Dade ha scritto:Certe volte scirvendo si taglia un po' troppo corto per risparmiare tempo e si creano fraintendimenti.... bravi tutti che alla fine vi spiegate e intendete!!
tu vieni al pranzo di NATALE frocio!!!!!!!

Dade ha scritto:Certe volte scirvendo si taglia un po' troppo corto per risparmiare tempo e si creano fraintendimenti.... bravi tutti che alla fine vi spiegate e intendete!!
CREG ha scritto:tra 10 anni rileggerete i vostri poste direte, minkia come eravamo eccitati
![]()
![]()
CREG ha scritto:Dade ha scritto:Certe volte scirvendo si taglia un po' troppo corto per risparmiare tempo e si creano fraintendimenti.... bravi tutti che alla fine vi spiegate e intendete!!
tu vieni al pranzo di NATALE frocio!!!!!!!
CREG ha scritto:a beh........ stavolta te lo appoggio![]()
andrea ha scritto:la 209 gp è una gomma specifica per pista!
se la usi in strada ci credo che ti ci trovi male
con le carcasse che si ritrova ha la pressione di utilizzo a 1.4/1.5 e tu ci vai in strada a quanto???
andy_s ha scritto:...poi ognuno decide con la sua testa![]()
ciao
CREG ha scritto:e........ le 208 gpa o le 209 gp...... quelle sotto le kr insomma.
Jimmi88 ha scritto:...Il grosso vantaggio di Dunlop, secondo me, è la durata, ho constatato che finchè c'è gomma, giri. Lo svantaggio per chi non ha sensibilità o un esperto di sospensioni al fianco, è la rigidità, che richiede un più preciso settaggio delle sospensioni, avendo per l'appunto una carcassa più dura che perdona molto meno un sommario setup delle sospensioni.
La cosa si amplifica con le KR, ma se si sa mettere a posto le sosp, non ho mai provato una gomma migliore.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti