
il manubrio è bello largo, vicino, bellissimi e con molta luce gli specchi, anche se rispetto alla smt risultano leggermente + ravvicinati
strumentazione con tutte le info possibili e immaginabili, ma non incasinata
dopo qualche km risulterà facilissima e veloce da leggere
parto con la mappa "urban"
all'accensione credevo di sentire un rumore + "appagante", di questo i giornalisti ne avevano parlato molto, ma così non mi è sembrato
la risposta del gas è di una dolcezza incredibile, la frizione è morbidissima
esco dal traffico cittadino in men che non si dica, slalomeggiando tra le auto così agile ce mi sembrava aver in mano una bici.
il cambio è bello burroso, con + corsa tra una marcia e l'altra, ma il tutto risulta molto preciso, forse necessita di una piccola forza in + e un movimento leggermente + ampio del piede
sono in tangenziale, passo in maniera estremamente rapida e semplice alla mappa touring,
la urban è veramente una figata in città, e non crediate che sia poi così castrante...
la moto è una lama da paura!
corre molto veloce, ma molto!

è stabile, sul veloce ti infonde una sensazione di controllo e sicurezza mai provate prima (manco avessi provato chissà qante moto

ho ancora il dubbio adesso che il contachilometri fosse sballato di almeno il 30% e non sto esagerando...
un curvone (non dico dove per ovvi motivi) che di solito faccio in maniera molto + "abbottonata" l'ho percorso con una scioltezza e un feeling incredibile a una velocità impronunciabile

minkia 'ste Öhlins...

arriva un secondo curvone e ci riprovo, a metà curva apro ancora gas e vengo proiettato nel futuro a moto inclinata.... mamma mia che sensazione

esco dalla statale, incominciano le salite e le curve.
"sport"
il motore è un portento, dai 3500 spinge tanto diventando quasi elettrico fino a limitatore
sottocoppia invece è molto meno pastoso e dolce di quello della smt chiedendo forse una marcia + corta.
l'on off rimane sempre argomento sconosciuto per questo motore anche con la mappa + cattiva
anche se spinge tanto comunque l'ho trovato meno ignorante dell'lc8 montato sulla smt, staccare l'anteriore da terra e le impennate diventano meno "facili"

la moto è svelta, (non sveltissima come la smt) anche nello stretto, trasmette un ottimo feeling... si gode e tanto.
quando si apre la moto non allarga, si sente però un alleggerimento dell'anteriore, che non pregiudica comunque l'appoggio, si è sempre con la moto in mano, ci si abitua in fretta!
le pedane non sono alte, si arriva abbastanza facilmente a toccare.
il misto incomincia a diventare ricco di tornanti, sto spingendo, l'abs mostra tutti i suoi limiti
si era sentito dire dalle recensioni sui giornali e purtroppo è vero!
è invasivo, veramente tanto,
forse, tra i pochi, è il peggiore dei difetti di questa moto.
faccio avanti e indietro qualche volta per le curve brianzole ed è già ora di tornare.
QUALCHE FOTO, un piccolo passaggio da casa per provarla insieme a mia moglie...
... la quale lamenta una scomodità nell'appiglio alle maniglie rispetto alla smt,
e riporto la moto dal concessionario!
metterla sul centrale è cosa che potrebbe fare anche mia figlia, altro che adv...

4 chiacchiere di dovere , ringraziamenti vivissimi per il privilegio concessomi e casa!
COSA MI PIACE:
estetica, bella da paura, bellissima, forse vista di fronte i fari non mi convincono molto.
ciclistica e dinamica sul veloce
comodità sella
protezione aerodinamica (anche se non protegge le spalle la testa non è mai in turbolenza neanche con il cupolino abbassato)
COSA NON MI PIACE:
abs (assolutamente da migliorare)
posizione piedi (stelo cavalletto centrale fastidioso)
pedane forse un po' basse, ma conseguentemente bisognerebbe alzare la sella...