KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Andreworange 17
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Andreworange 17 » 5 feb 2022, 18:03

Buona sera a tutto il forum .
Ho cercato nel forum , senza trovare un topic relativo all' argomento .
Se così non fosse , scusate anticipatamente per il doppione .
Vorrei "lanciare una pietra" a favore dell' uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi .
E allo stesso tempo provare a capire quanti di Voi lo usano e con quale frequenza .
L' argomento è stato fonte di accese discussioni nel gruppo di motociclisti da me frequentato abitualmente .
Alcuni sostengono la sua totale inutilità .
"Tanto che la metta o meno , ognuno in strada fà come gli pare !" , oppure "nessuno usa la freccia , perchè dovrei farlo proprio io ?"
Queste sono solo un paio delle "perle" che ricordo dalle suddette discussioni .
E' comunque una realtà che nei gruppi da me frequentati in tanti ( circa 47 ) anni di moto , la maggior parte dei motociclisti è sempre stata piuttosto negligente , in questo frangente .
Pur essendo da sempre uno smanettone , con "anche" diversi anni di agonismo alle spalle , ho sempre cercato di utilizzare il suddetto comando .
Ed il fatto che il mio guanto sinistro si usuri sempre nella zona interna del pollice , dovrebbe essere la prova che , più o meno , tendo a farlo con una certa costanza .
Sono fortemente convinto della sua utilità , sia per una questione di sicurezza personale , sia come forma di rispetto verso il prossimo .
E Voi cosa ne pensate ?
Anche Voi finite per primo il guanto sinistro in zona pollice ? :wink:

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3163
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda AleT » 5 feb 2022, 18:54

E' assolutamente da usare per segnalare che stai cambiando direzione, sia a quelli dietro che quelli davanti, anche se magari non lo vedono subito...ma davvero si fanno discussioni su questa cosa?? neanche ci penserei a non usar le frecce.
Sarò uno dei pochi che la usa anche in rotonda per segnalare quando devo uscire o quando rimango dentro cosi non mi tamponano? :roll:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Giax » 5 feb 2022, 19:11

Da CdS obv va utilizzato.
Nella vita vera poi l’utilità effettiva dipende un po’ da condizioni di traffico, tipo di viabilità e differenziale di passo col resto del mondo…
Se stai andando a tuono di norma chi è davanti non fa nemmeno in tempo a percepire il tuo indicatore di direzione [che sei già passato…] e chi è dietro è ininfluente - a meno che, a sua volta, sia un altro che sta andando a tuono, nel qual caso molto probabilmente legge la situazione anche senza bisogno del tuo indicatore di direzione.

Piccolo OT: quando mi capita di girare (in auto) al Nordschleife non nei track days, ti ricordano sempre che è una strada privata a una carreggiata con due corsie ed un senso di marcia - non una pista. Perciò quando ti sposti da destra a sinistra del percorso stai virtualmente cambiando corsia e devi usare gli indicatori di direzione, che sia per sorpassare o che sia per impostare la traiettoria corretta! Obv non lo fa nessuno…

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Bat21 » 5 feb 2022, 19:25

Boh :?: ...Sono esterefatto :shock:

L'utilizzo degli indicatori di direzione è indispensabile soprattutto per i mezzi a due ruote ...che al di la degli obblighi di legge, sono meno visibili delle autovetture avendo minori ingombri di sagoma :!:

Sarebbe addirittura buona usanza metter anche la cd. "freccia di rientro", qualora si sorpassi su tangenziali/superstrade ad intenso traffico ...ma non metter MAI la freccia, in caso di cambio carreggiata o svolta, è da scellerati :?

n.d.r.

Tali comportamenti, unitamente ad altri (tipo sorpassare a destra!), sono ciò che procura ai motociclisti nomee di "tutto pregio" :grr:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Seb1979 » 5 feb 2022, 19:52

Io sono uno che lo usa in macchina anche quando rientra in carreggiata in autostrada (e rientro sempre una volta superato, cosa che, se la facessero tutti, farebbe risparmiare un sacco di tempo).

Feci qualche anno fa un viaggio Udine - Vienna ed effettivamente guidare con quasi tutti gli altri automobilisti che ti annunciano quello che vogliono fare si è dimostrato molto più rilassante del solito.

A Udine la gente non usa mai le frecce nemmeno in città quando devono parcheggiare; nelle rotatorie anche le nonnine 90enni pensano di essere alla prima chicane di Monza (il tutto senza mai mettere una freccia ovviamente).

In moto la uso sempre e, se vedo che davanti ho una macchina che magari sta pensando se superare, tengo la marcia su di giri per farmi sentire.

Nel dubbio, comunque, do per scontato che la macchina (che sia davanti, dietro, arrivi in senso opposto o perpendicolare) non si accorga di me. Per le statali con incroci a raso sono un dei peggiori fermoni d'Italia ma (mi gratto), fino ad ora, in moto, non ho mai fatto incidenti seri (in scooter, invece... però ero molto scemo all'epoca)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Breve58 » 6 feb 2022, 10:11

Aggiungerei, quando possibile, accertarsi anche che gli altri l'abbiano Vista lampeggiare prima di spostarsi / svoltare.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda topo78 » 6 feb 2022, 10:18

Io la uso molto poco per mio difetto. Solo che devo proprio ricordarmi di metterla e toglierla.
Anche in macchina... A forza di fare l'occhio nelle rotonde e negli incroci per "interpretare" cosa hanno in mente altri, il più delle volte mi comporto come loro. Ho visto le relativamente poco tempo fa un incidente dove tutto avevano colpa (sorpasso multiplo con striscia continua ma sulla statale da noi non esistono in pratica tratti tratteggiati) in cui uno parte a superare e nello stesso momento lo fa anche quello davanti...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Giax » 6 feb 2022, 10:54

Bat21 ha scritto:non metter MAI la freccia, in caso di cambio carreggiata o svolta, è da scellerati

Quoto obv. Grande fonte di incidenti, anche perché in quel momento di norma rallenti e quindi ti esponi di più al traffico sopraggiungente &c
Ho interpretato la domanda iniziale come SOLO relativa ai sorpassi, di tutti i tipi.
Aggiungo che, onde provare a scongiurare casi come quelli riportati da Topo78, è provvido segnalare lo scarto in sorpasso (obv più l'uscita, ma anche il rientro) persino quando resti nella stessa corsia, ad esempio sorpassando una bicicletta o ciclomotore/motociclo o autoveicolo di ingombro ben inferiore della larghezza corsia. Questo appunto per segnalare il proprio spostamento (volontà di sorpasso) a chi precede ma soprattutto a chi arriva da dietro.

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Seb1979 » 6 feb 2022, 11:58

Sui passi quando c'è traffico lascio la freccia a sx e me ne frego a dirla tutta

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Cesar 1 » 6 feb 2022, 12:07

Io lo uso.
...e mando sempre a quel paese chi nelle rotonde fa i 3/4 di giro e non segnala...come faccio io a capire che non va dritto?!?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Breve58 » 6 feb 2022, 13:15

@Cesar 1: cosa intendi con: "va dritto" ? Non tutte le rotonde sostituiscono un incrocio con 4 direzioni. E comunque nel momento nel quale
viene realizzata una rotonda "andare a sinistra" non esiste più, nelle rotonde si circola appunto in rotondo, in senso antiorario che non vuol dire "andare a sinistra". Quindi ritengo che l'indicatore di direzione di sx lampeggia inutilmente. Mentre è giustamente obbligatorio quello di dx quando si abbandona la rotonda perché in questo caso si che si "va a destra". In Alto Adige tutte le rotonde hanno un cartello piantato in terra che ricorda questo obbligo. Mentre in tutto il resto del paese tanti usano la freccia a sx per girare in tondo senza poi usare quella di dx per uscire.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Herr Doktor » 6 feb 2022, 15:07

Mi fanno morire quelli che le mettono nei sensi unici con svolta obbligata. Meglio abbondare
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Albert71 » 6 feb 2022, 16:21

Io la uso sempre ,sia in macchina che soprattutto in moto , mi viene automatico , vi dirò di più ,molte volte mi viene da metterla anche quando entro in garage !

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda sbkduca » 6 feb 2022, 17:22

se ho l'arc le uso... una dopo l'altra.... no dai scherzo... usualmente le uso specie in città o autostrada sui passi alpini evito..... oppure se mi ingarello...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Bat21 » 6 feb 2022, 19:43

Ricordiamoci sempre che la peggio in eventuali incidenti con 4 ruote, ce l'abbiamo sempre noi motociclisti ...meglio quindi prevenire, anche altrui errori, piuttosto che curare :hand: :!:

n.d.r.

Senza tirar in ballo i nuovi "riders" con monopattini elettrici (che dovrebbero pure loro, da recente normativa, esser dotati di frecce/stop!) ...ad oggi totalmente non-regolamentati (no casco/assicurazione/patentino/velocità fissa/ecc.) ...che te li drovi a destra o sinistra o che fanno zig-zag tra le auto in colonna/pedoni, senza manco sentirli arrivare :doh: :grr: :down:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Andreworange 17
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Andreworange 17 » 6 feb 2022, 19:56

Buona sera .
Intanto ringrazio tutti quelli che sono intervenuti .
Fra i vari commenti , trovo rilevanti quelli dove , in un contesto di guida molto "spedita" ( "quando mi ingarello" , " andare a cannone" ) , si tende a non usare l' indicatore in fase di sorpasso .
Il livello prestazionale delle nostre amate credo condizioni questo atteggiamento , dato che è relativamente semplice "sbarazzarsi" rapidamente di ogni altro veicolo incroci la nostra traiettoria .
Sono anche io fra quelli che "vanno a cannone" ogni tanto , cercando però di evitare "ingarellamenti" ( ma lo ammetto , talvolta non riesco ) , perchè credo fermamente siano la principale causa di errori di guida e/o eccessi .
Da diversi anni , proprio per ridurre al minimo i rischi derivanti da quanto sopra , mi sono autoimposto un codice comportamentale .
Anche in un contesto di guida molto brillante ( classica smanettata sul Passo ) , quando mi trovo in una situazione di potenziale sorpasso , chiudo il gas per tempo , avvicinandomi alla "vittima" di turno con velocità non molto superiore alla sua .
Questo dà maggiori garanzie di essere notati e permette di azionare l' indicatore di direzione con buone possibilità che la "vittima" faciliti la nostra azione .
Inoltre ci dà la possibilità di "studiare" il comportamento di chi ci precede , riducendo ulteriormente i rischi del caso .
A sorpasso effettuato ( senza mai far mancare un saluto di ringraziamento a chi mi ha facilitato l' azione ) , riprendo il ritmo tenuto in precedenza .
Fra i compagni di smanettate , c' è chi purtroppo considera questo mio atteggiamento eccessivamente prudente , quasi superfluo .
E la maggior parte delle discussioni relative , nascono proprio da questa diversità di interpretazione sul comportamento da adottare .
Io credo che non ci siano necessariamente contraddizioni , fra il tenere ritmi anche molto brillanti ed il dovuto rispetto degli altri utenti della strada .
E mettere la freccia per tempo , riducendo il passo momentaneamente , potrebbe aiutare a farci vedere sotto una diversa prospettiva .
Anche da parte di chi di moto conosce poco o niente .

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Seb1979 » 6 feb 2022, 20:02

Più che altro, se ti vedono (o sentono :twisted: ), almeno hai meno possibilità che ti prendano

Qualche hanno fa mi stavo facendo strada fra un gruppo di ducatisti (c'era di tutto... in tutti i sensi) e uno è stato preso in pieno da una macchina che non si è accorta del sorpasso in corso da parte della moto e ha cercato di passare una macchina più lenta (passo Staulanza in Veneto ndr). Il poraccio è caduto su un guardrail.

Io pure ho rischiato in un'altra occasione ma me l'aspettavo (il tizio guidava a c@zzo di cane, si vedeva chiaramente) e quindi son riuscito a rallentare in tempo.

Ormai le macchine sono insonorizzate e con sta menata dell'euro5 le moto si sentono meno.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Cesar 1 » 6 feb 2022, 20:02

Breve58 ha scritto:cosa intendi con: "va dritto" ? Non tutte le rotonde sostituiscono un incrocio con 4 direzioni.

Qui nel milanese ogni incrocio è diventato rotonda. Di solito sono rotonde piccole...dove chi va dritto la prende, salta l'uscita a 90° e procede dritto. Delle freccie neanche l'ombra.
OK.
Ma chi prosegue e fa i 270° per andare a sinistra...DEVE mettere la freccia a sx altrimenti come lo si potrebbe distinguere da chi va semplicemente dritto? Siamo d'accordo che la freccia andrebbe messa per immettersi e per uscire dalla rotonda (ed è comunque è obbligatoria anche andando a sx!!!) ma ormai NESSUNO se ne frega più per poi suonare a vanvera nel caso le proprie intenzioni non siano state indovinate.

Altro argomento di scontro sono le luci...molti viaggiano di notte solo con quelle "diurne". Anche in tangenziale! E son auto nuove e quindi c'è la volontà di farlo perchè ormai la maggioranza ha l'accensione automatica...
Non sempre si riesce o si ha voglia di cuocere la nuca con gli abbaglianti a questi stronzaccioni...
Ultima modifica di Giax il 6 feb 2022, 22:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Seb1979 » 6 feb 2022, 20:03

Non ho voglia di controllare il codice ma a scuola guida, anni fa, l'istruttore impazziva quando qualcuno non teneva la freccia a sx fintanto che non usciva (ovviamente indicandolo) dalla rotonda.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Herr Doktor » 6 feb 2022, 20:47

Mi accontenterei di ricevere la precedenza quando sono già dentro rispetto a chi vuole entrare.
Era 30 anni fa che vigeva la precedenza a destra in questi casi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti