KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Attendibilità prove rivista Motociclismo

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Kinobi » 4 lug 2022, 8:30

Ciao,
ammetto che mi fidavo di tale rivista.
Poi nella prova Long Test della Guzzi, appare tale gomma.
Il Test è sponsorizzato da Pirelli.
Quella gomma non è una Pirelli. Nella pagina successiva c'è anche il riquadro delle gomme usate, e non c'è quel battistrada.
Un poco fa sorridere...
Che polli.

Immagine

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Breve58 » 4 lug 2022, 9:43

Le riviste specializzate se volessero avrebbero a disposizione fiumi di inchiostro da utilizzare per scrivere della progressiva inaffidabilita' delle moto dovuta al "progresso". Perché si andava a Capo Nord anche 50 anni fa in moto e come oggi la maggior parte tornava senza avere avuto problemi, mentre i più sfortunati rimediavano con i riparazioni semplici che consentivano di rientrare, mentre oggi sempre grazie al "progresso" se si ammutolusce la moto è probabile...rientrare a casa separati! Inoltre mentre 50 anni fa le riviste erano le uniche a recensire una moto, oggi grazie al web siamo tutti tester e basta leggere qui nella sezione Sadv 1290 quante rogne elettroniche tolgono il sonno ai proprietari e, per quanto riguarda il sottoscritto non sta dormendo sonni tranquilli nemmeno il service che da 5 settimane sta cercando il motivo del malfunzionamento della mia Ktm. Insomma, già da un po' di tempo e sempre più difficile nascondere la polvere sotto il tappeto. Ma naturalmente per le riviste specializzate sono tutte moto perfette e fantastiche, tuttalpiu' hanno caratteristiche diverse l'una dall'altra nelle comparative che tornano utili al lettore per scegliere quella tagliata su misura per lui. Io da tempo ho smesso di acquistare queste riviste perché sfacciatamente non recensiranno mai negativamente un cliente che paga per inserire la pubblicità.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda matteo67 » 4 lug 2022, 9:48

Quoto in pieno :roll: :roll:

Avatar utente
skatman
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 mar 2010, 18:19
Località: Lisòndria Vegia

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda skatman » 4 lug 2022, 13:34

Direi che ha detto bene Breve58, per me aggiungo che se devo pagare per una rivista mi piace avere un valore aggiunto...
tipo che nelle prove non leggo nulla di tecnica sulle sospensioni, che so... tipo il peso e l'altezza del tester e di conseguenza i click per settare SAG, ETC ETC.
Come avere una regolazione CONFORT piuttosto che una da SPARO

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
:ktm: Adventure 790 R

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Giax » 4 lug 2022, 14:22


Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Bat21 » 4 lug 2022, 17:06

Quoto anch'io il buon Breve58 ...aggiungendo che, proprio su Motociclismo, non si leggono più prove di durata o stress d'una specifica moto ...con tanto di lanci su banchi dinamometrici e/o smontaggio in stile autopsia dopo 100.000 chilometri per verificar risultanze & prestazioni (va da se che oggi ben pochi Italici portano le loro cavalcature a sei numeri di tachimetro :roll: ).

Per di più, essendo ormai infarcita da un buon 40% di pubblicità ...con quel che costa Motociclismo, se m'interessa una prova/test in anteprima compro riviste "minori" ...tanto, se scatta l'innamoramento, c'è poco da fare (prendere o lasciare) :lol:

@Giax

Il topic è specifico della rivista Motociclismo ...se resta su questa, lo lascerei distinto.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Salzig » 4 lug 2022, 17:50

Smesso di comprare Motociclismo più di 10 anni fa.
Quando nella stessa comparativa hanno "badilato" negativamente l'ADV 1290 per una ammaccaturina al collettore di scarico (quando nessuna delle moto in prova aveva la minima protezione) e fatto solo una ventilata menzione al fatto che alla BMW GS hanno completamente cessato di funzionare i comandi al manubrio dopo aver portato le moto in spiaggia (vietato in tutt'Italia ma per loro no...) è stata troppo.

Bat21 ha scritto:...oggi ben pochi Italici portano le loro cavalcature a sei numeri di tachimetro...

:whistle: :mrgreen:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Bat21 » 4 lug 2022, 17:52

Salzig ha scritto: :whistle: :mrgreen:


Ah già ...Salzig, disodbediente ed altri 3 o 4 del forum esclusi ...la vecchia guardia non molla :!: :lol:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
skatman
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 mar 2010, 18:19
Località: Lisòndria Vegia

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda skatman » 4 lug 2022, 17:59

beh, tornando sulla rivista anche le comparative che pubblicano su youtube le trovo imbarazzanti.

le guardo sempre nella speranza che cambiando direttore ci possa essere un inversione di tendenza... ormai sarà 10 anni che spero!!! :-)

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
:ktm: Adventure 790 R

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Misterkap » 4 lug 2022, 18:02

Non compro una rivista di moto da circa 2 -3 anni. Non è che abbia da ridire su qualcosa in particolare, ma solo perché ormai si resta più o meno sulla superficie delle cose, come del resto va il mondo dell'informazione di oggi ultra connesso, che ti fa conoscere tutto senza mai entrare nei dettagli che sono importanti solo per gli appassionati diciamo pure vetusti come la maggior parte di noi ahimé .
Come ebbe a rispondere l'ing. Paolo Stanzani ( padre della Lamborghini miura e countach)alla domanda posta ,cioè quale fosse la differenza tra le super car di ieri e di oggi: " quelle erano le auto della meccanica pura, quelle di oggi sono auto dell'elettronica, dove la componente meccanica è un elemento accessorio..."
Metto link per chi fosse interessato, ne vale la pena.
https://youtu.be/3SDf2XthtFo
Pertanto la cosa può essere tranquillamente sovrapponibile al mondo delle due ruote .
Gli incasinamenti della elettronica odierna sui motocicli te la puoi ormai trovare random su ogni modello di qualsivoglia marchio, sia premium che non.
Solo questione di fortuna.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 4 lug 2022, 18:19

Bat21 ha scritto: (va da se che oggi ben pochi Italici portano le loro cavalcature a sei numeri di tachimetro :roll: ).




e meno male.

che già nella vita ti dicono che bisognerebbe tenersi una donna sola, figuriamoci se mi dovessi tenere anche solo una moto per sempre.

Per il resto, non capisco perchè una rivista, se durante una prova che dura 3/500 km non riscontra tutte le beghe che poi ha qualcuno sui forum/gruppi, ne deva scrivere.

Come peraltro succede a tutti quelli che vanno in concessionario a fare una prova e difficilmente gli esce l'errore delle sospensioni, per dirne una.

Io ho smesso di comprare riviste, tutte, proprio perchè adesso, a differenze di 20/30 anni fa, le moto le posso provare io direttamente.

Una volta si leggeva perchè non si provava, ora non più.

E, mi sembra, Motociclismo fa ancora i long test (50.000km) con smontaggio dei vari componenti per misurazioni varie.

https://www.motociclismo.it/articoli/cerca?term=long%20test
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Bat21 » 4 lug 2022, 18:39

@bigzana

Il discorso di tenersi una moto sino ad un chilometraggio elevato, va di pari passo con quanto la si usi ...dubito che un Motociclista (con la "M" maiuscola) tenga una moto per tutta la vita.

Ciò premesso ..un Long Test non lo si fa a 30.000 km., ma almeno oltre i 60/70.000 ...con utilizzo di banchi dinamometrici e verifica delle varie curve di potenza/coppia a moto nuova e dopo la percorrenza minima sopra citata.

n.d.r.

Il fatto che si storca il naso quando s'acquistano mezzi riportanti più di 40.000 km. è questione squisitamente Italica ...per i tedeschi, grandi macinatori di chilometri per antonomasia, una moto con 30.000 km. è appena uscita dal rodaggio.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 4 lug 2022, 19:51

Se avessi guardato il link che ti ho messo avresti visto che Motociclismo li fa fino a 50 mila, che nel panorama dei kilometraggi medi odierni che anche tu citi, bastano ed avanzano, direi. E le prove sui banchi le fanno anche prima dello smontaggio finale.

Non so cosa tu voglia di più.

Peraltro, quando citi i motociclisti con la M maiuscola, a chi ti riferisci?

Io faccio in media 20 mila all'anno, e usandola solo nei we, lo sono?

Ma, per fortuna, dopo 3 anni di solito posso cambiare moto e lo faccio, perché preferisco cambiare piuttosto che "finire" una moto che poi dovrò rivendere al ferro vecchio.

L'unica che ho tenuto per 8 anni e 125 mila km è stato un GS adv ad aria, ma non è che adesso mi senta meno motociclista perché dopo 3 anni cambio moto.

E comunque, per fare 100000 km con una moto ci vogliono tempo e denaro eh, soprattutto oggi, e mica tutti li possono fare in due o tre anni.

Ma non per questo se uno non li può fare, o cambia comunque prima, non può essere definito un motociclista, o comunque capire di moto, saperle valutare allo stesso modo di chi le tiene 10 anni.

Anzi, direi che cambiare spesso aiuti a fare più esperienza.

P.s.

Quella dei tedeschi grandi macinatori di km è un po' una favola metropolitana.
È vero che ne trovi sui passi con dei ferri da museo, ma mi è bastato andare a 7/8 BMW Days per sapere che la maggior parte preferisce mezzi nuovi, e che amano riempirsi di birra.

Ed anche quella dei mezzi usati lascia il tempo che trova.
Con il numero di mezzi che si trovava in commercio fino all'anno scorso, vorrei proprio vedere che preferiva comprare un mezzo con 50000 al posto di uno con 5000, potendo scegliere.

Io no sicuro.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Bat21 » 4 lug 2022, 21:28

@bigzana

Ricevuto …mi ero dimenticato a chi stessi rispondendo e relativa inoppugnabilità dei suoi scritti, con risposte (sempre) manifestatamente pungenti per motivi che tuttora disconosciamo in tanti.

Rileggiti ciò che scrivi, senza i vari "se avessi letto" o "non so cosa tu voglia di più" ...lo scrivo unicamente nel TUO interesse, qualora intendessi restar ancora in questo forum, visti anche i precedenti.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 5:11

Ah beh, siamo alle solite.
Quando un mod interviene in una discussione ma viene criticato per quello che dice, si ricorda di essere un mod e minaccia di ban chi critica i suoi scritti.

E sta roba sui forum è abbastanza generalizzata, evidentemente fa parte del ruolo, diciamo così.

Quindi, tornando in tema, secondo te non sarei un Motociclista degno ti tale appellativo?

Che poi a me piacerebbe sapere quanti, qui dentro, han mai fatto 100 mila km con la stessa moto.

Per curiosità, eh. Non certo per giudicarli.

Riguardo a motociclismo, ripeto, ho smesso di comprarlo perché adesso posso provare quasi tutto quello che voglio e, contestualmente, online trovo tutte le info che cerco senza troppa fatica, e mi leggo solo quello, che è molto più veloce.

Credo che facciano ancora un buon lavoro, e ogni tanto leggo sul loro sito quello che mi interessa.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Bat21 » 5 lug 2022, 7:36

Veramente, se hai letto bene (frase che assurgo momentaneamente in prestito dalle tue "modalità espositive"):

- la "M" maiuscola utilizzata nella dizione Motociclisti NON ERA minimamente riferita a te, non mi permetterei MAI > non ci conosciamo > non c'è tutta questa confidenza, ma indicazione generica e diretta a chi stia con le terga tutto l'anno sulla moto > macini chilometri su chilometri con qualsivoglia clima > abbia (anche) la sola due ruote per recarsi al lavoro ...tipo i "famosi teutonici", che ho poi tirato in ballo;

- ciò che declini come "siamo alle solite" è diretta conseguenza delle risposte che, forse inavvertitamente (beneficio del dubbio), sei solito "elargire" allorquando ti si ribadisca ...prova ne è che il sottoscritto o altri moderatori non ribattiamo a chicchessia come spesso ci capiti con te;

- in un forum non si fa a gara su chi ce l'abbia più lungo, ancor meno s'appuntano gratuitamente frasi capaci di ingenerare risentimenti (più o meno interpretatori) e conseguenti flame.
Ci si confronta in un sereno contraddittorio, quale dev'esser un forum di appassionati ...non una trincea fatta di stucchevoli batti & ribatti nei propri convincimenti (per quello ci sono i social, che tanti amano e/o dai quali provengono);

- in ultimo ...richiami e ban Ufficiali non sono minacce, ma inviti all'automoderazione acchè un thread non degeneri e ci costringa a chiuderlo causa pesanti battibecchi ...se poi vengono adottati provvedimenti disciplinari, il consiglio nel prevenirli si riconduce a legger bene il proprio scritti prima di cliccare sul tag [Invia].

Per me quanto sopra vale un palla al centro e fine del discorso, con la speranza di leggerti meno pungente ...in cuor mio, sposando anche il sentimento degli altri mod, non ci guadagno nulla nel riprendere pubblicamente un iscritto, anzi, mi pesa pure parecchio farlo.

Tutti possiamo migliorarci nelle modalità di approccio (non ingaggio) di un topic …me per primo.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Breve58 » 5 lug 2022, 8:20

@bigzana: solo per soddisfare la tua curiosità eh, con questa antenata sono fermo da 5 anni a 90mila km causa irreperibilita' dei ricambi altrimenti non avrei comprato una Ktm maxienduro. Tornando in topic allego particolare della prova completa di Motociclismo di 32 anni fa dove si evidenziano ben 5 difetti più altri 2 inseriti sotto il titolo: "commento sul prezzo" e per finire vengono elencati ben 4 inconvenienti durante la prova. Letta e valutata questa prova con gli occhi di oggi parrebbe un cesso di moto. A parte che è risultata più affidabile della mia Sadv, in realtà sono le riviste come Motociclismo che hanno cambiato i parametri di valutazione. Insomma, oggi tutti promossi! ImmagineImmagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda matteo67 » 5 lug 2022, 8:35

@bigzana

adesso puoi provare tutto quello che vuoi (...se lo trovi disponibile in concessionaria....), ok, ma per quanto tempo? un'ora, un giorno? ....magari una moto nuova, con tutte regolazioni standard, non certo adatte a tutte le taglie?
cosa ne ricavi, da una prova cosi'?

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda cane501 » 5 lug 2022, 8:35

Giusto per stemperare un po', per me c'è stato un netto peggioramento quando la direzione editoriale è passata da Ungaro ad Aliverti.
Poi non sono riusciti ad adeguare la parte online che appare decisamente obsoleta, sia il sito che il canale YouTube. In questo altre testate hanno fatto decisamente meglio.

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Breve58 » 5 lug 2022, 8:36

Da notare che l'ultimo difetto evidenziato "peso elevato" è riferito ad una moto che comunque pesa mezzo quintale in meno rispetto ad una Sadv. Per dire che pregi e difetti di ieri vanno letti con gli occhi di ieri...

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: klw e 3 ospiti