KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Il fenomeno Akrapovic

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Breve58 » 15 feb 2022, 10:16

Mi piacerebbe una discussione sul fenomeno Akrapovic, un marchio che quando è arrivato è riuscito a diventare il numero uno degli scarichi, retroceden do tutti gli altri fabbricanti in serie B. La qualità costruttiva è realmente superiore alla concorrenza così come il listino dei prezzi oppure è tutto fumo negli occhi? Ovvero un ottimo marketing... E come mai gli altri non hanno reagito o se l'hanno fatto ormai il treno dell'immagine era già perduto? E per concludere sono rimasto impressionato da un'intervista a Horacio Pagani il quale tenendo in mano uno scarico Akrapovic per la supercar che costruiscono ha detto: "costa a noi più di quanto costa una Fiat 500 Abarth". La mia perplessità aumenta: sei capace di costruire un'auto che costa più di un milione di euro e non sei capace di piegare un tubo da stufa? (maxi-enfatizzazione)

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Pfeil » 15 feb 2022, 11:01

Probabilmente la voce "costo" è quella che ha dato il La alla crescita aziendale, senz'altro affiancata in seguito da buon marketing e, immagino, una struttura superiore a quella della maggioranza dei concorrenti.
Se non erro, ai tempi della ex Jugoslavia o giù di lì, l'azienda si chiamava Skorpion o qualcosa del genere e produceva scarichi di buon livello estetico e qualitativo a prezzi decisamente moooolto concorrenziali.
Tenete presente che, tuttora, un (uno, non bancali di....) terminale + scarico completo decat si acquista in paesi come la Polonia a cifre attorno ai 150€ prezzo finito, figuriamoci quali sono i margini dell'after market Akrapovic.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda webspider » 15 feb 2022, 11:16

lo studio dei gas di scarico e cosa devono fare per far si che il motore faccia determinate cose, non è solo "da qui entra poi da la esce"
e i costi di progettazione anche avendo un computrer non è come aprire i browser su windiows e magari anche i macchinari per fare le prove non sono così banali
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

stevemoto
 
Messaggi: 227
Iscritto il: 7 mar 2019, 17:10
Località: zona Agrate

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda stevemoto » 15 feb 2022, 11:20

Secondo me, oltre ad una qualita' dei materiali superiore alla media Akra ha fatto un' abilissima operazione di marketing, crescendo in breve tempo e fagocitando il mercato after. Per come la vedo io purtroppo stanno scherzando con il fuoco, prezzi fuori mercato e la concorrenza ormai offre ottimi prodotti a prezzi nettamente inferiori. (Arrow, SC Project ecc.)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Kinobi » 15 feb 2022, 11:47

Un mio fornitore, salda scarichi in titanio per brand importanti di moto ed auto.
Ho parlato con lui spesso se aveva senso fare una brand di scarichi, con vendita DTC (tipo Roads Italia, che vende direttamente o quasi al consumatore). Lui mi ha sempre detto, che non è così banale fare gli stampi per piegare i tubi, avere saldatori (ora girano a 2400 euro netti al mese e non se ne trovano), mentre non ha quasi mai detto una parola sulla dinamica degli scarichi.
Ho letto con molto interesse la prova di Motociclismo.

Akra, è una ditta che ho studiato parecchio, ecquando mi sono arrivati in fiera e volevano diversificare la loro produzione (che tutto sommato sono suppellettili e costosi), mi si è gonfiato il petto. Ma visto i nostri margini per prodotti in Titanio e Fibra di Carbonio, ci hanno detto se siamo scemi. Fine dell'incontro chiesto da loro :rotlf: .
Gli ultimi dati che ho visto su Akra era che avevano un EDIBITA da far terrore = skei a manetta diciamo noi. Pur a fronte di un investimento di marketing, molto elevato (almeno lo credo, io mi aspettino paghino per fare lo scarico delle auto e del MotoGP e non che siano pagati).

Oggettivamente, è sempre difficile valutare la qualità ed il costo, e soprattutto i "volumi". Mi spiego:
- se devi fare un fondello in fibra di carbonio e ne fai 300, ti costa un fottio e lo devi mettere su uno scarico che ha un costo sotto il market leader (Akra). Se sei Akra che ne fai tanti, ti costa poco e lo vendi caro. Valutare gli scarichi sul costo industriale e tecnico, non lo ho mai realmente fatto, ma so che Akra lavora bene. Se lavori tanto meglio di altri, non ne sarei certo.
- la posizione di Akra è così dominante, che è oggettivamente difficile contrastarla. Dal dire che siano meglio, non saprei.
- come accuratamente sviscerato da Motociclismo, non fanno scarichi migliori di altri, ma li fanno più belli. Con un sound che sente solo che la gente dietro la moto!

Se fosse una ditta quotata in borsa non la comprerei. Ma ho comprato invece il padrone di Ohlins.

Per lavoro ho imparato, che non ha senso domandarsi se una roba va meglio di un'altra se non in casi molto particolari. Quella che va bene per tutti, è quella che loro vogliono avere. E ora tutti vogliono avere Akra. Tanto di cappello per esserci riusciti a render eun marchio così forte vendendo inutili suppellettili e costosi.
Lamps
E

Avatar utente
dakanzi
 
Messaggi: 675
Iscritto il: 21 apr 2009, 17:56
Località: Palermo

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda dakanzi » 15 feb 2022, 12:24

Al tempo del 690 2008, così come per il 990 R 2010 avevo provato diversi scarichi prima di passare ad Akra
per il 690 avevo preso il leovince perchè costava poco, ma tralasciando le finiture la moto andava peggio, tanto rumore per poi murare in alto sia con mappa standard che con mappa Akra
con il 990 avevo provato i roads ed anche un leovince, anche qui la moto andava peggio degli originali
quando sono passato ad akra con relativa mappatura fatta da ktm è cambiato il mondo

Oggettivamente erano fatti meglio, ma molto meglio in particolare del leovince
la differenza però in particolare con l'accordo che hanno con ktm è la mappatura fatta in fabbrica e non un accrocchio poggiato lì
Adesso ?
sul 625 ho lo scarico originale che va già una favola per il gs1150 va piano in qualunque caso, quindi non ha senso cambiare lo scarico :-)
A volte si cambia ..... a volte in meglio .... a volte in peggio

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda topo78 » 15 feb 2022, 12:38

Dopo aver avuto un Remus che costava di listino come la moto stessa usata (ma parliamo di oltre un decennio fa), sul Fazer 8 non ho cambiato scarico per vari motivi. Me ne pento un po'perché non aveva un scarico ma uno scaldabagno.
Sulla 990 non sento il bisogno.
Però nei vari periodi ho fatto qualche ricerca di terminale usato: a parte mivv, solo akra ha un servizio After Sales che funziona. Sono gentili e cortesi e rispondono in tempi ragionevoli, dandoti pure indicazioni su come riconoscere un aklaplovic con gli occhi a mandorla.
Solo la Mivv aveva tempo di risposta inferiore.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Cesar 1 » 15 feb 2022, 14:06

Kinobi pliiis, mi diresti di quale numero di Motociclismo parli? Grazie.

Secondo me...dopo il catalizzatore si ha solo estetica ed attenuazione rumore, non vale assolutamente sostituire il finale originale se non per il peso.
Discorso diverso per un sistema completo in metalli nobili senza dB Killer...

Sulla 954 avevo tutto lo scarico 4-1 SHARK in titanio, compreso i 4 collettori,...e quando ri-mettevo il dB Killer l'entrata in coppia si stemperava alquanto...ma erano tempi diversi e non avevo il cat in mezzo alle...ruote.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Kinobi » 15 feb 2022, 14:16

Cesar 1 ha scritto:Kinobi pliiis, mi diresti di quale numero di Motociclismo parli? Grazie.


Febbraio.
Grafico concidente.
Tutto sotto il 2%.
E
Immagine

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda pave » 15 feb 2022, 14:59

Probabilmente la differenza di prezzo tra Akra e gli altri non è direttamente proporzionale alla differenza di qualità, però...

- sono realizzati con una cura enorme
- in genere sono molto belli esteticamente
- sono tra i pochissimi che quando fanno uno scarico lo studiano davvero per la moto alla quale è dedicato, il 99% degli altri ha pochi modelli standard che si limita di volta in volta ad adattare a qualsiasi moto. E la differenza di resa si vede e si sente.

Quindi... costano cari, è vero, ma da che mondo è mondo il top lo paghi... e non è marketing, quando sulla SMT passai dai Roads agli Akra il miglioramento di resa nell'erogaizone fu evidente, per non parlare di quello in termini di cura realizzativa.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Cesar 1 » 15 feb 2022, 18:11

KINOBI...mi sa che la marca "STANDARD" sia quella con il miglior qualità/prezzo...ed anche come qualità assoluta non scherza mica. :up:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Kinobi » 15 feb 2022, 18:33

Se si crede che chi progetta un motore non sia capace di fare meglio di uno che lo analizza solo, è possibile. Ma estremamente difficile
Se si pensa che un brand preferisca vendere due scarichi, per guadagnare di più, è possibile. Questo se li vende lui. Altrimenti, mi sa si tratta di fuffa.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda rcostama76 » 15 feb 2022, 19:00

Quando ero pischello tutti volevano Arrow, alcuni anni fa era Termignoni che in tanti desideravano, ora è Akrapovic, domani chissà... Comunque IMHO è più la moda a guidare la stragrande maggioranza degli acquirenti, non tanto il confronto tecnico.

Non so se come riporta pave Akrapovic fa vera R&D sui suoi scarichi in funzione della moto, certo è che sono veramente ben fatti, o almeno quello del GS di un socio di scampagnate è veramente bello e se il confronto è con i Roads be' è normale che perdano questi ultimi (e ci vuole anche poco ad essere meglio), li ho avuti 1 settimana sulla SMT, terrificanti a mio parere su tutti gli aspetti e di esemplari ne hanno veduti tanti su SMT/SM/SMR e tanti puntavano comunque gli Akra.

@Kinobi, EDIBITA? Volevi scrivere EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortisation) che è più o meno il nostro MOL, Margine Operativo Lordo?
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda sbkduca » 16 feb 2022, 3:37

AKRA pavora a stretto contatto coni team di sviluppo motore e qundi ha un prodotto dedicato... altri esempio SC fanno solo tubi, magari belli ma tubi... esempio lampante se voi akra per correre devi pagare AKRA se vuoi SC allora SC paga per avere il logo su moto.... chi del giro sa bene che AKRA è unica che riesce a farsi pagare sviluppi, modifich, set up e utilizzo su moto da gara.

personalmente come terminale mettete quello che vi piace tanto non cambia nulla ma proprio nulla.. se volete risultati di qualche cavallino.. 3/5 max... allora dovete andare sul cmpleto a diametro maggiorato e se il discorso è portato al limite si deve rimappare perchè il cambio del diametro del collettore ha due effetti forti sul motore

a) cambia l'onda di risonanza a livello di regime di giri ed armoniche relative, onda di pressione che viaggia nel collettore che comprime e rilascia il gas di scarico in sintonia con apertura e chiusura valvole testa motore
b) svuota più velocemente il motore e favorisce i regimi alti e perde ai bassi e medi e serve fare qualcosa, in gara questo non serve perchè giri sempre tra 8000 e 13000 .. ergo sono tutte mappe alte

per la prima se non cerchi prestazioni risolvi facilmente con un riduttore velocità gas di scarico che inserisci alla fine del collettore moto.... una sorta di dbKiller che serve a TAPPARE diciamo cosi i gas di scarico simulando al meglio il barilotto di compensazione del motore... poi se metti mappa AKRA ad esmepio sul sdr 1290 hai un ottimo compromesso... non prendi cavalli ovvio..hai culo se non li perdi ma hai risparmiato 10kg di peso, il barilotto. se provi e riprovi il dbKiller da gas veloci nel collettore lo azzecchi prima o poi, vedere il post MAYA DESNUDA.. a dx vedete il dnkiller di cui sopra nella parte di innesto della Y da collettore a terminale akra poi c'è il vero dbKiller per rumore..... ciaux tortelli..

ciauxxxxx

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda sbkduca » 16 feb 2022, 3:52

Immagine

cerchietto rosso...x dbKiller gas veloci, esce dalla ESSE del raccordo che elimina il bombolotto e riduce la velocità dei gas di scarico facendo tumbling... ovvero rompendo il flusso rettilineo dei gas di scarico e dandogli un senso di rotazione più è elevato il tumbling più ricomponete l'effetto di compensazione del bombolotto sott sdr 1290,....se fatto bene ma è da fare a tentativi pratici si riesce a NON perdere quasi nulla di coppia ai medio bassi ma si risparmia il peso del bombolotto....che non è poco davvero, su sdr 1290 erano 9 kg.

sepoi aggiungere batt litio 3kg,.. qualche vitarella, qualche pezzo levato, carbonio...radiatore LL vero.. collettore in titanio e due ruote BST.... aste pali in titanio e non acciaio... 22/24 kili in totale arrivano di cui ca 4,8 in masse di rotazione delle ruote.... e la moto cambia su ogni cosa... anche idrauliche originali vanno rifatte poichè la ruota BST in carbonio è rigidissima e quindi si deve far lavorare meglio e con più corsa le sospensioni,... un lavoraccio ma ne vale la pena.

Bisogna prenderci la mano poi perchè inigresso di curva con BST è impressionante quanto è veloce... le prime vote sembra di ruotare senza fine e velocissimi e nei primi rondò si stringe troppo velocemente... ci si deve fare la mano.. poi di ritorno sulla smr 990 cerchi forgiati al rondò pare un TIR!!!!!

ciauxxxx

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda pave » 16 feb 2022, 8:57

sbkduca ha scritto:AKRA pavora a stretto contatto coni team di sviluppo motore e qundi ha un prodotto dedicato... altri esempio SC fanno solo tubi, magari belli ma tubi


Esattamente ciò che scrivevo io sopra. Questa è la differenza.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Bat21 » 16 feb 2022, 12:27

sbkduca ha scritto:AKRA pavora a stretto contatto coni team di sviluppo motore ...


Non per nulla i terminali P.P. (Akrapovic) per le nostre orange si trovano unicamente tramite il sito Ufficiale KTM, anzi ...se ti rivolgi ad Akrapovic anche solo per una certificazione, loro stessi ti rimandano a KTM :!:

In quanto a maggior bontà o meno dei materiali impiegati, non saprei dire, ma sicuramente il livello d'accuratezza saldature degli scarichi Akra è di molto superiore ad altri marchi.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Seb1979 » 16 feb 2022, 16:46

Costano un patrimonio, sono belli e si trovano pochissime lamentele (almeno cercando online)

Questo non può essere solo marketing

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda Bat21 » 16 feb 2022, 16:57

n.d.r.

Beh …personalmente, dei terminali Roads posso solo parlarne che bene …e non costano un rene :!: :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Il fenomeno Akrapovic

Messaggioda akilao » 16 feb 2022, 19:03

Uno dei costi che fa lievitare parecchio il prezzo finale è quello di omologazione, Akra fornisce tutte le omologazioni regolari. Wings fa scarichi di ottimo livello qualitativo, che costano la metà, ma di omologazione non si trova traccia.
La fabbrica wings è vicina ad Akrapovic e pare si tratti di ex akra che si sono messi in proprio. Con molta abilità meccanica ma molta meno fantasia nel design e soprattutto senza i contatti che Akrapovic ha sviluppato nell'universo moto.
Qui in Friuli qualcuno sospetta addirittura che sia un modo di Akra per vendere scarichi dal prezzo basso senza troppi costi e senza grandi spese di sviluppo senza perdere la reputazione...
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti