KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come vogliamo la nuova SMT

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda alemare71 » 16 ago 2014, 15:45

kappa83 ha scritto:Parere personale, quella sopra sarebbe bellissima, ma la vedo ancora troppo in stile duke,che ha gia tutte le motorizzazioni, la smt per me dovrebbe stare appena sotto il 1190 adv, ma avere quegli accorgimenti che abbiamo scritto tante volte per essere vera Touring, senno mi prendo un duke..
In sostanza a me va bene cosi com'e, esteticamente magari un piccolo restilyng, motore reso un po piu fluido, 2 3 mappe elettroniche da scegliere, un po piu di protezione aerodinamica.
Scarichi alti molto belli,ma hanno inconveniente del calore (con scarico basso anche i collettori stanno in basso e non sotto il sedere) e puzza sul passeggero con aftermarket..

perfetta!
gli scarichi personalmete li preferisco alti pero' ma se me la fanno così farò uno sforzo :mrgreen:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda ktmax » 16 ago 2014, 16:23

Al di la degli scarichi bassi o alti, credo che prima della nuova SMT ci sarà una nuova smr.
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

watah84
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 2 set 2013, 11:03

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda watah84 » 16 ago 2014, 17:37

Io terrei la stessa estetica magari fari a led sia avanto che dietro, mappature rain touring e supermoto, meno calore motore più fluido e magari un po più economica nei consumi. Diciamo che se avessere messo la ruota da 17 al 1190 una nuova smt ci sarebbe già

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: R: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda pave » 16 ago 2014, 19:09

watah84 ha scritto:Diciamo che se avessere messo la ruota da 17 al 1190 una nuova smt ci sarebbe già


No io la SMT la vedo più snella e leggera della ADV. Comunque non si sa se la faranno mai, io non ci conto molto visti i numeri di vendita.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Turk
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:19
Località: Milano

Re: R: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda Turk » 16 ago 2014, 21:14

pave ha scritto:No io la SMT la vedo più snella e leggera della ADV....

Quoto, nonostante mi attirasse, dopo esserci salito ho cambiato idea. Troppo ingombrante.
L'smt è una bicicletta in confronto.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda pave » 16 ago 2014, 21:46

Io non cambierei mai la SMT con la ADV proprio x questo, so che è una gran moto ma preferisco meno peso e taglia più ridotta.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda alemare71 » 24 ago 2014, 18:41

tra ieri ed oggi ni son fatto un migliaio di km un po in autostrada, un po in provinciali varie e passo della Cisa tanto per non farsi mancare nulla...ah dimenticavo: ieri pure tanta acqua e sapete una cosa? a me sta moto va proprio bene così come l'hanno fatta....spero non la devastino con l'elettronica la futura SMT se mai la rifaranno, un po va bene ma lasciatemi la possibilità, quando ne ho voglia, di guidarla come una moto "vera"
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Avatar utente
kappalupo
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 10 nov 2013, 19:49
Località: ROMA

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda kappalupo » 25 ago 2014, 17:38

alemare71 ha scritto:tra ieri ed oggi ni son fatto un migliaio di km un po in autostrada, un po in provinciali varie e passo della Cisa tanto per non farsi mancare nulla...ah dimenticavo: ieri pure tanta acqua e sapete una cosa? a me sta moto va proprio bene così come l'hanno fatta....spero non la devastino con l'elettronica la futura SMT se mai la rifaranno, un po va bene ma lasciatemi la possibilità, quando ne ho voglia, di guidarla come una moto "vera"



purtroppo ormai l'elettronica sara' sempre di piu :roll:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda pave » 25 ago 2014, 18:53

Ma è una cosa buona visto che si occupa della nostra sicurezza... basta non esagerare (chisseneffrega delle sospensioni elettroniche) e basta ci sia una comoda funzione x disattivarla ;-)

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

indeciso
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 mar 2010, 16:15
Località: Cagliari

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda indeciso » 27 ago 2014, 12:45

Sono d'accordo con katana. Personalmente non mi interessa l'aumento di potenza quindi anche una riduzione della cilindrata se accompagnata da una diminuzione dei consumi e del calore sotto le chiappe è bene accetta. Fondamentale la riduzione della altezza sella ed il miglioramento del confort. Ciao
SMT 990 2010

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda pave » 27 ago 2014, 13:07

Il fatto è che esistono due categorie di possessori di SMT, una che la vorrebbe più touring e una che la vorrebbe evoluta ma sempre 100% fun... difficile accontentare tutti !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda alemare71 » 27 ago 2014, 16:01

oggi la mia mi ha spaventato: 268km per far accendere la spia della riserva :shock: il massimo che avevo raggiunto sarà stato un 250 e giusto un paio di volte, di norma difficile che arrivi a 240 senza il led arancione acceso....ho fatto quasi tutta strada in quinta tenendo i 110/120 KM/h
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda dovi » 27 ago 2014, 17:51

alemare71 ha scritto:oggi la mia mi ha spaventato: 268km per far accendere la spia della riserva :shock: il massimo che avevo raggiunto sarà stato un 250 e giusto un paio di volte, di norma difficile che arrivi a 240 senza il led arancione acceso....ho fatto quasi tutta strada in quinta tenendo i 110/120 KM/h

fine sttimana in trentino tragitto montefiorino ,modena ( autostrada fino a rovereto) colfosco tramite folgaria passo manghen . giorno seguente i classici passi e rientro da vicenza x montefiorino .........due persone + valigette e bauletto ..........265 km all'accensione spia riserva :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: non ci volevo credere!!!!!!! in autostrada andatura 140/150 e sui monti allegra :D :D :D

Avatar utente
rsf61
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 giu 2013, 18:36
Località: Opera (MI)

Re: R: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda rsf61 » 31 ago 2014, 20:46

Turk ha scritto:
pave ha scritto:No io la SMT la vedo più snella e leggera della ADV....

Quoto, nonostante mi attirasse, dopo esserci salito ho cambiato idea. Troppo ingombrante.
L'smt è una bicicletta in confronto.



Concordo, ho provato la ADV, ma non mi ha entusiasmato.
Paradossalmente , nonostante la cilindrata e i cavalli della ADV, la nostra SMT è molto più "belvetta" :penna: :penna:
quando il Signore distribuiva la passione per il calcio...io ero a farmi un giro in moto

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda Don » 1 set 2014, 7:06

Lo abbiamo detto: il "problema" dell' SMT e' il motore che pur entusiasmante si puo' considerare obsoleto nella gestione, consumi.
Questa non e' una critica all'ADV, e' rivendicate la specificita' della SMT...
SMT Black MY 2011

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda fabermoto » 1 set 2014, 11:19

sono d'accordo con Don.
Piuttosto un 800 'moderno' che permetta di alleggerire la moto con una potenza paragonabile all'attuale e carattere salvaguardato, se non ulteriormente incattivito :)

Se si vogliono 160 Cv, comprate il superduke :)
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda pave » 1 set 2014, 11:41

Concordo che di 150 e passa cavalli faccio anche a meno, ma spero che mantengano (se mai ci sarà un erede) la cilindrata di 990/1000 perché scendere a 800 per quanto moderno e ben progettato vuol dire per forza rinunciare a una bella fetta di coppia ai bassi e ai medi... che per me conta di più che una mandria di cavalli in alto.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda bschenker » 1 set 2014, 13:28

Sinceramente non capisco il discorso della cilindrata!
Se e una questione di tasse o assicurazione va be!

Pero se come oggi secondo quello che so io, in Europa conta la potenza (la Svizzera doveva adattarsi) non ha nessun senso.
Il motore del 950/990 e una dei 2 cilindri più leggeri che esiste, e anche ridurla a 800 non cambierebbe niente sul peso, perciò che senso fa?

Il nuovo motore e leggermente più pesante, pero semplicemente perché il serbatoio olio e stato integrata, per il resto e un sviluppo e miglioramente del 950/990 che costa qualcosa in meno in produzione. Naturalmente anche in considerazione delle norme EU.

Potrai immaginarmi che in un futuro più breve o lontana arriva anche una variante ridotto, pero non illudersi sarà qualcosa intorna a 1000cc.

Pero come detto perché deve essere un 800 con 220~240kg se il 1000 pesa 210kg?

.

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda fabermoto » 1 set 2014, 14:14

@bschenker, forse mi son spiegato male.
io intendevo dire proprio diminuire il peso generale.
So che l'LC8 è un motore molto leggero, per cui mi immaginavo che diminuendo la cilindrata potesse diminuire un po' il peso poiché si usa meno metallo, o perché il motore è più piccolo e il baricentro più basso.
Comunque va bene, adesso è un 1000 e va bene così, se diventa un po' più moderno in termini di consumi ma non cambia il suo carattere io ci metto la firma :)
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: R: come vogliamo la nuova SMT 1290

Messaggioda Don » 1 set 2014, 19:30

bschenker ha scritto:Sinceramente non capisco il discorso della cilindrata!
Se e una questione di tasse o assicurazione va be!

Pero se come oggi secondo quello che so io, in Europa conta la potenza (la Svizzera doveva adattarsi) non ha nessun senso.
Il motore del 950/990 e una dei 2 cilindri più leggeri che esiste, e anche ridurla a 800 non cambierebbe niente sul peso, perciò che senso fa?

Il nuovo motore e leggermente più pesante, pero semplicemente perché il serbatoio olio e stato integrata, per il resto e un sviluppo e miglioramente del 950/990 che costa qualcosa in meno in produzione. Naturalmente anche in considerazione delle norme EU.

Potrai immaginarmi che in un futuro più breve o lontana arriva anche una variante ridotto, pero non illudersi sarà qualcosa intorna a 1000cc.

Pero come detto perché deve essere un 800 con 220~240kg se il 1000 pesa 210kg?

.

1000, con tecnologia moderna, vuol dire potenzialmente tutti i cavalli che servono, e la coppia che serve. Ma la cosa importante sono i 200 kg. E la cosa importante e' che NON voglio sostituire la SMT con una simil-endurona.
Ripeto, non e' una critica alle simil-endurone, e' che voglio la stessa SMT con motore aggiornato - non "cresciuto".
SMT Black MY 2011

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron