KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati Multistrada V4

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Ducati Multistrada V4

Messaggioda giordano » 10 dic 2020, 12:23

@Kinobi
Grazie della spiegazione. Chiedevo per curiosità, non mi meraviglierei chiedessero una franchigia di 10 mila euro per provare la moto. Malauguratamente dovesse succedere qualcosa mentre la si prova, migliaia di euro di danni è un attimo farli. Quando provai il Tiger 1200, la moto in questione aveva qualche graffio e una freccia penzolante, probabilmente a qualcuno è caduta, lo feci notare al concessionario che mi disse, vai tranquillo e torna quando vuoi. Non sapevo come comportarmi, dopo la canonica mezz'ora gliela riportai. Per la Tiger 800 mi diede persino i soldi per fargli il pieno. Ktm mi fece firmare franchigia di 1000 euro e mi disse, mi raccomando, massimo 20 minuti. :crycry:
Al netto di tutti i costi che ci sono dietro la produzione di un motociclo, a mio modo di vedere, le moto di un determinato segmento hanno un costo di almeno 3 mila euro di troppo.
Prendessi una moto del genere non mi sognerei minimamente di andare a fare del fuoristrada, a parte le strade bianche della Toscana, oramai ovunque è quasi impossibile mettere le ruote fuori dall'asfalto pena salate sanzioni.
Nel fine settimana la moto la si potrà solo guardare ma non provare, fossi un concessionario, non la farei nemmeno toccare :mrgreen:
Ultima modifica di Giax il 10 dic 2020, 23:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 10 dic 2020, 12:32

@giordano

Fuori-strada con la Multi V4 :o :?:

Forse e "al limite" qlc strada bianca, nemmeno le tagliafuoco ...perchè alla prima caduta partono subito quelle "alette/convogliatori" del flauto ...poi hai voglia a smoccolare Santi :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 10 dic 2020, 12:42

giordano ha scritto:concessionario che mi disse, vai tranquillo e torna quando vuoi. Non sapevo come comportarmi, dopo la canonica mezz'ora gliela riportai


Quando provai la SuperSport del Ducati Store di Bologna erano circa le 15.00 e la ragazza delle vendite mi diede le chiavi dicendomi "torna pure quando vuoi ma entro le 18.00 perchè questa SS ce l'ho un uso io e mi serve per andare a casa" :mrgreen: la tenni per un'ora e mezza abbondante, facendomi varie decine di km di pieghe sulle strade appenniniche che partono a breve distanza dalla store, ad un certo punto andò in riserva e misi 10 euro che poi naturalmente non ho chiesto per cortesia. Al termine di quella prova decisamente approfondita decisi per l'acquisto, anche se non da loro perchè non avevano un usato che facesse al caso mio :wink:

Altre volte, ad esempio con Suzuki, mi è capitato di dover fare un test di 10 minuti in fila indiana dietro ad un addetto della concessionaria che andava a 50 all'ora... perfettamente inutile.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Breve58 » 10 dic 2020, 13:06

Sicuramente una moto eccezionale ma... chi scende da una Sadv (o da un GS) ha aspettative elevatissime. Un gran motore? Di sicuro, però... a fronte di 10 cv in più (si useranno su strada?) ha 125 nm di coppia contro i 140 della Kappona o del GS ma sopratutto erogati a 2.000 giri in più. Di conseguenza andrà usata su di giri per avere meno coppia delle concorrenti. E sicuramente essendo un 4 cilindri un freno motore meno efficace. Le maxi enduro sono adatte ad un turismo sia a lungo che corto raggio e per quanto possa essere veloce non potranno mai competere con delle naked da 160 kg di peso. Conclusione: un gran motore che farà rimpiangere il V2 sia Ktm che MTS che GS.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 10 dic 2020, 14:02

Oggi sono andato da Ducati a vedere la moto. In realtà ero a portare mio figlio ad un colloquio di lavoro non distante da li.
Ne avevano una accesa sul piazzale che la rodavano un poco.
La ho guardata per bene, come ho guardato per bene tutte le moto che hanno li.
La qualità percepita di Ducati è superiore a KTM. Piccoli dettagli poco costosi fatti meglio, come pure grandi dettagli fatti molto meglio. Valore dell'usato loro molto superiore all'arancio (ho guardato 8 MS usate).

Il V4 mi pare fatto molto bene, mi pare fatto da una persona intelligente. Tipo raccordi nautici per il radiatore, viti ben coperte, pedane in alluminio dove serve. UN carte enorme presagisce costi assurdi per alcune operazione, ma non ho chiesto.
Le allette sono due pezzi di plastica molto basici, fissati con le viti. Domanda: ci vuole così tanto a KTM a fare quei due pezzi di plastica?
Due cose mi hanno molto insospettito:
1 serbatotio ben grande, ben largo, bene esposto. Se ci metti le barre (inevitabili) diventa una palla di lardo che la AdV del GS è snella.
2 i cilindri del VD posteriori, coperti da carenatura... veramente vicini alla gamba. Prevedo un caldo disumano.
3 cavo del quickshifter in posizione espostissima.

Detto questo, mi è parso un bel ferro. Fatto bene, con elementi di qualità percepita evidenti che in KTM mai visti.
Lamps

PS il Quickshifter mi pareva ok dalla 1-2 ma da 2-3 un clonk che mi pareva il 1150 BMW. CI sarà da regolarlo ho pensato...

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda k2t » 10 dic 2020, 18:54

Bene! finalmente la si puo' vedere/provare e sperare che questa "esagerazione mediatica" si plachi che non se ne puo' piu'... ancora qualche giorno poi Ktm puo' presentare la sua ADV!!

Angibag
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 2 dic 2019, 22:20

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Angibag » 10 dic 2020, 21:34

Mi chiedo perché gli "aiuti" elettronici non debbano andare d'accordo col dare il gas, anzi, secondo me con queste cavallerie è proprio il contrario, se non le hai a volte ti devi limitare col gas, specie in uscita di curva, col 790 Duke esco di terza da una curva a gas pieno, se lo faccio col 1290 senza controlli, mi ritrovo a candela, ben vengano mtc e tutto il resto e se poi vuoi fare le penne, sei sempre in tempo a toglierlo in qualsiasi momento... Restando sul V4, sarà da provare sicuramente ma per come piace a me l'erogazione e soprattutto la coppia massima a bassi giri, credo che ne rimarrò deluso...

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda mister » 11 dic 2020, 2:39

Io l'unico difetto grosso che ho trovato su tutte le ducati rispetto a ktm è la guidabilità soprattutto ai bassi regimi, il motore è scorbutico e strappa molto, anche la frizione è molto legnosa e imprecisa, direi che come piacere di guida in città sono tutte da dimenticare, spero che con questa abbia sopperito a questi difetti che personalmente trovo accettabili solo se hai in mano una sportiva

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 11 dic 2020, 9:12

@mister chi compra una Ducati penso che l'ultima cosa che valuti sia il piacere di guida in città... riguardo la fluidità e trattabilità in basso ammetto di non essere aggiornato sulle ultime KTM, ma se penso al 990 che avevo sulla SMT posso dire che il mio attuale 939 Ducati sia ben più trattabile.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda vixi » 11 dic 2020, 9:27

@mister senza offesa ma è come pretendere da una ferrari di essere comoda per andare a fare la spesa!
la moto di per se ha poco senso usata come scooter, men che meno una Ducati!

e il paragone è volutamente esagerato ma nemmeno troppo. Ducati vuole fare moto sportive senza compromessi.
il Multi dovrà di certo essere più comodo della streetfighter, ma dubito mirino ad una moto simil-gs.
hanno fatto come nel 2009 con il 1200 una moto da viaggio con il motore della loro ammiraglia sportiva.

concetto per la quale a mio parere il V4 entra in una categoria tutta sua assieme alla BMW S 1000 XR.
tutte le altre, SADV compresa, sono modo Adventure. queste due invece sono altro. "altro", non meglio o peggio èh

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 11 dic 2020, 9:39

OT
Ducati vende nel 2020 + 1239 Scrambler 800 + 338 Scrambler 1100 (e circa 1600 in totale Multistrada) sulle 6412 moto che vende in Italia.
Per cui 1/4 delle moto che fa, sono per andare al bar ed in città.
IMHO Ducati è molto brava a curare un'immagine di sportiva (anche se ne vendono poche), ma stride con i reali dati di vendita.
Fine OT

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda mister » 11 dic 2020, 9:41

Si, mi riferivo alle cilindrate maggiori, magari sulle piccole cilindrate per ovvi motivi è così, infatti l'unica ducati che ho provato che non strappava era l'hyper (credo fosse 800) ma le altre che ho provato diavel monster e multi tutti 1200 o giù di li sono moto che volendo o no usi tuo malgrado anche in città se non quasi sempre, mica ci vai in pista e la scomodità è evidente fin da subito, cmq tralasciando gli altri aspetti e lasciando solo il piacere di guida al di la dell'evidende scomodità ai bassi regimi, tutta la curva di gestione del mio 1290gt è tale da non giustificare assolutamente l'acquisto delle altre, poi ovvio che se valuti l'estetica o altri elementi è un altro discoso ma come piacere puro di guida per me c'è un abisso, poi non so le altre ktm ma presumo che bene o male tutti i 1290 siano li, cmq proverò anche quest'ultima, dovessero aver risolto quei difetti la prenderei senza pensarci

motokermit59
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda motokermit59 » 11 dic 2020, 14:03

Vixi credo invece che Ducati con questa Multi V 4 cerchi di rubare clienti GS cercando di avere molte caratteristiche peculiari del BMW . Cerchio da 19 ,fluidità sin dai bassissimi regimi, mappe sospensioni autolivellanti e con tanto antidive in frenata ,protezione aerodinamica ,finiture di livello insomma un gran bel giocattolo con prezzo allineato alla migliore concorrenza . IL multi V4 non va a sfidare l XR 1000 mia opinione

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda zoff73 » 11 dic 2020, 15:45

Quoto motokermit59, anche secondo me l obbiettivo della Ducati è quello, hanno apppositamente tentato di fare una moto che stizzasse l occhio un pò a tutti, hanno tolto il desmo(il cuore ducati) per fare una moto "passatemi il termine" meno complicata e che abbia bisogno di meno manutenzione, ruota da 19 per regalare piu confort ed allo stesso tempo permettere anche di afforntare strade bianche o leggero off, 4 cilindri per avere una erogazione piu dolce e lineare, elettroinca a go go, con tutto il non plus ultra, dalle sospenzioni skyhook ai radar al tft di ultima generazione. Probabilmente non avrà la "castagna delle KTM" oppure il telelever del gs o il cambio della XR,(poi magari mi sbalgio) ma per me hanno fatto una gran moto che può dare battaglia a tutte e su tutti i fronti, poi è logico che ognuno al suo degustibus, e ci mancherebbe, altrimenti gireremmo tutti con la stessa moto...

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Misterkap » 11 dic 2020, 18:09

@pave
Da possessore del 990 smT confermo che il mezzo non si addice all'odierno e convulso traffico metropolitano, vuoi per il calore ed il fastidioso intervento continuo delle ventole, vuoi per la mediocre pastosità del motore a velocità da passo d'uomo. No problem invece per l'assorbimento delle buche e dissesti stradali in genere.
Morale : se posso evito volentieri di usarla negli spostamenti cittadini, meglio la metro ed i piedi...
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 11 dic 2020, 19:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 11 dic 2020, 18:39

Comunque già nei modelli precedenti Ducati è sempre stata meglio rifinita di bmw

Angibag
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 2 dic 2019, 22:20

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Angibag » 11 dic 2020, 19:22

Secondo me hanno una clientela diversa, chi ha Ducati seguirà sempre ducati, anche se non ha più il desmo, la moto sembra molto compatta, filante e con parecchi accorgimenti sportivi, non credo si possa paragonare a moto come il gs, che trovo sia un progetto preistorico, per quanto sia venduta è il motore di una macchina tagliato in due, attaccato ad un traliccio con la sospensione anteriore presa pari, pari da una macchina, c'è a chi piace per il mancato affondo in frenata, io lo trovo anti motociclistico... Comunque un mio caro amico si è fatto fare un preventivo da Ducati Milano, full optional, tranne lo scarico Akrapovic, 22500 €!

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Ducati Multistrada V4

Messaggioda akilao » 11 dic 2020, 19:29

KTMgio ha scritto:diciamo che riesci a provare ben poco.

Non è sempre vero. Poichè sei abbastanza vicino, se fossi venuto a Lignano in Settembre al Biker Fest, avresti potuto come ho fatto io abitando lì, provare parecchie moto, purtroppo non tutte causa covid, ma parecchie. Con l'Honda X-Adv che ho provato per sfizio, dietro all'accompagnatore con Africa T. ho visto i 160kmh! Meglio non dire con BMW 1000 XR... e nemmeno Triumph sullo stradone. Sia per non metterci ore viste le code, sia per non annoiarsi, i piloti degli staff non si facevano spingere! :wink:
Ultima modifica di Giax il 12 dic 2020, 0:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 11 dic 2020, 19:34

@misterkap me la ricordo bene la SMT, era proprio così !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 12 dic 2020, 0:49

Al momento questo thread ha tipo il triplo dei post di quello sulla Norden.
È vero che molti post sono divagazioni e generalizzazioni.
È vero che la MTS V4 è stata presentata ufficialmente è la Norden ancora no.
È vero che la Norden è Husky e non proprio KTM.
È vero tutto, ma trovo un po’ eccentrica questa focalizzazione sulla Ducati in un forum KTM.
Anche considerando che nel thread da 300 post sulla nuova (futura) 1290SA, vera antagonista della MTS insieme a GS e poche altre tipo Explorer, buona parte degli ultimi post sono di nuovo di raffronto con la Multistrada.
Ci sta, proprio perché ho appena scritto che sono dirette rivali, ma, accidenti, altri modelli KTM hanno ricevuto quasi meno attenzione qui (*)!

(*) mi vengono in mente il MY 2021 della 690 dove siamo a un decimo dei post di qua, o la 890 Adv, dove siamo tipo ad un terzo dei post

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti