KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sovralimentazione

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Sovralimentazione

Messaggioda HotRod » 19 ott 2020, 7:14

Buongiorno. Leggo che alcune case cominciano a proporre la sovralimentazione sui motori. Il vecchio e caro turbo. Cosa ne pensate? Potrebbe esserci una futura applicazione sui motori più estesa? Chissà cosa ne pensano a Mattighofen.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Sovralimentazione

Messaggioda matteo67 » 19 ott 2020, 7:21

....credo piu' ad un compressore volumetrico...

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Sovralimentazione

Messaggioda Misterkap » 19 ott 2020, 8:21

Sentite il bisogno di maggiore potenza? A parte l'ironia, l'adozione del volumetrico lo ipotizzo riducendo magari la cilindrata. Purché non a scapito di una esagerata complessità ed aumento di peso. Chi vivrà,vedrà

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Sovralimentazione

Messaggioda matteo67 » 19 ott 2020, 9:18

a me bastano e avanzano i pochi cavallini del mio Tenere' 700....pero', come dici tu, l'adozione del volumetrico potrebbe fermare la corsa alle cilindrate assurde odierne.....1300 cc....boh!
Forse, un 700 con compressore potrebbe arrivare alle stesse prestazioni di un 1000.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sovralimentazione

Messaggioda Cesar 1 » 19 ott 2020, 11:48

Assolutamente un volumetrico.
Kawasaki ed Honda (Africatwin futura) ci hanno già pensato.
Una 890 volumetricizzata potrebbe essere interessante. Una LC8 non ha proprio spazio (nè necessità) di tale apporto.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Sovralimentazione

Messaggioda HotRod » 19 ott 2020, 13:10

Azzardo: una 890 ulteriormente aumentata di cilindrata, ipotizzo un 990, col volumetrico potrebbe essere una sorpresa.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sovralimentazione

Messaggioda Bat21 » 19 ott 2020, 13:14

Basta un 500/600 c.c. con volumetrico per poter disporre della potenza di un 900 ...ulteriori problemi, però :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sovralimentazione

Messaggioda ilbrazzo » 19 ott 2020, 13:21

Il volumetrico però ha una resa ottimale ai bassi e medi regimi, oltre serve a poco.
Gli amanti delle erogazioni molto corpose agli alti regimi potrebbero restare "insoddisfatti"...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Sovralimentazione

Messaggioda matteo67 » 19 ott 2020, 13:29

dopo, tutte le moto somiglieranno al GS.....erogazione ai bassi e medi da paura, poi.....finita li' :D :D

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Sovralimentazione

Messaggioda Paolol61 » 20 ott 2020, 8:21

@matteo67
Concordo :rotlf: tutte mucche di varie razze :rotlf:
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 20 ott 2020, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento grazie)

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Sovralimentazione

Messaggioda vixi » 22 ott 2020, 7:58

visto che si parla di turbo in un forum ktm:

fischioni (KTM MTR TEAM) sta facendo un'esperimento, vuole sfondare il muro dei 100cv con un 450.

122383209_3411140915639734_8577892297314753651_n.jpg

122377550_3411140338973125_2225823258508089463_n.jpg
L’allegato 122377550_3411140338973125_2225823258508089463_n.jpg non è disponibile

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Sovralimentazione

Messaggioda vixi » 22 ott 2020, 7:59

122402933_3411140515639774_8174428295408131782_n.jpg
122395768_3411139568973202_1138802862554269925_n.jpg

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sovralimentazione

Messaggioda ilbrazzo » 22 ott 2020, 9:56

GRANDE!!!

Ma è lo stesso Fischioni Racing del faccialibro?
Perchè "Fischioni è anche sovralimentazioni"

P.S. - Se fiancatina dx e codone non sono in amianto, mi sa che dopo due giri li trovi fusi come il caciocavallo sulla griglia...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Sovralimentazione

Messaggioda vixi » 22 ott 2020, 13:58

proprio lui, infatti foto rubate dalla pagina MTR!
che robe!

comunque tornando in tema potrebbe essere un'alternativa all'elettrico.
anche per le macchine negli ultimi anni i grandi motori di grosse cc sono stati sostituiti da motori più piccoli sovralimentati per avere le "stesse" potenze a metà consumi ed emissioni.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti